Android L vs Android KitKat: interfacce grafiche a confronto

Una galleria di ventiquattro immagini per mettere a confronto l'interfaccia grafica di Android KitKat con quella di Android L, annunciato il 25 giugno da Google
di Nino Grasso pubblicata il 27 Giugno 2014, alle 13:31 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGraficamente inguardabile
E' un parere personale, ovviamente, ma trovo il nuovo L inguardabile. Sono sempre più convinto che al prossimo giro passerò a Windows Phone.Non ha molto senso cambiare un SO per l'estetica...
Infatti, se mi fossi spiegato male, intendevo dire che l'estetica IMHO inguardabile è solo un ulteriore aspetto che mi convince ancora di più ad abbandonare Android.
quali sarebbero gli altri?
a) Le notifiche che appaiono direttamente in alto in primo piano, funzione presente nella 4.4.x ma non attivata (si può attivare con il root). Spero che sia disattivabile in L, l'ho provata e 3\4 delle volte la notifica mi impedisce di continuare quello che stavo facendo. Prima era molto più comodo, il testo scorreva nella barra in alto e leggevo comunque le notifiche, senza dover perdere 1\10 dello schermo.
b) I cavolo di toggle rapidi: perché per poterli vedere devo fare due swype ora? Con la stock Samsung per esempio in un istante attivo il Wifi, se avessi un Nexus con L ci metterei dei secondi in più ogni volta, senza motivo. Preferisco le personalizzazioni dei produttori, a questo punto, e non avrei mai pensato di doverlo dire
E' dalla prima volta che ho visto android che ho detestato questa cosa...
Che cacchio interessa vedere il numero di cellulare delle persone che chiami??
Se devo telefonare ad Alberto, cerco Alberto.... che cavolo interessa vedere anche il suo numero di telefono??
Link ad immagine (click per visualizzarla)
A proposito di accessibilità: commento #28 di Mparlav
Le funzioni per agevolare l'accessibilità agli ipovedenti erano presenti da tempo su Windows (sicuramente da XP, forse anche prima), ma riguardavano profili colore ad alto contrasto (basati sul bianco-nero).
Non ricordo nulla per i daltonici di nativo, ma esistevano programmi per Windows per invertire alcuni colori.
Io non ho questa necessità, ma se uno ci pensa, la scelta tecnica di Google è molto semplice da implementare, giusto andare incontro a quanti più utenti possibile.
E' dalla prima volta che ho visto android che ho detestato questa cosa...
Che cacchio interessa vedere il numero di cellulare delle persone che chiami??
Se devo telefonare ad Alberto, cerco Alberto.... che cavolo interessa vedere anche il suo numero di telefono??
Link ad immagine (click per visualizzarla)
A me ad esempio interessa e serve
Non per tutti i contatti ovviamente per alcuni ogni tanto si
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".