Controller SCSI su PCI Express

Controller SCSI su PCI Express

Disponibile un controller SCSI dotato di interfaccia PCI Express prodotta da Intel Corporation

di pubblicata il , alle 14:14 nel canale Storage
Intel
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Octane12 Novembre 2004, 19:01 #21
Originariamente inviato da midian
pauroso...
ma sulle schede madri normali lo slot pci-x 8x se non erro non è ancora presente vero?
e neanche nelle schede madri dei server giusto?
cmq: PAUROSO



non ho ancora messo le mani su server del genere
cmq da quello che avevo capito le schede 8x meccanicamente possono essere infilate su slot 16x utilizzando "solo" 8 lanes.
Se e' cosi', schede basate su chipset Thumwater, quindi con due slot 16x, potrebbero ospitare questo controller (o anche due )
midian12 Novembre 2004, 21:45 #22
Originariamente inviato da Octane
non ho ancora messo le mani su server del genere
cmq da quello che avevo capito le schede 8x meccanicamente possono essere infilate su slot 16x utilizzando "solo" 8 lanes.
Se e' cosi', schede basate su chipset Thumwater, quindi con due slot 16x, potrebbero ospitare questo controller (o anche due )


percio il pci-x a 16x oltre che a ospitare schede video ospita altre periferiche...
fighissimo!!!!
Fabryzius13 Novembre 2004, 00:21 #23
Si ma se il controller permette uno scambio di dati ad un max di 320 Mb/s (scsi u320) mi dite che ce ne facciamo noi comuni mortali della pci express con oltre 2 Gb di banda passante ? Quando magari ci saranno controller scsi con + di 6/7 canali differenziati riusciremo davvero a saturare tutta la banda che ci permette la PCI Express...a meno di non vedere sviluppate a breve nuove tecnologie scsi
jappilas13 Novembre 2004, 01:04 #24
Originariamente inviato da Fabryzius
Si ma se il controller permette uno scambio di dati ad un max di 320 Mb/s (scsi u320) mi dite che ce ne facciamo noi comuni mortali della pci express con oltre 2 Gb di banda passante ? Quando magari ci saranno controller scsi con + di 6/7 canali differenziati riusciremo davvero a saturare tutta la banda che ci permette la PCI Express...a meno di non vedere sviluppate a breve nuove tecnologie scsi


a parte che 2 canali indipendenti impongono per non avere un collo di bottiglia, almeno 640 MB/s ...
ma comunque di solito sui controller di fascia alta c' è un buffer, tale buffer serve proprio per, se possibile, superare la banda offerta dal controller scsi qualora il sistema abbia bisogno di dati usati frequentemente, o degli stessi dati a cui si sia fatto un accesso da poco e quindi si abbia la certezza di ritrovarli nella cache

qui il buffer è realizzato con una dd333, la quale avrebbe una banda di 2 GB e mezzo al secondo ... per cui anche i 2 GB/s del PCI-E sono lì lì per costituire un collo di bottiglia per il buffer ...

buffer che comunque avrebbe senso di esistere, anche nel caso di 6 canali SCSI aggregati, in quanto, per il fatto di essere una RAM, avrà sempre un tempo di accesso minore a quello di qualunque unità disco

inoltre su (ad es) dei database server, dove già la RAM di sistema è un collo di bottiglia, la banda dei sistemi ausiliari , è critica...
Brino25 Febbraio 2005, 21:21 #25
Di fronte a tutto ciò mi chiedo come sia ragionevole porsi. Quello mi piacerebbe poter fare è di assemblare una macchina domestica che giri in maniera ragionevole e per farlo userei credo un controller raid-sata su bus pci-e o pci-x il che mi porta alla vera questione. Quando fra qualche mese la guerra degli standard sarà al massimo, in che direzione tirerà il mercato? verso il pci-e o verso il pc-x? (O perchè no verso entrambi?) La scelta della MB comincia a diventare davvero complessa!
todobien06 Gennaio 2006, 23:29 #26
ragazzi sapete dirmi se si può montare su uno slot 16x della Dfi sli dr?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^