Wine 3.0 rilasciato, per eseguire i programmi per Windows su Linux (e Android)
Wine 3.0 è ora disponibile: il software, che consiste in uno strato tra i programmi Windows e il sistema operativo sottostante, permette di eseguire programmi per Windows su Linux e Android. Tante le novità con la versione 3.0
di Riccardo Robecchi pubblicata il 26 Gennaio 2018, alle 12:21 nel canale SoftwareWindowsLinux










SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Narwal Freo X10 Pro: tanta sostanza a un costo accessibile
Il Sole si risveglia: una forte tempesta magnetica ha colpito la Terra. GPS e reti elettriche osservati speciali
Apple AirPods Pro 3 tra i più venduti del mese: 3000 pezzi già acquistati, ora a 231€ su Amazon
Un'AI controlla per la prima volta un satellite in orbita: l'esperimento tedesco segna una svolta verso l'autonomia spaziale
Creative Stage Pro: un audio di qualità per PC e TV nel minimo spazio
TV OLED finalmente accessibili su Amazon: LG OLED evo AI C5 da 42'' e 65'' in super sconto per il Black Friday anticipato
Sony WF-C700N a un super prezzo su Amazon: auricolari con noise cancelling e audio di ottima qualità a soli 59€
Hollywood si divide: McConaughey e Caine 'vendono' la loro voce all'AI
La nuova Polestar 5 debutta anche in versione digitale: sarà in Gran Turismo 7
Call of Duty Black Ops 7 rivoluzione la campagna: completamente cooperativa ed endgame a 32 giocatori
Motorola Edge 70 spoilera le prestazioni del nuovo Snapdragon 8 Gen 5
Samsung Galaxy S26 Plus, un primo render mostra il restyling della back cover
Sony WH-1000XM5 scontate come al Prime Day, ma per tutti: il top delle noise cancelling ora in tutti i colori a 249€
Tablet: spedizioni in calo nel Q3 2025 ma crescono Apple e Lenovo









49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo l'ho segnalato. Dubito serva a qualcosa.. ma magari fate lo stesso.
Ma mica interessava l'articolo (o Wine o Linux) a lui: gli interessava solo incensare microsoft e windows, come fa sempre e ovunque, spammando cose del tutto off-topic.
giusto per restare OT e nell'ignoranza
stai a vedere che i casi in cui far girare un programma linux in WSL e far girare un programma windows in Wine hanno entrambi prestazioni simili alle piattaforme originali, vero eh?Persino apple ha pensato bene di usare Bootcamp per far girare windows in maniera nativa.
Anche windows 10 ha un sosttositema Linux per lo stesso scopo.
Non so a cosa serve sto Wine...
Persino apple ha pensato bene di usare Bootcamp per far girare windows in maniera nativa.
Anche windows 10 ha un sosttositema Linux per lo stesso scopo.
Non so a cosa serve sto Wine...
Non è un emulatore
Lo sto iniziando a usare seriamente in questi giorni e mi sta già semplificando molto la vita a livello universitario: un professore aveva chiesto a noi di creare un piccolo progetto in C per Linux e io lo sto facendo senza dover fare un dual-boot che mi avrebbe scombinato tutto il boot manager del mio fisso.
E' possibile anche installare tutte le applicazioni di Ubuntu che si vuole.
Su internet, poi, si trovano utenti che sono riusciti a installare pure tutta l'interfaccia grafica di Ubuntu & Co. su Windows, sebbene non sia quello lo scopo essenziale di questa feature.
Sul MS Store si possono trovare le seguenti distribuzioni: Ubuntu, OpenSUSE 42, OpenSUSE Enterprise Server 12, Fedora (in arrivo).
Buona giornata.
l'obiettivo é di poter far girare qualche applicazione windows su linux, non di usare linux su windows. Io la licenza microsoft non me la compro neanche sotto minaccia e sul mio computer windows non ce lo voglio.
Al giorno d'oggi tra secure boot, UEFI, legacy mode che non funzionano e cazzabubbole varie messe bell'apposta come bastoni tra le ruote, il dualboot non è più semplice e nemmeno scontato come fino a qualche anno fa.
..
Non so a cosa serve sto Wine...
Si vede che non l'hai mai usato e non sai nemmeno bene di che stai parlando
Non è un emulatore in senso classico, innanzitutto.. ma uno strumento, estremamente sofisticato, di "traduzione" on-the-fly delle funzioni delle API Windows in funzioni native delle API Linux, per questo è particolarmente efficiente.
Per chi con Linux ci fa (quasi) tutto e con Windows ci gioca soltanto a qualcosa .. il dual boot è solo un grosso impiccio inutile e Wine, invece, una benedizione.
Non è detto che tutto giri e funzioni perfettamente, ovviamente, soprattutto le cose più recenti; però ci gira - e davvero bene - un sacco di roba.
non fungesse, piuttosto che un dual boot userei direttamente win...
casomai un'alternativa potrebbe essere una vm, ma non è la stessa cosa
Io ho 2 macchine Virtuali aperte sul portatile. Per lavoro. Devo andare a giro con 3 notebook e avere 3 desktop in ufficio?
Personalmente abbiamo un software che vendiamo a 2.000€ a licenza che gira perfettamente su Linux grazie a Wine. E siccome l'os su cui deve girare è stato spostato da Win a Ubuntu... vedi te.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".