WhatsApp, dilagano fake news e messaggi virali: in test nuovi limiti di inoltro

WhatsApp, dilagano fake news e messaggi virali: in test nuovi limiti di inoltro

Nel tentativo di contrastare la diffusione di fake news e campagne virali WhatsApp sta testando nuovi limiti per l'inoltro dei messaggi già inoltrati

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
WhatsAppAndroidiOS
 

WhatsApp consente di condividere i messagi già inoltrati da altre fonti a un massimo di cinque chat alla volta, mentre i messaggi segnalati come "inoltrati più volte" possono essere ricondivisi solo ad una chat per volta. Questa regola potrebbe cambiare a breve, dal momento che nelle versioni beta sono state introdotte nuove limitazioni per l'inoltro dei messaggi. L'obietivo: ridurre spam e disinformazione dilaganti.

A partire dalla versione beta di WhatsApp per Android 2.22.7.2 WhatsApp ha iniziato a limitare l'inoltro anche dei messaggi con il semplice tag "inoltrato" a un gruppo per volta (Fonte: WABetaInfo). Il client implementa quindi la stessa regola per tutti i messaggi inoltrati, a prescindere se siano già stati contrassegnati come "inoltrati più volte" (quelli che più probabilmente appartengono a campagne diventate virali) o solo "inoltrati".

WhatsApp, nuove limitazioni in vista per l'inoltro dei contenuti

WhatsApp ha già spiegato ufficialmente le motivazioni dietro alle limitazioni sui messaggi inoltrati. In un post di supporto ufficiale, l'azienda ha scritto:

"Per mantenere la natura privata e personale delle conversazioni su WhatsApp, questi messaggi [riferendosi a quelli inoltrati più volte] possono essere inoltrati a una sola chat per volta. Questo contribuisce a rallentare la diffusione di messaggi di dubbia provenienza, informazioni virali e notizie false".

Con la nuova versione beta del client di messaggistica, si riceve invece un avviso di errore quando si cercha di inoltrare a più gruppi un messaggio già inoltrato. Nell'avviso si legge: "I messaggi inoltrati possono essere inviati solo a una chat di gruppo alla volta". La fonte ha riportato che la funzione dovrebbe arrivare presto agli utenti iOS che hanno instalato WhatsApp per iOS 22.7.0.76 beta, visto che l'aggiornamento viene contrassegnato come compatibile con la novità.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
phmk04 Aprile 2022, 07:12 #1

Effetti collaterali ...

Magari serve (anche) per insabbiare i molti messaggi inerenti lo "psico-virus" che ci siamo sorbiti per due anni, ovvero la più grande manipolazione di massa della storia umana dalla preistoria ad oggi ??
Bhè vista la censura dilagante su tutto quanto "non-mainstream" mi comprerò le decine di libri sull'argomento ... così non dimentico il chi ha fatto cosa alle prossime elezioni ...
E come me spero che se lo ricordino anche tutti quelli che si vedranno recapitare nei prossimi giorni la famosa multa .... Perchè si, sta per arrivare ....
Meditate ...
al13504 Aprile 2022, 09:38 #2
Originariamente inviato da: phmk
Magari serve (anche) per insabbiare i molti messaggi inerenti lo "psico-virus" che ci siamo sorbiti per due anni, ovvero la più grande manipolazione di massa della storia umana dalla preistoria ad oggi ??
Bhè vista la censura dilagante su tutto quanto "non-mainstream" mi comprerò le decine di libri sull'argomento ... così non dimentico il chi ha fatto cosa alle prossime elezioni ...
E come me spero che se lo ricordino anche tutti quelli che si vedranno recapitare nei prossimi giorni la famosa multa .... Perchè si, sta per arrivare ....
Meditate ...


terza media superata?
GoFoxes04 Aprile 2022, 09:46 #3
Intendi elementare?

Comunque da noi non si vota, non essendo uno stato sovrano dal'8 settembre '43, quindi è irrilevante leggere libri sull'argomento, meglio concentrarsi sul migliorare se stessi.

Detto questo, che caxxo sono i messaggi virali di what's app? Chi è che riceve "news" da what's app?
ShinyDiscoBoy04 Aprile 2022, 09:47 #4
Originariamente inviato da: phmk
Magari serve (anche) per insabbiare i molti messaggi inerenti lo "psico-virus" che ci siamo sorbiti per due anni, ovvero la più grande manipolazione di massa della storia umana dalla preistoria ad oggi ??


Pensavo fosse quella di Gesù di Nazareth

Originariamente inviato da: phmk
E come me spero che se lo ricordino anche tutti quelli che si vedranno recapitare nei prossimi giorni la famosa multa .... Perchè si, sta per arrivare ....
Meditate ...


Che multa arriverà?
biometallo04 Aprile 2022, 09:50 #5
Io invece preferisco meditare sul fatto che nonostante tutto quello che abbiamo vissuto dalla fine del 2019 fino ad oggi ci sia ancora gente che riesca a negare l'evidenza, sarà che io stesso giusto qualche mese fa sono stato al terzo funerale nella mia famiglia causato dallo "psico virus" sarà che altri membri della mia famiglia (per la cronaca neanche anziani) dopo mesi hanno ancora gli strascichi ma davvero mi chiedo come possa la mente umana degenerare così tanto...
biometallo04 Aprile 2022, 11:18 #6
Originariamente inviato da: ShinyDiscoBoy
Che multa arriverà?

Presumo si riferisca alla multa da 100€ che dovrebbe arrivare agli over 50 che non si sono voluti vaccinare (in cui probabilmente rientra anche lui)

Scattano le multe per i no vax over 50: ecco cosa succede
2 Aprile 2022 - 19:17



Originariamente inviato da: GoFoxes
Detto questo, che caxxo sono i messaggi virali di what's app? Chi è che riceve "news" da what's app?


Premetto che nemmeno io ho mai usato WA in quella maniera, ma solo come messaggistica diretta, più che altro con amici\parenti ma anche qualche gruppo di volontariato, il dottore il vetraio ecc..

Tuttavia è da tempo che si parla di come WA, credo prevalentemente all'estero ma potrei anche sottovalutare il fenomeno, sia usato anche per altro, come appunto gruppi di discussione su qualsiasi materia, anni fa c'era stato anche un caso famoso in India dove ci furono dei morti provocati proprio dalle fake news su WA, tanto che poi la società come contromisura applico una serie di restrizioni all'inoltro del messaggi e al numero di persone che possono partecipare ai vari gruppi.

ad una ricerca veloce:

Linciati dalla folla per una fake news su Whatsapp: due morti 11 giugno 2018

[I][B]"Ma cosa ha provocato questa furia omicida? Da quanto riporta il tabloid britannico The Sun, a provocare l'isteria di massa sarebbe stata la notizia di alcuni rapimenti di bambini avvenuti negli ultimi mesi, circolata tra social e smartphone. Una notizia ritenuta falsa dalla polizia indiana, ma che già ha provocato la morte di sei persone, sempre ritenute responsabili di questi rapimenti, mai avvenuti.

[..]la polizia sta indagando sull'origine di questi ultimi messaggi diffusi su Whatsapp."[/B][/I]
GoFoxes04 Aprile 2022, 11:27 #7
Capito, i social andrebbero chiusi, tutti.
gd350turbo04 Aprile 2022, 11:35 #8
Originariamente inviato da: biometallo
Io invece preferisco meditare sul fatto che nonostante tutto quello che abbiamo vissuto dalla fine del 2019 fino ad oggi ci sia ancora gente che riesca a negare l'evidenza, sarà che io stesso giusto qualche mese fa sono stato al terzo funerale nella mia famiglia causato dallo "psico virus" sarà che altri membri della mia famiglia (per la cronaca neanche anziani) dopo mesi hanno ancora gli strascichi ma davvero mi chiedo come possa la mente umana degenerare così tanto...


Ah bè...
Quando alcuni di loro si sono trovati su un letto di ospedale con un tubo piantato in bocca che gli serviva per respirare, si sono auto convinti !
E non sono neanche i peggiori, vedi quelli che andavano a bruciare le torri cellulari, perchè avevano letto che diffondevano il covid...
Del resto più che limitare l'inoltro, basterebbe andare a prendere chi le fa queste fake news e farli una cura modello corea del nord, gli passa subito !
toni.bacan04 Aprile 2022, 11:37 #9
Psico-virus, complotti, terrapiattismo, negazionisti...
...e ci stupiamo del dilagare delle fake-news?

Il male maggiore delle fake news sta nella gente che spegne il cervello e prende per buono quello che dice l'amico di Peppino l'arrotino che ha sentito dire da qualcun altro che gli hanno raccontato che, e poi non crediamo a qualcuno che si è fatto una capa tanta passando anni ed anni a studiare.

Umbero Eco disse che internet è un male sociale perchè una volta il cretino del bar diceva una scemenza e veniva taciuto in un attimo dagli altri.
Su internet invece trova voce e fa forza con gli altri cretini, e purtroppo aveva ragione.
I social media sono degli strumenti, è l'uso improprio che ne facciamo ad essere sbagliato.
phmk04 Aprile 2022, 13:21 #10
Originariamente inviato da: al135
terza media superata?


Master ... di pensiero non uniformato ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^