Samsung, ecco la lista di smartphone e tablet che dovrebbero essere aggiornati ad Android Q

La lista è dedotta dalla strategia tipica di Samsung per quanto riguarda gli aggiornamenti "major" di Android. L'elenco ufficiale potrebbe quindi essere leggermente diverso
di Nino Grasso pubblicata il 11 Maggio 2019, alle 09:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
È comparsa online una prima lista di smartphone Samsung, e tablet, che riceveranno l'aggiornamento Android Q. Non è un elenco pubblicato ufficialmente dalla compagnia, ma una lista dedotta dal sito SamMobile sulla base della strategia di aggiornamenti ufficiale del produttore. Fra le novità di Android Q abbiamo un miglior supporto dei dispositivi foldable e del 5G e del tema scuro, anche se le novità potrebbero essere differenti sulla One UI di Samsung, visto che la personalizzazione può anticipare novità non ancora presenti sulla versione stock.
C'è da dire inoltre che non conosciamo le tempistiche di aggiornamento, e che Samsung è ancora impegnata con il roll-out di Pie sui propri dispositivi di fascia alta delle scorse generazioni. La lista, che riportiamo di seguito, è realizzata sulla base di quello che è l'iter di aggiornamenti della comapgnia: se lo smartphone è stato lanciato con Android 8.0 Oreo è molto probabile che riceverà anche Android 9 Pie e Android 10 Q, tuttavia se è stato rilasciato con Nougat la ricezione di "Q" diventa abbastanza improbabile (ma non impossibile).
Samsung si impegna a rilasciare le due versioni "major" di Android successive a quella con cui è stato venduto il dispositivo al lancio, quindi su terminali come Galaxy S8 o Galaxy Note 8 Android Q non dovrebbe arrivare così come su molti altri smartphone rilasciati prima del 2018. Ecco quindi una lista preliminare dei dispositivi Samsung che dovrebbero ricevere Android Q:
- Galaxy Fold
- Galaxy S10e
- Galaxy S10
- Galaxy S10+
- Galaxy S9
- Galaxy S9+
- Galaxy Note 9
- Galaxy A9 (2018)
- Galaxy A7 (2018)
- Galaxy A6 (2018)
- Galaxy A6+ (2018)
- Galaxy A80
- Galaxy A70
- Galaxy A50
- Galaxy A40
- Galaxy A30
- Galaxy A20
- Galaxy A20e
- Galaxy A10
- Galaxy J6
- Galaxy J6+
- Galaxy J8
- Galaxy J8+
- Galaxy M10
- Galaxy M20
- Galaxy M30
- Galaxy Tab S4
- Galaxy Tab S5e
- Galaxy Tab A 10.1 (2019)
- Galaxy Tab A 10.5 (2018)
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa lista è dedotta dalla strategia tipica di Samsung per quanto riguarda gli aggiornamenti "major" di Android. L'elenco ufficiale potrebbe quindi essere leggermente diverso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo, S8, S8+ note8 fuori! 😔
vediamo
vediamo quanto ci mettono a scoprire il tuo commentodirei abbastanza... non ricordo la serie 8 è di 2 anni fa?.. o 3...? non sono tanti per chiudere gli aggiornamenti. Puzza tanto di obsolescenza programmata.
Va anche detto che se una release funziona bene, non è detto che un'aggiornamento tirato-via, giusto per far contenti gli utenti, sia la soluzione migliore... anzi...
Nougat per Honor 8 pare fosse una ciofeca con un sistema di aggiornamento ridicolo, e visto che non è stata più patchata e quindi pesantemente buggata, la soluzione è stata tornare indietro... e non credo sia il primo e ultimo caso...
vedremo...
peccato per la serie NOTE... almeno quella... che fa "business-edition" poteva essere una buona pubblicità.
Spero che tu abbia ragione......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".