Honor 7X arriva in Italia: border-less a buon mercato

Il form factor con display full-screen arriva con maggiore convinzione anche nella fascia media. Fra i prodotti più convincenti della categoria segnaliamo il nuovo Honor 7X
di Nino Grasso pubblicata il 27 Novembre 2017, alle 15:27 nel canale Telefoniahonor
Con un milione di seguaci in Europa e 100 milioni di utenti in tutto il mondo, Honor è un brand da prendere sempre più in considerazione. Si tratta di una sussidiaria del colosso Huawei incentrata principalmente sulle vendite digitali e su un pubblico principalmente giovanile. L'80% delle vendite globali arrivano da utenti dai 18 ai 34 anni, ma la compagnia non vuole porre limiti di età: Honor è per chiunque si sente giovane. La compagnia ha annunciato in queste ore il nuovissimo Honor 7x, uno smartphone con display full-screen, cornici ridotte e posizionamento nella fascia media. Ad "un prezzo inferiore a 300 euro" offrirà diverse caratteristiche interessanti, come un display FullHD+ con frame ridotti, una doppia fotocamera da 16+2 MP, una fotocamera frontale con modalità Ritratto e una batteria da 3.340 mAh che fa ben sperare.
Honor 7X è il successore diretto del modello 6X, che portava nella famiglia una dual camera (da 12 + 2 MP) e che in Italia ha sfiorato il traguardo delle 100 mila consegne. Il predecessore, Honor 5X, introduceva il corpo in metallo e il sensore d'impronte sul retro, mentre il primo modello, Honor 4X, portava il 4G nella fascia medio-bassa del mercato. Tutti i modelli hanno introdotto una caratteristica fondamentale su cui si basavano, ed è chiaro che la colonna portante di Honor 7X è il suo ampio schermo senza bordi. Nella fattispecie viene adottato un display da 5,93" a risoluzione 2160x1080 pixel all'interno di dimensioni tipiche di un modello da 5,5 pollici. In paragone Honor 7X è di 2,7mm più sottile di iPhone 8 Plus e ha una lunghezza inferiore di 2,8mm.
La matrice dei cristalli liquidi è stampata a nano-iniezione, mentre il vetro protettivo è curvo agli angoli con tecnica 2.5D. Honor ha migliorato anche il comparto hardware: si passa dal Kirin 655 con 3 GB di RAM di Honor 6X al Kirin 659 con 4 GB di RAM del nuovo modello, che viene affiancato da una memoria flash da 32 o 64 GB che può essere espansa via microSD. Ci sono novità anche in ambito fotografico, con un nuovo modulo da 16 + 2 MP, in cui la seconda fotocamera ha il fine di valutare la profondità di campo per i vari livelli della scena. La funzione consente di simulare un'ampia apertura focale, e realizzare quindi lo sfondo sfocato. La modalità Ritratto è disponibile anche sulla fotocamera frontale da 8 MP.
A chiudere la lista delle specifiche troviamo l'uso dell'algoritmo audio Histen, che riduce il rumore e migliora i dettagli della sorgente sonora, e varie feature software: fra queste lo split-screen accessibile con un solo tocco, un nuovo algoritmo per la riduzione degli occhi rossi nelle foto, e una modalità per la riduzione delle luci blu del display per proteggere gli occhi dell'utente. Molto interessante anche la modalità Wi-Fi Bridge, che consente di collegare ulteriori 4 dispositivi alla rete Wi-Fi usando lo smartphone come bridge.
Honor 7X viene venduto nei colori blu e nero, con la EMUI 5.1 basata su Android 7.0. La commercializzazione è prevista per il 5 dicembre ad un prezzo non ancora ufficializzato che si attesterà presumibilmente intorno alle 300 euro.
Infine, la compagnia ha lanciato numerose iniziative promozionali insieme allo smartphone: chi si iscrive sullo store ufficiale HiHonor dal 28 novembre fino al 5 dicembre può ricevere un voucher di 50€ sull'acquisto di Honor 7X, mentre tutti gli altri acquirenti di questo modello dal 5 al 24 dicembre riceveranno un rimborso di 50€. Honor offrirà inoltre la possibilità di accedere ad un rimborso di 30€ anche a chi acquista un Honor 6C Pro dal 1 dicembre sino al 24.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoV10, il Mate 10 dei poveri quindi...
Esatto. Il modello meno "famoso" di un Huawei.
Speravo avesse lo schermo AMOLED e invece ancora LCD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".