Android L vs Android KitKat: interfacce grafiche a confronto
Una galleria di ventiquattro immagini per mettere a confronto l'interfaccia grafica di Android KitKat con quella di Android L, annunciato il 25 giugno da Google
di Nino Grasso pubblicata il 27 Giugno 2014, alle 13:31 nel canale TelefoniaAndroidGoogle










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l'arma segreta per auto, divani e peli di animali a soli 29,15€
Google punirà le app che consumano troppa batteria su Android: nuove regole dal 2026
Cina: emissioni di CO2 stabili o in calo da 18 mesi grazie a rinnovabili ed EV
Ritorna la migliore offerta di ho. Mobile: 5,95 euro al mese e 100 Giga, ma tempo limitato
21 offerte Amazon Black Friday vere: robot, TV anche OLED, portatili e molto altro a prezzi stracciati, con le novità di oggi
Tesla crolla in Cina: ottobre è stato il peggior mese degli ultimi tre anni
Sovranità digitale per l'UE: arriva Red Hat Confirmed Sovereign Support
Costa la metà ed è più potente: tra AMD Strix Halo ed NVIDIA DGX Spark non c'è partita
Wikipedia tira le orecchie all'AI: "Attribuite le fonti e usate le API a pagamento"
Oggi su Amazon Haul sconto lampo di 11€! Solo per poche ore, articoli quasi gratis
Firefox 145 è l'ultima versione per Linux 32 bit: novità per i PDF e miglioramenti estetici
La nuova tasca Apple per trasportare gli iPhone costa più di molti smartphone Android









49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocavolo tipo quello della folder... ma perchè devono fare ste modifiche .D
per i tasti della playstation hanno riconosciuto qualcosa a sony?
hai ragione, ultimamente con la fissa del minimalismo non capisci più un tubo se non sai già a memoria prima i passaggi
beh non puoi negare che siano quasi uguali, io metterò attraverso una rom la x per il tasto di ricerca
Io credo sia più che altro un problema di abituarsi al nuovo ambiente dopo anni passati a vedere le stesse schermate, aver consolidato certi riferimenti visivi e gestuali.
Per fare un esempio vorrei vedere percentualmente quanti degli utenti iOS tornerebbero domani alla vecchia veste grafica (dopo questi mesi di utilizzo).
È una mia opinione, per carità, ma credo sarebbero davvero pochi.
Per fare un esempio vorrei vedere percentualmente quanti degli utenti iOS tornerebbero domani alla vecchia veste grafica (dopo questi mesi di utilizzo)...
presente!
a livello di funzionalità ovviamente meglio iOS7 di iOS6, ma a livello estetico avrei preferito un "miglioramento" della 6 piuttosto che quell'assalto di bianco/colorigay che è il 7.
che senso ha avere display da millemila PPI se poi si fa tutto bianco e piatto? avevamo applicazioni con interfaccia curata e "personale", che bastava un'occhiata per distinguerle! ora sono tutte uguali. bianche e piatte.
e le icone?
prima c'erano delle icone che erano "opere d'arte" (mi si passi l'esagerazione), ora sono delle cosette colorate coi pastelli e disegnate con due righe in croce.
insomma, io esteticamente preferivo iOS6.
a livello di funzionalità ovviamente meglio iOS7 di iOS6, ma a livello estetico avrei preferito un "miglioramento" della 6 piuttosto che quell'assalto di bianco/colorigay che è il 7.
che senso ha avere display da millemila PPI se poi si fa tutto bianco e piatto? avevamo applicazioni con interfaccia curata e "personale", che bastava un'occhiata per distinguerle! ora sono tutte uguali. bianche e piatte.
e le icone?
prima c'erano delle icone che erano "opere d'arte" (mi si passi l'esagerazione), ora sono delle cosette colorate coi pastelli e disegnate con due righe in croce.
insomma, io esteticamente preferivo iOS6.
ti quoto sulla parte ppi, che senso ha mettere sempre più ppi, e più pollici se poi le icone aumentano di dimensione?
Per dipingere una parete grande, ci vuole il pennello grande.
Mi terrò KK per un bel po mi sa. Non mi ispira troppo.
Gmail mi sembra meno brutto ma poco pratico quanto prima (e temo sarà così anche per il client email).
In generale non mi sembra male ma non so quanto sarà leggibile il font con corpo più piccolo su schermi non padellosi.
a distanza di quasi un anno non tornerei indietro, quando uso i miei dispositivi di test con iOS6 mi danno proprio l'idea di obsoleto
alcune delle icone mi fanno schifo, ma il sistema in generale è più gradevole e quando vedo un'app compilata con SDK 6 mi sa proprio di vecchio e quei bottoni in rilievo mi danno quasi fastidio
non sono un utente abituale di Android quindi non sono in grado di giudicare se può essere un miglioramento o meno nell'uso quotidiano, ma alcune schermate mi piacciono, in particolare la photo gallery mi sembra molto più bella con la nuova interfaccia
comunque è questione di abitudine, vedrete che dopo qualche settimana di L non ci farete più caso
a livello di funzionalità ovviamente meglio iOS7 di iOS6, ma a livello estetico avrei preferito un "miglioramento" della 6 piuttosto che quell'assalto di bianco/colorigay che è il 7.
che senso ha avere display da millemila PPI se poi si fa tutto bianco e piatto? avevamo applicazioni con interfaccia curata e "personale", che bastava un'occhiata per distinguerle! ora sono tutte uguali. bianche e piatte.
e le icone?
prima c'erano delle icone che erano "opere d'arte" (mi si passi l'esagerazione), ora sono delle cosette colorate coi pastelli e disegnate con due righe in croce.
insomma, io esteticamente preferivo iOS6.
va beh il discorso "estetica e design dell'interfaccia" non è direttamente connesso con cosa può fare lo schermo.
Come dire.. "con tutti i colori che possono fare perchè cavolo devo avere la macchina blu e basta?"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".