Il Symantec Security Check per controllare SQLExp

Migliaia di utenti hanno utilizzato il servizio Symantec Security Check di Symantec per verificare la propria vulnerabilità a SQLExp.
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Gennaio 2003, alle 10:07 nel canale SicurezzaSymantec



Grazie a informazioni chiare e semplici, il servizio restituisce utili indicazioni sui potenziali rischi rappresentati da virus, hacker e intrusioni consigliando i rimedi attuabili per proteggere i computer da tali minacce.
Questo servizio dedicato agli utenti PC di fascia home è stato ora arricchito con un nuovo servizio di tracing che permette ai consumatori di localizzare i possibili intrusi. Al medesimo indirizzo è disponibile un servizio di scansione antivirus online ed all'occorrenza, un ricco archivio di tools per la rimozione.
Riportiamo inoltre che il Symantec Security Response ha elevato a livello 3 (i valori utilizzati da Symantec sono da 1 a 5) il virus W32.SQLExp.
Per chi ancora non conoscesse questo worm che ha "sconvolto" la rete negli ultimi giorni, riportiamo una sintetica descrizione:
W32.SQLExp è un worm, scoperto lo scorso 24 gennaio, che colpisce i sistemi Microsoft SQL Server 2000 e Microsoft Data Engine (MSDE) 2000 inviando 376 byte alla porta UDP 1434 (la porta del servizio SQL Server Resolution) e provoca, a causa del consistente numero di pacchetti inviati, un attacco Denial of Service.
Le caratteristiche con cui il worm W32.SQLExp infetta i sistemi sono simili a quelle del famoso CodeRed poichè non si installa come file, ma viene inserito ed eseguito direttamente in memoria.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".