Galaxy S10+ utilizzato per girare un episodio del Tonight Show

Come mossa pubblicitaria (forse anche per distrarre da Huawei P30), Samsung ha collaborato con il Tonight Show di Jimmy Fallon registrando un intero episodio con un Galaxy S10+ mostrando le potenzialità della fotocamera.
di Mattia Speroni pubblicata il 27 Marzo 2019, alle 11:21 nel canale TelefoniaSamsungAndroidGalaxy
Il Tonight Show è uno degli spettacoli televisivi più seguiti negli USA e che vede protagonista Jimmy Fallon oltre a vari ospiti che si avvicendano sul palco. Samsung ha così deciso di sfruttare questa vetrina unica per mostrare le potenzialità di Galaxy S10+ in una modalità diversa da uno spot "tradizionale" e forse più spettacolare.
Le motivazioni della scelta sono state riassunte da un dirigente (Patricio Paucar, VP Marketing di Samsung) della società sud-coreana che ha dichiarato "è davvero difficile superare rumore e coinvolgere le persone in un modo che comunica al meglio i vantaggi dei tuoi prodotti".
Anziché comprare uno spazio pubblicitario, ha fatto in modo che l'episodio del Tonight Show chiamato "A Night Out in New York City with Jimmy Fallon" fosse girato con Galaxy S10+. Non si tratta di una novità assoluta: qualche mese fa successe con Google Pixel 3 e Jimmy Kimmel (e Eminem).
Samsung Galaxy S10+ è stato utilizzato per mostrare Fallon insieme a Steve Higgins e i The Roots che cenano in un ristorante di New York. Lo stesso presentatore ha portato delle polpette ai pompieri della città statunitense e poi c'è stato spazio per visitare altri luoghi iconici della Grande Mela.
In particolare, di Samsung Galaxy S10+ è stata utilizzata la fotocamera ultra-grandangolare da 123° ma anche la modalità Super Steady per permettere di stabilizzare le riprese (oltre a un gimbal per permettere una presa più comoda durante le riprese video).
Interessante è anche notare come la tempistica di questo "spot" di Samsung Galaxy S10+ sia coincisa con la presentazione di Huawei P30 e P30 Pro (permettendo di distrarre parzialmente dalle novità annunciate a Parigi). Altra nota riguarda quanto fatto dal produttore cinese qualche giorno fa dove era stato utilizzato un espediente simile grazie a uno youtubers che aveva mostrato le potenzialità video dello smartphone.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoalmeno era uno spot sincero
altri ti mostrano video e foto girati davvero con mezzi professionali e poi te li spacciano come girati dal loro smartphone.
si ma io intendevo che altri usano pure le cineprese professionali, e poi fanno finta di aver girato tutto con lo smartphone.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".