Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug

Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug

Un aggiornamento del firmware di varie serie di hard disk Maxtor permetterebbe di risolvere problemi di corruzione dei dati con sistemi basati su chipset nForce 4

di pubblicata il , alle 09:35 nel canale Storage
 
192 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AndreaG.11 Febbraio 2006, 09:34 #51
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Il mio Maxtor DiamondMax10 200gb 6L per fortuna non soffre di questi problemi con nf4 ultra, almeno ha una serie che credo sia "sicura".
Cmq, eviterò Maxtor in futuro, almeno finchè la situazione non sarà del tutto chiara e superata dai nuovi modelli.



Hai provato a disabilitare l'ncq e provare come va il disco? anche il mio amico massi era convinto che il suo 200 andasse bene...
DVD200511 Febbraio 2006, 09:47 #52
Originariamente inviato da: AndreaG.
Hai provato a disabilitare l'ncq e provare come va il disco? anche il mio amico massi era convinto che il suo 200 andasse bene...


Anche io ho un 6L e se tengo disattivato l'NCQ non ho problemi ed uso la versione 6.70 degli Nforce.
Nvidia ha comunque annunciato il fix di questo problema (NCQ) con la prossima release. (vediamo quando esce).
JohnPetrucci11 Febbraio 2006, 11:14 #53
Originariamente inviato da: kenosh
Anche io ho un 6L (SATA I), e se attivo ncq corrompe tutti i file...
Penso che quelli che non hanno problemi non hanno installato gli aggiornamenti driver di nvidia per l'nforce4.
(si possono installare ma bisogna stare attenti a disabilitare subito l'ncq. I driver che si scaricano dal sito ASUS (ver. 6.65) lo lasciano di default disabilitato infatti.
Con driver di windows nessun problema (anche se non so se usa ncq, a occhio direi di no)

Guarda che io ho i driver aggiornati e l'ncq attivo, non so che dirti visto che ho un sata 6L 200gb, e mai un file corrotto.
Considera che uso quel disco per il p2p, quindi me ne sarei accorto se corrompesse i file.
djgusmy8511 Febbraio 2006, 11:46 #54
Originariamente inviato da: DVD2005
Nvidia ha comunque annunciato il fix di questo problema (NCQ) con la prossima release.

release di driver IDE intendi?
METATHRON11 Febbraio 2006, 12:29 #55

originariamente inviato da djgusmy85

Fai girare Prime95 in modalità torture test blend per un po' di ore, e vedi se ti da errori

PS: il firmware per il tuo maxtor, è quello che ho postato pure io in uno dei miei primi reply in questa discussione?


ok scarico prime95 e lo faccio andare. vediamo che mi dice.

sì il firmware è proprio quello che metti a disposizione tu, è lo stesso.

ho provato a usare il driver nforce 6.85, ma mi da un errore nel caricamento del modulo ethernet.

ho provato a cambiare i driver audio con gli nvidia 4.62, ma il grattugiamento di fondo non se ne va. mi tocca comprarmi una scheda audio, perchè così quello integrato è un cesso mega. volevo sapere se qualcun altro a stesso problema di uscita audio sporca con nforce4 o realtec alc850. o è un problema mio e basta e devo mandare la scheda mamma in assistenza?

per la scheda video: PNY quadrofx 3450 256mb: è normale che usi anche 248 mb di memoria di sistema? se li tiene tutti per sè, non sono a disposizione di altro.

poiqualcuno usa l'asus aibooster (versione 2.00.70)? se attivo il nos all'1% ogni tanto crasha. e anche con la modalità overclock 1%. se imposto overclock fissi, o nos variabili, oltre l'1% crasha subito. ma la asus le sa fare le schede madri mi domando?

ciao dj, grazie per l'aiuto...aspetto nuove rivelazioni....:-))

DVD200511 Febbraio 2006, 13:55 #56
Originariamente inviato da: djgusmy85
release di driver IDE intendi?


ciao djgusmy85 (mi fa un pò strano leggerti qui invece che nell'altro 3D ), dal testo della faq di Nvidia sembrerebbe una nuova versione del pachetto nforce.
ezio11 Febbraio 2006, 15:14 #57
Originariamente inviato da: DVD2005
Qui potete trovare molte info di utenti che hanno intrapreso la trafile per ottenere il nuovo firmware.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665

e nel primo post trovate una possibile soluzione al problema

Ciao
AndreaG.11 Febbraio 2006, 16:17 #58
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Guarda che io ho i driver aggiornati e l'ncq attivo, non so che dirti visto che ho un sata 6L 200gb, e mai un file corrotto.
Considera che uso quel disco per il p2p, quindi me ne sarei accorto se corrompesse i file.



io avevo capito correttamente... ma tu hai mai provato a disabilitare l'ncq e provare come va il sistema? il mio amico massi ha visto il tempo di caricamento di windows dimezzarsi.... poi oh! ad ognuno il suo..
DVD200511 Febbraio 2006, 17:02 #59
Originariamente inviato da: ezio
e nel primo post trovate una possibile soluzione al problema

Ciao


Ciao Ezio, non potevi mancare
djgusmy8511 Febbraio 2006, 18:06 #60
Originariamente inviato da: ezio
e nel primo post trovate una possibile soluzione al problema

L'immancabile Ezio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^