Iliad, latenza altissima ma meglio di Wind nel download: Vodafone e TIM irraggiungibili

Iliad, latenza altissima ma meglio di Wind nel download: Vodafone e TIM irraggiungibili

Secondo le nuove analisi di OpenSignal è ancora Vodafone l'operatore ad offrire la migliore esperienza mobile in Italia, seguita da molto vicino da TIM

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Telefonia
VodafoneTIMWINDWindTre3 ItaliaIliad
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DenFox18 Ottobre 2018, 21:45 #11
È vero, con Iliad ho una latenza leggermente superiore, però in città ho fatto degli speedtest con download di 113Mbps e upload di 44Mbps, estiqaatsi.
OttoVon19 Ottobre 2018, 01:59 #12
Causa lavori sulla linea 3 giorni fa ho usato il tel come hotspot usando iliad.

Ho perfino giocato con le stesse latenze della fibra. Sono fortunato.
NoNickName19 Ottobre 2018, 08:19 #13
Ho fatto passare mia madre da wind a iliad, e quindi da 17 euro a 5.99 al mese.
Con wind ogni settimana c'era un downtime di qualche tipo e la ricezione nel mio seminterrato era pessima.
Da Agosto passata a Iliad, più sentito nessun problema, ad un terzo del costo.
Bene così.
Alodesign19 Ottobre 2018, 09:19 #14
Solite discussioni da Giugno ad ora.
Io uso Iliad quando la Sim Cubo XL di 3 ogni tanto và in mona. 30gb di Iliad mi servono anche per scaricare gli aggiornamenti dei giochi PS4.
[?]19 Ottobre 2018, 09:24 #15
Originariamente inviato da: OttoVon
Causa lavori sulla linea 3 giorni fa ho usato il tel come hotspot usando iliad.

Ho perfino giocato con le stesse latenze della fibra. Sono fortunato.


E allora la tua fibra ha grossi problemi e non te ne sei mai accorto perchè quello che scrivi non ha senso... soprattutto su Iliad dove uno dei problemi è proprio la latenza ed è oggettivo.
Poi di che fibra parli? Spero non quella finta FTTC.
gd350turbo19 Ottobre 2018, 09:27 #16
Originariamente inviato da: Ginopilot
Se le cose stessero davvero come dice l'articolo, non avrebbe alcun senso spendere di piu' per voda o tim, tutte differenze irrilevanti. Il problema e' se la propria sim non prende o non consente di telefonare/navigare. Quindi statistiche fondamentalmente inutili.


Come dire:
E' inutile che vi prendete un audi/bmw/mercedes, quando con una dacia andate negli stessi posti, quindi in giro si dovrebbero trovare solo dacia !

O un esempio che ti piace sicuramente di meno:
E' inutile che vi prendete un iphone quando con un telefono da 200 euro ci fate le stesse cose !

(preciso, non è quello che penso io )

Concordo sul fatto che queste statistiche, hanno solo un valore appunto statistico, medio, in quanto la soddisfazione d'uso, è estremamente variabile, in base a dove uno si trova, basta spostarsi di pochi km e la cosa cambia, anche notevolmente, per un infinità di fattori.
macs31119 Ottobre 2018, 10:12 #17
Originariamente inviato da: [?]
"Son in Italia da poco, gli va dato tempo".


pensa che wind e 3 ci stanno da 20 anni in italia...
WarSide19 Ottobre 2018, 10:20 #18
Originariamente inviato da: gd350turbo
E' inutile che vi prendete un iphone quando con un telefono da 200 euro ci fate le stesse cose !


Questa pero' e' vera

Se non ti interessa usare il telefono come macchina fotografica, direi che anche con 150E compri un telefono che ha tutto quel che serve per il 99% delle persone


E fu cosi' che parti' il flame...
marcram19 Ottobre 2018, 11:12 #19
Originariamente inviato da: gd350turbo
Come dire:
E' inutile che vi prendete un audi/bmw/mercedes, quando con una dacia andate negli stessi posti, quindi in giro si dovrebbero trovare solo dacia !

O un esempio che ti piace sicuramente di meno:
E' inutile che vi prendete un iphone quando con un telefono da 200 euro ci fate le stesse cose !

(preciso, non è quello che penso io )


Se la gente comprasse ciò che gli serve veramente... Sì ci sarebbero molte più Dacia e molti più telefoni da 100/200 euro in giro!
gd350turbo19 Ottobre 2018, 11:13 #20
Originariamente inviato da: marcram
Se la gente comprasse ciò che gli serve veramente... Sì ci sarebbero molte più Dacia e molti più telefoni da 100/200 euro in giro!


E su questo sono perfettamente d'accordo !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^