OCZ Apex, un SSD con Raid 0

OCZ Apex, un SSD con Raid 0

La società californiana, attiva da sempre nel segmento NAND flash, preannuncia il prossimo lancio di una soluzione SSD un po' particolare

di pubblicata il , alle 08:56 nel canale Storage
OCZ
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
neouser19 Dicembre 2008, 13:24 #11
Ragazzi lasciateli perdere questi ssd di ocz. venivano reclamizzati come manne dal cielo, non avete idea del casino che è successo sul forum di supporto quando si è scoperto che i v2 non avevano risolto niente anzi peggiorato le cose.
edit: hanno cambiato controller e aggiunto cache, speriamo vadano meglio degli ultimo ^^

Marco
SwatMaster19 Dicembre 2008, 14:40 #12
Originariamente inviato da: neouser
Ragazzi lasciateli perdere questi ssd di ocz. venivano reclamizzati come manne dal cielo, non avete idea del casino che è successo sul forum di supporto quando si è scoperto che i v2 non avevano risolto niente anzi peggiorato le cose.
Questo prodotto non doveva neanche esistere, mi chiedo come ci siano ancora a giro ssd mlc con controller jmicron (e i loro sono gli unici che oltre a essere terribilmente lenti stutterano in maniera inammissibile).

Marco


Si spera che li abbiano risolti, questi problemi.
Altrimenti, OCZ se li può anche tenere come posacenere, per quanto mi riguarda.
neouser19 Dicembre 2008, 18:04 #13
Originariamente inviato da: SwatMaster
Si spera che li abbiano risolti, questi problemi.
Altrimenti, OCZ se li può anche tenere come posacenere, per quanto mi riguarda.


edit: questi sono gli apex e non hanno più il jmicron e hanno 32mb di cache o 64mb le versioni pù capienti, aspettiamo qualche recensione seria per vedere se hanno risolto.

Marco
SwatMaster19 Dicembre 2008, 18:22 #14
Originariamente inviato da: neouser
Ho avuto a che fare con questa storia molto da vicino e ti assicuro che le dichiarazioni che stanno facendo su xtremesys e come li reclamizzano sono disinformazione allo stato puro per non dire di peggio, chi vuole intendere intenda. Ma d'altra parte chiunque con un minimo di cervello capisce che dietro a una frase come "sconsigliamo l'installazione del sistema operativo", si nascondono molti molti problemi.

Probabilmente li hanno ancora in produzione o devono smaltire le scorte.
Dopo il casino successo promisero una nuova revision senza controller jmicron, questo per farvi capire che ammettono, non ammettono a seconda della convenienza.

C'è da dire che con controller discreti con cache non ci sono problemi di stutter e random write (almeno non completamente) perchè la memoria del controller se ne prende carico.

Marco


Già. Sopratutto perchè, adesso come adesso, penso che la maggior parte della gente si piglierebbe un SSD proprio per il SO.
Maledetti strunzi.
capitanosalina19 Dicembre 2008, 18:52 #15

Sono fenomenali questi hd

idea banale, dato che in più i chip di memoria già lavorano comunque più o meno in parallelo, a seconda delle capacità ( e del costo) del controller integrato. Allora adesso arriva WD e dice "aah, ma io vendo due raptor in raid 0!" ....

Ciao vai a vedere le prestazioni del singolo disco ocz e poi fammi sapere cosa ne pensi ...........

Questim dischi messi insieme avranno dei tempi di accesso strepitosi altro che Raptor
neouser19 Dicembre 2008, 21:32 #16
Originariamente inviato da: capitanosalina
idea banale, dato che in più i chip di memoria già lavorano comunque più o meno in parallelo, a seconda delle capacità ( e del costo) del controller integrato. Allora adesso arriva WD e dice "aah, ma io vendo due raptor in raid 0!" ....

Ciao vai a vedere le prestazioni del singolo disco ocz e poi fammi sapere cosa ne pensi ...........

Questim dischi messi insieme avranno dei tempi di accesso strepitosi altro che Raptor


allora guarda qui:

http://www.alternativerecursion.info/?p=106

Vale lo stesso per i V2.

In particolare leggetevi l'ultima parte, dove a causa della strategia di scrittura, in random write gli Ocz Core hanno un tempo di accesso da 245ms in su.

Strepitosi, altro che raptor

edit: vedi sopra
Severnaya20 Dicembre 2008, 14:00 #17
bhe si parla di una tecnologia nuova in ambito consumer

ormai i dischi tradizionali vantano (si spera :asd anni di esperienza alle spalle, questo SSd x adesso li vedo come dei costosi beta test fatti dagli utenti...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^