Hard disk EIDE su controller SCSI
Pubblicata la recensione di un disco EIDE montato, tramite un adattatore, ad un controller SCSI
di Alessandro Bordin pubblicata il 31 Gennaio 2003, alle 10:06 nel canale Storage
Pubblicata la recensione di un disco EIDE montato, tramite un adattatore, ad un controller SCSI
di Alessandro Bordin pubblicata il 31 Gennaio 2003, alle 10:06 nel canale Storage
Epomaker Luma 40: compattezza e personalizzazione all'ennesima potenza
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire piuttosto che usare l'intelligenza artificiale'
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano disponibili su Amazon: ecco le uniche unità in stock
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU cambiano nome. Spuntano Ryzen 10 e 100
2 robot Roborock imperdibili oggi su Amazon: Qrevo Edge S5A e Q7 L5+, potenza e intelligenza a confronto
OpenAI lavora ad un modello AI per creare musica da testo e audio
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine alla guerra più lunga della storia
L'IA ha scambiato un sacchetto di patatine per una pistola: studente ammanettato in America
Galaxy Watch8 in offerta super a poco più di 260€: potenza e resistenza per chi vuole il massimo
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ultra: sfida tra due giganti da 18.000 e 19.000 Pa, chi vince la guerra della pulizia smart
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 249,99€ su Amazon: potenza da 10.000Pa e svuotamento automatico in un design compatto
iPhone 18: Apple punta alla connessione satellitare totale. Collaborazione con Elon Musk in vista?
Tesla sotto indagine per la modalità Mad Max: la guida autonoma diventa troppo aggressiva
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps: copertura estesa a 300 comuni italiani
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDomanda scema...
Scusate la domanda sicuramente idiota ma...a livello prestazionale due hard disk in raid 0 sono più performanti di un hard disk SCSI giusto??un modo come un'altro per poterci collegare un DVD e masterizzatori, senza dover cambiare l'hardware esistente..
E' tutta teoria, però in pratica chissà cosa succedeva.
E perché NO!!!
Scusate...ma io credo che a parte le prestazioni reali dell'Hardisk bisogna pure considerare il fatto che un sistema SCSI, sgravando la CPU dai controlli, ottimizzi e non di poco il proprio sistema..NO?Ergo "Sistema più veloce"...parte l'utilità di avere più periferiche SCSI in funzione. Se il prezzo scende un po' ci faccio un pensierino
BYE
D'altro canto c'è anche un controller Promise EDIE ATA133 che costa 71€ però aggiunge solo 2 canali.
x Dreadnought
.........grazie per il chiarimento...SCSI qual'è il suo destino?
Nel 97 ho comprato un bel controller U-Wide SCSI masterizzatore e lettore SCSI Plextor....Oggi sono quasi sparite le periferiche CD-DVD SCSI...
Per via del mercato e del basso costo delle periferiche EIDE....
Perchè nel corso degl'anni non si è mai pensato di passare ad uno Standard SCSI...invece del solito EIDE(66-100-133)???
Quanto è diverso il costo di produzione di un Hard disk SCSI dall'IDE?????
Non penso così tanto....il fatto è che gli SCSI sono sempre più robusti e durano di più...sono abituati al lavoro forzato....quindi meno guasti, ma questo comporta anche meno pezzi acquistati,meno guadagno per i produttori...TUTTO QUI!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".