SoapBox in beta pubblica
Il servizio di video sharing Microsoft entra in una nuova fase del beta test
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Febbraio 2007, alle 11:12 nel canale SoftwareMicrosoft
Microsoft ha recentemente ampliato il programma di beta test relativo a SoapBox: l'accesso al servizio è ora pubblico e non più riservato a un ridotto numero di utenti. Nei mesi scorsi alcuni tester hanno avuto la possibilità di inserire i propri video nel network e di provare le varie opzioni di ricerca e visualizzazione creando un minimo di contenuti su cui effettuare le prove.

Le impressioni raccolte da vari utenti in merito al servizio Microsoft sono decisamente buone e da più parti vengono segnalate alcune interessanti caratteristiche dell'interfaccia grafica. Le differenze con i concorrenti sono molteplici sopratutto in termini di usabilità e un dato sicuramente a favore di SoapBox è l'interfaccia Ajax.
Le novità appena annunciate in SoapBox giungono in un momento decisamente caldo per il settore della condivisione dei video online: proprio in queste ore alcuni concorrenti di Microsoft sono al centro di delicate questioni legali mentre negli ultimi tempi è divenuto sempre più pressante il problema relativo all'upload di video illegali o illeciti.
SoapBox dal canto suo offre in modo evidente un link per la segnalazione di violazioni di copyright o problemi simili mentre tra le future evoluzioni del servizio vi sarebbe la possibilità di accedere ai video attraverso terminale mobile.
Nella prima fase di beta test venne garantito il supporto ai formati AVI, ASF, WMV, MOV, MPEG 1/2/4, 3GP, 3G2, SWF, DV e le dimensioni massime per singolo file sono pari a 100MB. Al momento non si hanno notizie relative a queste restrizioni. Il servizio è disponibile a questo indirizzo mentre il blog del team di sviluppo è sicuramente una fonte autorevole e privilegiata per seguire le successive fasi del progetto.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga e chiude il caso teleselling con AGCOM
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon: -29%, versioni Standard e Adventure a prezzi mai visti
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo: smartwatch completo con GPS e 16 giorni di autonomia a 49,90€
Batterie ibride plug-in: la classifica dei marchi che durano di più (e di meno)
Ayaneo Next 2 è ufficiale: prestazioni da desktop nel palmo di una mano (costerà un rene?)
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma è solo per Arm: brutte notizie per i possessori di PC x64
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole sapere chi lo gestisce
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC con bassi profondi e autonomia record a soli 27€ su Amazon
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon: i nuovi smartwatch Samsung con Galaxy AI scendono fino a 135€, anche il modello Classic in sconto
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY10: 10€ di sconto immediato, e se spendi meno… paghi solo la spedizione
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento dei piloti passa (anche) da Microsoft Fligh Simulator
Tutte le funzioni satellitari in arrivo su iPhone: non solo SOS e messaggi
NIU inaugura un nuovo store a Milano: apre NIU Sempione
Applicazioni Mission-Critical: alla scoperta del cloud privato di Aruba Cloud con Proxmox VE









10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA volte non si mette in pausa, rimane la scritta "Loading", non si può scorrere avanti e indietro nel video ecc...
Ellapeppa... per connessioni 56k, immagino?
e' uno strumento che puo' anche essere utile... per esempio oggi e' venuto alla luce il caso della prof leccese palpeggiata dagli studenti proprio grazie ad un filmatino da 80 sec. messo su youtube e l'autorita' sta' ora facendo delle indagini
e' uno strumento che puo' anche essere utile... per esempio oggi e' venuto alla luce il caso della prof leccese palpeggiata dagli studenti proprio grazie ad un filmatino da 80 sec. messo su youtube e l'autorita' sta' ora facendo delle indagini
Già pensa poverini quegli alunni in piena fase ormonale che palpeggiavano la prof !!! sarà stato uno shock per loro... e già !!! poverini....
ma perpiacereeeeeeeeeeee
Già pensa poverini quegli alunni in piena fase ormonale che palpeggiavano la prof !!! sarà stato uno shock per loro... e già !!! poverini....
???
io non ho parlato ne di alunni poverini ne di prof che fa mobbing o altro: non ho commentato l'episodio che non conosco e per il quale ci sono le autorita' che lavorano apposta
il mio commento era rivolto al nuovo servizio di microsoft che mette a disposizione uno strumento che permette la condivisione di filmati, cosa questa che ultimamente viene usata per pubblicare filmati "particolari" che mettono in luce episodi altrimenti di difficile individuazione.
Il mio "non saprei" iniziale era rivolto alla bonta' di questa usanza che si sta diffondendo.
Ma possibile che ci sia sempre qualcuno pronto a lanciare flames?
Scusa moGio ma 2,5 righe su 3 parlano di questo accaduto del tutto OT , ed essendo il millesimo sito basato su questo servizio non mi sembra che apporti tutta questa utilità come dici tu .... scusa ma dissentisco.... e se non te la prendi mi pare fuori luogo la sfuriata seguita al mio post...
inoltre quella che tu chiami bontà non è voluta , ma anzi... viene fatta per riderci su e sottolineare quanto alcune di queste cose siano semplicemente gonfiate dai tg in generale.
ciao
Vai così
Ancora qualche mesetto di perfezionamento e si mangia Youtube e Google Video in un colpo (come usabilità, certo non come bacino d'utenza
Questo significa soldi (tanti soldi), evidenti capacità tecnologiche nel settore Web e enorme familiarità acquisita con l'utenza del web 2.0... sinceramente vedo la sfida persa in partenza.
Non mi sembra che Microsoft sia a corto di soldi e tecnologie web...
Comunque quoto in pieno chi ha detto che per "usabilità" sembra superare nettamente YouTube e simili.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".