Controllers ATA 133 su XbitLabs

XbitLabs ha pubblicato una recensione riguardante 3 controllers ATA133: HighPoint HPT372, Promise Ultra133 e ALi MAGiK1. Alcuni dettagli nella news!
di Alessandro Bordin pubblicata il 14 Gennaio 2002, alle 10:29 nel canale Storage
XbitLabs ha pubblicato, a questa pagina, una prova comparativa riguardante 3 controllers ATA133. Attualmente solo due dischi supportano questo nuovo standard, entrambi di Maxtor (serie D740X e D540X).
I controllers oggetto della prova: HighPoint HPT372, integrato in alcune motherboard, Promise Ultra133 e ALi MAGiK1, presente nelle motherboard con South Bridge M1535D+.
Le conclusioni, in ragione anche dei soli due dischi "testabili", sembrano sempre le stesse: nessun incremento prestazionale rispetto all'ATA 100, anche a causa delle caratteristiche dei dischi, per i quali già l'ATA 66 basta e avanza; unico vantaggio, attualmente, è quello di montare dischi con capacità superiori ai 137GB, ovvero il Maxtor D540X 160GB, unico disco che varca la soglia limite dell'ATA100.
Fra i controller non si segnala nessun vincitore sul campo prestazionale, essendo i risultati allineati in linea di massima.
I controllers oggetto della prova: HighPoint HPT372, integrato in alcune motherboard, Promise Ultra133 e ALi MAGiK1, presente nelle motherboard con South Bridge M1535D+.
Le conclusioni, in ragione anche dei soli due dischi "testabili", sembrano sempre le stesse: nessun incremento prestazionale rispetto all'ATA 100, anche a causa delle caratteristiche dei dischi, per i quali già l'ATA 66 basta e avanza; unico vantaggio, attualmente, è quello di montare dischi con capacità superiori ai 137GB, ovvero il Maxtor D540X 160GB, unico disco che varca la soglia limite dell'ATA100.
Fra i controller non si segnala nessun vincitore sul campo prestazionale, essendo i risultati allineati in linea di massima.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWell, our second trip to the world of ATA/133 seems to have come to an end. We are happy to state that we didn't discover any stability and compatibility problems during our tests.
Judging by the results obtained in this test session as well as in all the previous ones, we can point out that further performance growth under Windows is no longer limited by the controller itself or its drivers (we do not take ALi into account here: its software guys still have some room for improvement). It is small HDD cache and low bandwidth of the bus between the South and the North chipset bridges that are to blame.
So, in the meanwhile ATA/133 protocol doesn't mean any performance gain, but only the opportunity to connect to the PC hard disk drives with over 137GB storage capacity. As we remember, there is only one HDD like that right now: Maxtor D540X-4G (Neptune) with 160GB storage capacity. But there is a new season ahead and it will definitely bring us some new achievements in the per platter data density. That is why those of you who are assembling their PCs right now should better think about such a trifle as high-quality support of large HDDs… SerialATA standard is still quite far away, and ATA/133 HDDs and controller cards are already available in retail stores.
:red fonte xbitlabs
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".