Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug

Un aggiornamento del firmware di varie serie di hard disk Maxtor permetterebbe di risolvere problemi di corruzione dei dati con sistemi basati su chipset nForce 4
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Febbraio 2006, alle 09:35 nel canale Storage
192 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe tutto va correttamente fossi in te non toccherei niente
Cmq il SATA-II è uno specchietto per le allodole, ha le stesse identiche prestazioni del SATA, 150MB/s sono più che sufficienti per qualunque HD IDE/SATA/SATA-II.
I SATA-II... Infatti alcuni risolvono spostando il jumper dell'hd su SATA...
Alcuni invece non risolvono nemmeno così...
Ci sono tre tentativi da fare:
1) disabilitare il command queuing
2) utlizzare i driver IDE originali Microsoft
3) impostarlo come SATA
Se nessuno di questi 3 funziona, bisogna solo sperare nei firmware...
Ciau
Ripeto: è uno specchietto per le allodole...
L'utente niubbo va in negozio, legge "SATA-II 300MB/s?
Legge di marketing, stesse identiche prestazioni, ma con un nome che attiri la gente. La banda di 150MB/s del SATA è più che sufficiente e non verrà mai saturata da nessun HD IDE/SATA/SATA-II in commercio.
Ciau
Alcuni invece non risolvono nemmeno così...
Ci sono tre tentativi da fare:
1) disabilitare il command queuing
2) utlizzare i driver IDE originali Microsoft
3) impostarlo come SATA
Se nessuno di questi 3 funziona, bisogna solo sperare nei firmware...
Ciau
grazie!
io ho un maxtor SATA1, quindi se dovessi cambiare MB e prendere una nForce 4 nn avrei problemi con l'HD
Non ti so aiutare su questo, perchè non ho un Maxtor SATA-II sotto mano... Cmq da qualche parte ci deve per forza essere scritto sull'hd!
In teoria no, dovrebbe funzionare... Al massimo quando installi i driver nVidia, non selezioni la casella "IDE", così rimangono gli originali Microsoft, più compatibili.
Ciau
RISOLTO PROBLEMI TRA NFORCE4 E MAXTOR 6V300FO
ciao,la settimana scorsa con questo update firmware sono riuscito a mettere in piedi il mio nuovo pc, che altrimenti non ne voleva sapere neanche di caricare windows. se vi va di vedere come ho fatto a settare un RAID 0 con due MAXTOR6V300FO ho un post nel frum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124492
è una descrizion lunga passo passo, forse un po' noiosa, ma magari serve a qualcuno.
poi la mia scheda madre ASUS A8N32-SLI mi da un rumore di fondo veramente alto, e sensibile al lavoro di processore e hd, sull'uscita audio, gestita dal REALTEK AC850 ac97. anche con l'ultimo driver il problema non si risolve. asus mi consiglia di restituirgli la scheda. qualcuno sa se è un problema ricorrente?
ciao e grazie a chi mi risponde
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".