Galaxy S23, tutta la line-up finisce online: le differenze nel design dei 3 modelli

Galaxy S23, tutta la line-up finisce online: le differenze nel design dei 3 modelli

La nuova line-up Samsung attesa a febbraio è stata mostrata attraverso tre modellini degli smartphone che la rappresenteranno: Galaxy S23, S23 Plus e S23 Ultra. Ecco come potrebbero essere

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Le cosiddette unità "dummy" di tutta la line-up di Galaxy S23 sono finite online in foto che non lasciano spazio a dubbi. Si tratta di modellini che, ad esempio, i produttori di accessori utilizzano per adattare i propri prodotti in fase di design ancor prima del rilascio ufficiale dei dispositivi, o ancora delle unità che gli appassionati realizzano partendo dai progetti CAD trapelati.

Galaxy S23, S23 Plus e S23 Ultra: tutta la line-up mostrata attraverso i modellini

La prossima famiglia di smartphone flagship Samsung si dovrebbe comporre di tre modelli: Galaxy S23, Galaxy S23 Plus e Galaxy S23 Ultra. In precedenza avevamo già visto dei render - anch'essi ovviamente non ufficiali - e le nuove unità mostrate in foto rappresentano ad oggi lo sguardo più ravvicinato che possiamo dare a questi device. Mancano ad oggi video reali che mostrano i nuovi smartphone in funzione, nonostante dovremmo non essere lontanissimi dal lancio al pubblico dei nuovi dispositivi, seguendo l'iter di rilascio classico di Samsung (la linea Galaxy S22 è stata rilasciata il 9 febbraio 2022).

Galaxy S23, S23 Plus e S23 Ultra: tutta la line-up mostrata attraverso i modellini

La caratteristica estetica peculiare che balza subito all'occhio è l'assenza dell'isola per le tre fotocamere posteriori di Galaxy S23 e Galaxy S23 Plus: entrambi gli smartphone implementano apparentemente lo stesso array a orientamento verticale per i moduli sul retro, che sono posizionati a filo della scocca come avveniva con Galaxy S22 Ultra e avverrà - secondo le indiscrezioni trapelate - anche su Galaxy S23 Ultra. C'è una maggiore coerenza stilistica, quindi fra i tre modelli, evidenziata ancor più dal fatto che il design diventa più lineare per i due modelli base (anche se non ancora ai livelli del modello Ultra).

Galaxy S23 Ultra rimarrà non solo il modello più alto in gamma (come si può anche dedurre dai cinque moduli posteriori, contrapposti ai tre di S23 e S23 Plus), ma anche il più grande. Voci non ancora ufficializzate parlano di un display ancora una volta da 6,8 pollici, con la presenza dell'ormai consueto alloggiamento per la S Pen. Appena più in basso nella gamma troveremo Galaxy S23 Plus con display da 6,5 pollici, seguito da Galaxy S23 con schermo da 6,1 pollici. Fra i dettagli trapelati relativi alle specifiche tecniche c'è quello sulla fotocamera posteriore del modello Ultra, che potrebbe vantare un sensore principale da 200MP.

Tutti i nuovi modelli dovrebbero inoltre implementare la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 (qui la nostra anteprima con i primi benchmark), con la data di lancio che è prevista per febbraio 2023 anche se Samsung non ha ancora commentato a riguardo.

Amazon è scatenata! Qui ci sono idee regalo con sconti che superano il 50% reale, anche su PC e tablet! Guarda tutte le offerte!
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75019 Dicembre 2022, 12:52 #1
jack cuffie abbandonato per sempre?
Goofy Goober19 Dicembre 2022, 14:01 #2
Originariamente inviato da: ninja750
jack cuffie abbandonato per sempre?


purtroppo non è una novità, e oltre quello rimpiango tantissimo il sensore di impronte fisico senza quella schifezza sotto lo schermo.
Opteranium19 Dicembre 2022, 14:07 #3
lunga vita all's10e, ultimo compatto con jack..
sniperspa19 Dicembre 2022, 14:20 #4
Originariamente inviato da: Opteranium
lunga vita all's10e, ultimo compatto con jack..


Già ma non durerà per sempre
randorama19 Dicembre 2022, 14:26 #5
l'hanno pubblicata ufficialmente? nessuno ha dimenticato il prototipo sul tavolino del bar?
che principianti....
Zappz19 Dicembre 2022, 14:44 #6
Originariamente inviato da: ninja750
jack cuffie abbandonato per sempre?


Se non vuoi usare le cuffie bt ci sono quelle usb che funzionano bene, però perdi la possibilità di ricaricare il tel mentre lo usi.
Opteranium19 Dicembre 2022, 15:17 #7
Originariamente inviato da: sniperspa
Già ma non durerà per sempre

almeno finché durano i ricondizionati su backmarket
SergioStyle19 Dicembre 2022, 21:18 #8
S23 mini niente? O s23e? Insomma un 5,8 o poco più piccolo su Android è utopia
Goofy Goober20 Dicembre 2022, 07:16 #9
Originariamente inviato da: Zappz
Se non vuoi usare le cuffie bt ci sono quelle usb che funzionano bene, però perdi la possibilità di ricaricare il tel mentre lo usi.


ho provato i DAC usb c, alcuni sono ottimi, peccato per il consumo extra di batteria non trascurabile.
in generale per chi non ha buone cuffie a filo, sono spesa inutile però.

il problema delle BT c'è invece per chi ne fa uso sporadico, te le ritrovi scariche nel momento della necessità
in quei casi conviene si avere le cuffie con l'usb che ben rimpiazzano i vecchi auricolari "d'emergenza" per chi non ne fa uso intensivo/specifico.
ninja75020 Dicembre 2022, 09:27 #10
Originariamente inviato da: Zappz
Se non vuoi usare le cuffie bt ci sono quelle usb che funzionano bene, però perdi la possibilità di ricaricare il tel mentre lo usi.


quello sarebbe il meno, diciamo che se le includessero nella confezione sarebbe un mezzo problema

il bt preferisco di no per i soliti motivi: costi, onde radio, batteria

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^