IKEA sposa l'alimentazione wireless: in arrivo i mobili con postazioni Qi

IKEA sposa l'alimentazione wireless: in arrivo i mobili con postazioni Qi

IKEA sposa la linea dell'alimentazione e ricarica wireless: in occasione del Mobile World Congress di Barcellona ha annunciato che in aprile debutterà con le sue prime linee di comodini, scrivanie e lampade senza fili basate sullo standard Qi.

di pubblicata il , alle 13:10 nel canale Telefonia
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marchigiano02 Marzo 2015, 16:15 #11
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Già che siamo, perchè non lo mettono pure in auto al posto del navigatore da 1500€?

(a chiunque venga l'idea di farlo sappia che c'ero prima io! )


qualcuno ha in auto una sony xsp-n1bt e ci appoggia sopra un xperia x2...

Originariamente inviato da: g.luca86x
continuo a non capire il senso di tale moda se tanto la basetta l'energia la prende dalla presa elettrica lo stesso tramite filo


perchè è brutto vedere il cavetto sopra il comodino

Originariamente inviato da: Mory
stupidate! io dietro il comodino ho la presa usb bticino direttamente a muro con il filo sempre pronto che sbuca da dietro...quando serve attacco il cell e via



si ma il problema è il cavetto non la presa...
Mory02 Marzo 2015, 17:47 #12
Originariamente inviato da: marchigiano
si ma il problema è il cavetto non la presa...


aaaaaah un cavetto che sbuca dal comodinoooooo.....omioddiooooo!!!
Fabio_alp02 Marzo 2015, 19:34 #13
Beh, dopo questa notizia, sono sempre più contento di essere ( per scelta )uno dei pochissimi al mondo a non avere smartphone/iphone!!
Il mio cell , antishock e resistente all'acqua, ideale per attività outdoor, ha un'autonomia di oltre 10 giorni in stand-by , che "scendono" ad 1 settimana se ci parlo molto: altro che schiavitù di ricariche, e comodini con basette wireless di ricarica integrate!!
Da buon analista programmatore, una volta dicevo Hello, world ( java ) oggi bisognerebbe dire "wake up, world"
marchigiano02 Marzo 2015, 19:42 #14
Originariamente inviato da: Mory
aaaaaah un cavetto che sbuca dal comodinoooooo.....omioddiooooo!!!


ci sta brutto...

Originariamente inviato da: Fabio_alp
Beh, dopo questa notizia, sono sempre più contento di essere ( per scelta )uno dei pochissimi al mondo a non avere smartphone/iphone!!
Il mio cell , antishock e resistente all'acqua, ideale per attività outdoor, ha un'autonomia di oltre 10 giorni in stand-by , che "scendono" ad 1 settimana se ci parlo molto: altro che schiavitù di ricariche, e comodini con basette wireless di ricarica integrate!!
Da buon analista programmatore, una volta dicevo Hello, world ( java ) oggi bisognerebbe dire "wake up, world"


vabbè se stai tra i boschi ovviamente i lupi non ti rispondono su whatsapp
Mory02 Marzo 2015, 22:23 #15
L'ultima novità per la ricarica è questa!!!

http://www.tio.ch/TioTV/people/peop...ione-ora-si-puo
ComputArte03 Marzo 2015, 10:42 #16

Cellulari=tabacco

Certo essere interconnessi 24 ore al giorno 365 giorni l'anno è una priorità irrinunciabile!!!!
....tenere il cellulare SMART accesso sotto il cuscino per tutta la notte è necessario...
...avere tutte le app in notifica automatica è obbligatorio...
E' una dipendenza che fa male!
Noo ci sono altre definizioni.
I campi elettromagnetici generati da uno strumento che sta in CONTINUA rice-trasmissione causano patologie e malattie....e d è l OMS a dirlo.
Basta leggere le istruzioni di sicurezza dei cellulari dove è scritto che deve stare fra i 15 ed i 25mm dal corpo....SEMPRE!
...altrimenti si rientra nelle casistiche di malattia e patologia
^Alex^03 Marzo 2015, 11:01 #17
Originariamente inviato da: Mory
aaaaaah un cavetto che sbuca dal comodinoooooo.....omioddiooooo!!!


Puoi anche sbattere la testa contro il muro fin che vuoi ma io, non trovo alcun vantaggio nell'avere un filo che esce da una presa e che finisce in una padella su cui poi ci appoggi il telefono.
E' uno spreco inutile di energia.
Mory03 Marzo 2015, 12:49 #18
Originariamente inviato da: ^Alex^
Puoi anche sbattere la testa contro il muro fin che vuoi ma io, non trovo alcun vantaggio nell'avere un filo che esce da una presa e che finisce in una padella su cui poi ci appoggi il telefono.
E' uno spreco inutile di energia.


ma guarda che io sono d'accordo con te! forse ti è sfuggito qualche mio precedente post
marchigiano03 Marzo 2015, 14:35 #19
Originariamente inviato da: Mory
L'ultima novità per la ricarica è questa!!!

http://www.tio.ch/TioTV/people/peop...ione-ora-si-puo


stop jerking off

ma stanno facendo crowfunding?
Pier220403 Marzo 2015, 14:44 #20
Originariamente inviato da: ^Alex^
Puoi anche sbattere la testa contro il muro fin che vuoi ma io, non trovo alcun vantaggio nell'avere un filo che esce da una presa e che finisce in una padella su cui poi ci appoggi il telefono.
E' uno spreco inutile di energia.


Hai quantificato quanta energia si "spreca" in un anno? ..sarei curioso..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^