WhatsApp, arrivano nuove opzioni di formattazione del testo: come funzionano

WhatsApp ha annunciato il rilascio di quattro nuovi formati di testo - elenchi puntati, elenchi numerati, citazioni e codice inline - per consentire agli utenti di organizzare e formattare i messaggi in modo più efficace. Le funzionalità sono ora disponibili su tutte le piattaforme.
di Nino Grasso pubblicata il 22 Febbraio 2024, alle 10:01 nel canale TelefoniaWhatsAppMeta
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info190 persone tra 3 gruppi + una 40ina di singoli.
In effetti due gatti
Peccato che non si possono fare sondaggi a votazione perchè sarei curioso di vedere quanti si sbattono a fare la formattazione dei messaggi su WA..
Come tutte le cose ognuno lo usa come vuole.
Ho gruppi dove 90% sono solo vocali
Altri dove organizzando cene o eventi la formattazione viene usata molto
Nelle chat singole molto di rado visto che solitamente i messaggi sono brevi
Riguardo al sondaggio fallo nei tuoi gruppi WA e vedi in quanti usano la funzione formattazione, secondo me rimarrai stupito
in Telegram uso spesso la formattazione "spoiler" per "nascondere" le parolacce.
in Telegram uso spesso la formattazione "spoiler" per "nascondere" le parolacce.
lo stesso io.
Ma siamo lo 0,000000000000000000000000000001 del genere umano
in Telegram uso spesso la formattazione "spoiler" per "nascondere" le parolacce.
Ma siamo lo 0,000000000000000000000000000001 del genere umano
Vi somigliate pure.
Preferisco Telegram ma li uso entrambi senza problemi.
Ora sto leggendo l'articolo dal PC, ok; ma quando sarò con lo smartphone in mano, magari tra 2/3 giorni, come cavolo me li ricordo i caratteri per attivare una certa formattazione???
Ora sto leggendo l'articolo dal PC, ok; ma quando sarò con lo smartphone in mano, magari tra 2/3 giorni, come cavolo me li ricordo i caratteri per attivare una certa formattazione???
E' un po' come il markdown, la prima volta che lo usi ti sembra egiziano antico, la seconda volta già ti sembra familiare, dalla terza volta in poi vorresti buttare nel cesso Word e gli editor visuali.
Alla fine gli elementi di formattazione più utili sono quelli e pochi di più, anzi aiutano ad usare una approccio a stili anzichè a "paint della videoscrittura" che è il male assoluto, e chiunque abbia prodotto documenti più lunghi di 10 pagine lo può testimoniare.
Piuttosto imho sarebbe stato più efficace se avessero mantenuto la formattazione standard markdown, insomma esiste una standard, diamine usiamolo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".