Apple sta testando un dispositivo pieghevole da 9 pollici: cosa bolle in pentola?

Apple sta testando un dispositivo pieghevole da 9 pollici: cosa bolle in pentola?

Apple è interessata alla tecnologia dei display pieghevoli e sta testando un prototipo per verificare come implementarla. Arriverà prima su dispositivi di medie dimensioni, mentre l'iPhone foldable non è previsto entro il 2025

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
AppleiPhoneMacBookiPad
 

Apple starebbe testando un dispositivo con un display pieghevole da 9 pollici, con la tecnologia che potrebbe finire un giorno su un iPhone o un iPad foldable. L'indiscrezione è partita dall'informato (e spesso affidabile) Ming-Chi Kuo, che ha anche precisato che un iPhone dal formato pieghevole non arriverà prima del 2025.

L'analista ha lanciato la voce su Twitter, in cui ha scritto che Apple sta "attivamente testando" un dispositivo con un display OLED pieghevole da 9 pollici e una densità di pixel a metà strada fra quella che troviamo su iPhone e quella di iPad. Il concept in test da Apple è progettato per consentire al team di sviluppo di valutare le tecnologie fondamentali da implementare su un eventuale dispositivo pieghevole, e non è per forza legato a un prodotto o a una famiglia di prodotti esistenti in casa Apple.

Apple interessata al formato pieghevole, ma l'iPhone foldable non arriverà prima del 2025

Secondo Kuo Apple è interessata a implementare le tecnologie in test prima su dispositivi di medie dimensioni e poi su device più grandi. Il formato pieghevole arriverà solo per ultimo su iPhone e su dispositivi di piccole dimensioni, con l'analista che ha posticipato le sue iniziali previsioni sull'iPhone pieghevole dal 2024 al 2025 o addirittura anche oltre. Il primo pieghevole di Apple potrebbe essere un device a metà strada fra iPhone e iPad, forse un iPad pieghevole.

Su Twitter Kuo ha risposto a un nuovo articolo di The Elec, secondo cui Apple starebbe collaborando con LG per sviluppare un display OLED pieghevole con vetro di copertura ultrasottile da implementare su tablet o notebook. Anche Ross Young ha parlato di recente su ipotetici dispositivi pieghevoli Apple di grandi dimensioni, scrivendo che che l'azienda sta testando la possibilità di rilasciare notebook foldabledalla diagonale di 20 pollici.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6903 Aprile 2022, 14:15 #1
Sarà un iphone foldable o più che altro un iMac Mini foldable?
demon7703 Aprile 2022, 14:51 #2
Originariamente inviato da: giovanni69
Sarà un iphone foldable o più che altro un iMac Mini foldable?


E non è mica una cosa stupida.
L'obiettivo sarebbe quello di arrivare al dispositivo personale definitivo che racchiude in sè il telefono ed il pc general purpose.
Lo usi in mobilità ma puoi anche connetterlo ad una postazione con schermo grande, mouse e tastiera per usarlo come pc desktop con tutti i software che abitualmente usi sul desktop.

Resterebbero fuori solo gli usi che richiedono elevata potenza ma sarebbe di certo perfetto per una importante maggioranza di utenti.
giovanni6903 Aprile 2022, 15:32 #3
Si..si...infatti.. una sorta di Apple docking philosophy tra iphone & iMac e ci metteranno una connessione in cloud computing qualora servisse potenza.
19giorgio8703 Aprile 2022, 19:13 #4
Originariamente inviato da: demon77
E non è mica una cosa stupida.
L'obiettivo sarebbe quello di arrivare al dispositivo personale definitivo che racchiude in sè il telefono ed il pc general purpose.
Lo usi in mobilità ma puoi anche connetterlo ad una postazione con schermo grande, mouse e tastiera per usarlo come pc desktop con tutti i software che abitualmente usi sul desktop.

Resterebbero fuori solo gli usi che richiedono elevata potenza ma sarebbe di certo perfetto per una importante maggioranza di utenti.


Originariamente inviato da: giovanni69
Si..si...infatti.. una sorta di Apple docking philosophy tra iphone & iMac e ci metteranno una connessione in cloud computing qualora servisse potenza.


è quello che Samsung ha già fatto con Samsung DEX. Dubito che Apple metta a rischio il segmento macbook/imac a favore di un'idea di computer portatile da tramite iphone.
demon7703 Aprile 2022, 22:42 #5
Originariamente inviato da: 19giorgio87
è quello che Samsung ha già fatto con Samsung DEX.


La differenza principale è che i PC usano windows mentre gli smartphone usano android.. che alla fine sono mondi diversi soprattutto con app diverse.
Apple avendo pieno controllo di hardware e software può fare quello che vuole senza dover scendere a compromessi, soprattutto ora che viaggia solo su ARM.
Se c'è qualcuno con le carte in regola si nda ora per creare un diospositivo davvero a 360 gradi è Apple.

Originariamente inviato da: 19giorgio87
Dubito che Apple metta a rischio il segmento macbook/imac a favore di un'idea di computer portatile da tramite iphone.


Questo è in effetti un rischio ma si può pure gestire.. teniamo comunque presente che un dispositivo mobile ha limiti piuttosto marcati rispetto ad un mormale laptop.
aqua8404 Aprile 2022, 08:38 #6
Originariamente inviato da: demon77
E non è mica una cosa stupida.
L'obiettivo sarebbe quello di arrivare al dispositivo personale definitivo che racchiude in sè il telefono ed il pc general purpose.
Lo usi in mobilità ma puoi anche connetterlo ad una postazione con schermo grande, mouse e tastiera per usarlo come pc desktop con tutti i software che abitualmente usi sul desktop.

Resterebbero fuori solo gli usi che richiedono elevata potenza ma sarebbe di certo perfetto per una importante maggioranza di utenti.


Io nn credo…
Voglio dire, un dispositivo del genere non potrá mai avere la potenza di un “vero” pc (inteso come Mac di pari generazione)
Allo stesso tempo conoscendo Apple per un dispositivo del genere chiederà in cambio tutti e due i reni.

Considerando quindi che la maggioranza degli utenti attuali usa un PC,e non un Mac, non vedo come questo eventuale nuovo prodotto potrebbe attrarre molte persone.
megamitch04 Aprile 2022, 08:52 #7
Originariamente inviato da: aqua84
Io nn credo…
Voglio dire, un dispositivo del genere non potrá mai avere la potenza di un “vero” pc (inteso come Mac di pari generazione)
Allo stesso tempo conoscendo Apple per un dispositivo del genere chiederà in cambio tutti e due i reni.

Considerando quindi che la maggioranza degli utenti attuali usa un PC,e non un Mac, non vedo come questo eventuale nuovo prodotto potrebbe attrarre molte persone.


Per un uso generico e da ufficio non serve avere chissà quale potenza elaborativa.
demon7704 Aprile 2022, 11:03 #8
Originariamente inviato da: aqua84
Io nn credo…
Voglio dire, un dispositivo del genere non potrá mai avere la potenza di un “vero” pc (inteso come Mac di pari generazione)


Certo.
Ma se ben guardiamo uno smartphone odierno con un buon SOC è comodamente capace di gestire tutte le attività di base di un PC: office, internet ma pure fotoritocco e editing video (coi dovuti limiti)
Sono prestazioni che soddisfano una fetta enorme dell'utenza.

Originariamente inviato da: aqua84
Allo stesso tempo conoscendo Apple per un dispositivo del genere chiederà in cambio tutti e due i reni.


Ah beh.. ovvio.

Originariamente inviato da: aqua84
Considerando quindi che la maggioranza degli utenti attuali usa un PC,e non un Mac, non vedo come questo eventuale nuovo prodotto potrebbe attrarre molte persone.


Scherzi?
Cominciamo a cosiderare tutti gli utenti che hanno da sempre usato iphone..
aqua8404 Aprile 2022, 11:14 #9
Tutti gli utenti che usano iPhone é un conto.
Tutti gli utenti che LAVORANO con il PC é un altro.
E non é per fare la classica guerra di Questo é meglio di quello.

Vero anche quello che dice megamitch, non c é bisogno di tanta potenza, ma il mio concetto era diverso e cioé, rispetto ad oggi dove una persona ha il PC per lavorare e l iPhone, in quanti sarebbero disposti a donare due reni per poter fare entrambe le cose con un unico dispositivo?

Considerando CHE, i Mac sono in gran numero inferiore rispetto ai PC, quindi significa che la maggior parte dell utenza lavora su PC, cosa dovrebbe far fare “il salto” da PC a Mac??
demon7704 Aprile 2022, 14:51 #10
Originariamente inviato da: aqua84
Tutti gli utenti che usano iPhone é un conto.
Tutti gli utenti che LAVORANO con il PC é un altro.
E non é per fare la classica guerra di Questo é meglio di quello.

Vero anche quello che dice megamitch, non c é bisogno di tanta potenza, ma il mio concetto era diverso e cioé, rispetto ad oggi dove una persona ha il PC per lavorare e l iPhone, in quanti sarebbero disposti a donare due reni per poter fare entrambe le cose con un unico dispositivo?

Considerando CHE, i Mac sono in gran numero inferiore rispetto ai PC, quindi significa che la maggior parte dell utenza lavora su PC, cosa dovrebbe far fare “il salto” da PC a Mac??


Non lo so.
Io penso che uno che abitualmente caccia 1200 euro di iphone non si fa problemi a cacciarne pure 2000 per avere un all-in-one pieghevole con tanto di dock che lo trasforma in un Mac completo su cui far girare tutti i software dei mac.
Sicuramente chi già usa il mac è attratto dalla cosa.. e chi invece usa il PC (dipende per cosa chiaramente) magari è invogliato a passare al mac con l'idea del dispositivo unico.

Comunque questioni di marketing.. io dicevo solo che Apple adesso è lìunica a poter proporre davvero un dispositivo che può essere unico.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^