Controller SCSI su PCI Express
Disponibile un controller SCSI dotato di interfaccia PCI Express prodotta da Intel Corporation
di Ciro Santoro pubblicata il 11 Novembre 2004, alle 14:14 nel canale StorageIntel
Trovare prodotti PCI-Express sul mercato che non siano schede video è ancora abbastanza difficile anche se la situazione inizia a migliorare. Da ieri mattina nel negozio giapponese Akiba2Go! è disponibile la nuova scheda RAID SCSI Ultra320 "SRCU42E" prodotta da Intel che supporta la nuova interfaccia PCI-Express X8. Questa scheda dispone di due connettori 68-pin a cui è possibile collegare fino a 30 HD (15 per ogni canale) ed è compatibile con le modalità RAID 0/1/5/10/50.

La scheda Intel SRCU42E si basa sul controller RAID "LSI53C1030" di LSI Logic e un processore Intel 500 Mhz, inoltre dispone di uno slot per memoria DDR333 ECC che supporta moduli con capacità fino a 512 MB. Infatti la scheda viene venduta già con un modulo di memoria DDR333 ECC di 128 MB. Le dimensioni sono pari a 175x108 mm.
Questo controller RAID SCSI Ultra320 è una delle prime soluzioni RAID sul mercato ad utilizzare il bus PCI-Express X8, che grazie alla sua velocità più alta del classico bus PCI, dovrebbe garantire una serie di benefici soprattutto con le applicazioni server che necessitano di una velocità di trasferimento dei dati elevata










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento dei piloti passa (anche) da Microsoft Fligh Simulator
Tutte le funzioni satellitari in arrivo su iPhone: non solo SOS e messaggi
NIU inaugura un nuovo store a Milano: apre NIU Sempione
Applicazioni Mission-Critical: alla scoperta del cloud privato di Aruba Cloud con Proxmox VE
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: ora con 1TB di SSD, ma anche 16GB di RAM e CPU Intel Core i5-13420H
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2: Amazon sconta i robot aspirapolvere più richiesti, con potenza e autonomia da record
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): con gli sconti al checkout o coupon si parte da 179€, ci sono anche i QLED
Collins, "vibe coding" è la Parola dell'Anno 2025: l'IA riscrive lo sviluppo software
Record di copie vendute per Red Dead Redemption 2: è il quarto videogioco più venduto di sempre
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande aggiornamento per il titolo, poi ci si concentrerà sul Remake
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al checkout senza senso, i ribassi superano i 500€ in alcuni modelli
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumor prevedono l'annuncio di Half-Life 3 a breve
Smart home più facile ed economica: arrivano 21 dispositivi IKEA compatibili Matter
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: fotocamera 50MPixel OIS, tele 3X ottico 3X OIS, tanta sostanza









26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma il prezzo???...mi immagino il piccolo mutuo da effettuare
sui server si usano quelle PCI-X a 133Mhz e 64bit?
vedo dissipatori passivi, quindi zone potenzialmente calde.
Intel se non fa cose che scaldano non è felice
[commento serio]
interessantissima periferica per server e anche wrkstation, sicuramente avrà prezzi assurdi, ma ovviamente non nasce per essere installato su un desktop.
visto che quel controlle necessita di PCI-E 8X
e sulle mobo umane ci montano il 16 che lo occupa la skeda video e 2 o 3 slot di 1X (tanto per gradire
quindi lasciamolo li dove sta.....
inutile fare strani sogni
ake perchè tra l'altro è un controller di un certo livello e farsi una catena scsi raid dello stesso livello del controller vendi casa
BYEZZZZZZZZZZZZZ
A che servono le schede SCSI PCI Express quando
sui server si usano quelle PCI-X a 133Mhz e 64bit?
anche sui server le nuove MB implementano degli slot PCI - express, il quale ha alcuni vantaggi e anzi tempo fa, durante lo sviluppo come NGIO, pareva che considerasse un target primario di server, più che di pc da gioco...
a cosa serve... considera che il pci X avrà sì una capacità di 1 GB/s a 133 mhz, però quel GB/s resta condiviso tra le perfiferiche sul bus, (su un server, probabile che di scheda di espansione non ce ne sia solo una) e che i 64 bit per ogni ciclo di clock del bus, possono essere trasmessi solo in un senso (da / verso il bus master device, una volta avvenuto l' arbitraggio del bus)
sul pci express, essendo una connessione punto a punto, non si pongono problemi di arbitraggio e la banda (in questo caso, 1 GB/s da +1 GB/s verso) è dedicata solo alla perfiferica su quello slot
inoltre, il pci express è una connessione aggregata: 8x vuol dire appunto che si hanno 8 "canali" indipendenti, questo implica una maggio granularità e "parallelismo delle transazioni
inoltre, il pci express nasce hot pluggable, cosa che su un server non fa certo male all' uptime ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".