Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug

Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug

Un aggiornamento del firmware di varie serie di hard disk Maxtor permetterebbe di risolvere problemi di corruzione dei dati con sistemi basati su chipset nForce 4

di pubblicata il , alle 09:35 nel canale Storage
 
192 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djgusmy8510 Febbraio 2006, 15:32 #41
Originariamente inviato da: METATHRON]la settimana scorsa con questo update firmware sono riuscito a mettere in piedi il mio nuovo pc[/QUOTE]
Controlla se è
poi la mia scheda madre ASUS A8N32-SLI mi da un rumore di fondo veramente alto, e sensibile al lavoro di processore e hd, sull'uscita audio, gestita dal REALTEK AC850 ac97. anche con l'ultimo driver il problema non si risolve. asus mi consiglia di restituirgli la scheda. qualcuno sa se è un problema ricorrente?

Prova con i driver audio realtek
http://www.realtek.com.tw/downloads...p;Software=True
punix10 Febbraio 2006, 15:45 #42

e' da tempo che avevo capito la poca qualita' di maxtor

Non tanto come prodotti
ma come compatibilita'...

Il problema e' la maggior parte degli assemblatori usa Maxtor....

Io con il mio DeskStar vado a 2000!!!!
AndreaG.10 Febbraio 2006, 21:27 #43
STRAMALEDETTI loro, la loro progenie e pure i dischi... io ho un 6L, sata... se abilito l'ncq mi sputtana i files e addio zio windows... ma chi programma sti firmware!? topolino? maledetti.... stramaledetti....

Qualcuno dice a questi beoti che il problema non sono solo i SATA II??? Anche i sata I sclerano su nforce 4? stramaledetti... ancora ricordo la settimana di inferno passato cercando di capire perchè windows mi durava un giorno.... maledetti...
djgusmy8510 Febbraio 2006, 21:35 #44
Originariamente inviato da: AndreaG.
Qualcuno dice a questi beoti che il problema non sono solo i SATA II???

..diciamo che il problema principale sono i Maxtor SATA-II, i SATA in certi casi funzionano
In ogni caso, chi ha nF4 e vuole prendere un hd SATA fa sempre bene ad evitare Maxtor... Questo è assodato.

Ciau
bjt210 Febbraio 2006, 22:28 #45
Ma anche chi non ha nforce4 ...
JohnPetrucci10 Febbraio 2006, 22:30 #46
Il mio Maxtor DiamondMax10 200gb 6L per fortuna non soffre di questi problemi con nf4 ultra, almeno ha una serie che credo sia "sicura".
Cmq, eviterò Maxtor in futuro, almeno finchè la situazione non sarà del tutto chiara e superata dai nuovi modelli.
djgusmy8510 Febbraio 2006, 22:56 #47
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Il mio Maxtor DiamondMax10 200gb 6L per fortuna non soffre di questi problemi con nf4 ultra

Ecco appunto, i SATA vanno generalmente senza problemi

Ciau
kenosh11 Febbraio 2006, 00:29 #48
Anche io ho un 6L (SATA I), e se attivo ncq corrompe tutti i file...
Penso che quelli che non hanno problemi non hanno installato gli aggiornamenti driver di nvidia per l'nforce4.
(si possono installare ma bisogna stare attenti a disabilitare subito l'ncq. I driver che si scaricano dal sito ASUS (ver. 6.65) lo lasciano di default disabilitato infatti.
Con driver di windows nessun problema (anche se non so se usa ncq, a occhio direi di no)
METATHRON11 Febbraio 2006, 01:01 #49

grazie per i driver djgusmy85

avevo la stessa versione di driver istallati, purtroppo, e non cambia nulla con l'audio. è come se l'uscita non fosse schermata e fosse sensibile ai processi in corso (cpu, hd...). è veramente strano: sarà fatta male la MB?
ho provato ad usare sisoftsandra 2005 pro per vedere se c'erano problemi e dove e.....ehm.....i problemi ci sono: sisoft sandra non riesce a far andare nessun test. dice che i moduli non sono compatibili con l'hardware. di sisoft funzionano solo le diagnosi: mi da le informazioni sui componenti. ma non riesce a fare nessun test. sarà sempre colpa dei dischi?
una cosa strana: nel sistema video mi da la mia scheda (quadro fx 3450 256mb) con 240mb video + 248 di sistema. ma come? la scheda usa la memoria di sistema? è normale? non la usavano solo sui portatili questa tecnologia? sia quello che fa casini?
morale della favola ho un amd fx-60 con asus a8n32-sli e una nvidia quadro fx 3450 e due hd maxtor v6300fo che alla fine è piuttosto instabile. ieri stavo giocando a star wars battlefront 2 e si è resettato da solo. se lancio l'utility di overclock di asus non regge neppure un incremento dell'1%. c'è qualcosa che non quadra. non riesco a capire......se qualcuno sa qualcosa....

ciao
djgusmy8511 Febbraio 2006, 01:25 #50
Originariamente inviato da: METATHRON
avevo la stessa versione di driver istallati, purtroppo, e non cambia nulla con l'audio. è come se l'uscita non fosse schermata e fosse sensibile ai processi in corso (cpu, hd...). è veramente strano: sarà fatta male la MB?
ho provato ad usare sisoftsandra 2005 pro per vedere se c'erano problemi e dove e.....ehm.....i problemi ci sono: sisoft sandra non riesce a far andare nessun test. dice che i moduli non sono compatibili con l'hardware. di sisoft funzionano solo le diagnosi: mi da le informazioni sui componenti. ma non riesce a fare nessun test. sarà sempre colpa dei dischi?
una cosa strana: nel sistema video mi da la mia scheda (quadro fx 3450 256mb) con 240mb video + 248 di sistema. ma come? la scheda usa la memoria di sistema? è normale? non la usavano solo sui portatili questa tecnologia? sia quello che fa casini?
morale della favola ho un amd fx-60 con asus a8n32-sli e una nvidia quadro fx 3450 e due hd maxtor v6300fo che alla fine è piuttosto instabile. ieri stavo giocando a star wars battlefront 2 e si è resettato da solo. se lancio l'utility di overclock di asus non regge neppure un incremento dell'1%. c'è qualcosa che non quadra. non riesco a capire......se qualcuno sa qualcosa....

Fai girare Prime95 in modalità torture test blend per un po' di ore, e vedi se ti da errori

PS: il firmware per il tuo maxtor, è quello che ho postato pure io in uno dei miei primi reply in questa discussione?

Grazie!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^