Diatriba tra Microsoft e Apple sui termini "App Store"
Apple chiede la registrazione del marchio, ma Microsoft si mette di traverso perché i termini sono troppo generici
di Andrea Bai pubblicata il 12 Gennaio 2011, alle 14:21 nel canale SoftwareAppleMicrosoft










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
I robot aspirapolvere Neato diventeranno 'stupidi': Vorwerk si prepara a spegnere i server cloud
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento dell'Energia USA uniscono le forze per due nuovi supercomputer AI
Qualcomm entra nei datacenter: annunciati gli acceleratori AI200 e AI250 per l'inferenza generativa
Amazon prepara il più grande licenziamento della sua storia: fino a 30.000 posti a rischio
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano









109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo è per merito di apple, non certo di altre cose.. e ricorda che se a una persona che non ne sa un c***o di pc vado a dire app lei pensa all'iphone non certo alle applicazioni.. e quindi alla campagna pubblicitaria apple e ai giochini dell'iphone... rendiamoci conto che app vale per chi si intende di informatica.. per chi non se ne intende richiama l'iphone o l'ipod.. sempre se si conoscono almeno di quelli...
Tanto basta.
Appunto, è lì l'errore.
"App" non è mai stata registrata come parola da nessuno. Ovviamente.
scusa è,senza offesa,ma credo che tu non abbia nemmeno letto quello che ho scritto
io ho scritto
"al livello legale non hanno brevettato app,ma app store"
e ti mi rispondi
"guarda che nessuno ha brevettato la parola app"
mi sfugge qualcosa?
per quanto riguarda la tua prima affermazione,è un po da persona superficiale non credi?
che tu colleghi la parola app ad application (come tutti) forse non ha capito che al livello legale non conta assolutamente niente. app è una parola che non esisteva,ed è stata brevettata legalmente anche prima che la gente cominciasse a usarla (senza contare che come ho specificato non hanno brevettato app,ma app store"
per la legge,che una parola te ne ricordi un'altra non ha nessuna valenza
se poi tu vuoi riscrivere tutto il sistema di leggi americano fai pure eh,nessuno ti fermerà
Se avessero registrato App Store alla sua uscita magari avrebbe funzionato, ma ora app significa applicazione per tutti.
...che hanno cominciato ad usare l'espressione "app store" quando Apple ha inaugurato questa piattaforma. Dai, è come con gli auricolari bianchi: quando iPod ha sfondato, tutti dietro a fare le cuffiette di quel colore.
In tutta onestà: chi chiamava il software usando il termine "app" prima dell'AppStore? Nessuno, o quasi... ora è sulla bocca di tutti.
In tutta onestà: chi chiamava il software usando il termine "app" prima dell'AppStore? Nessuno, o quasi... ora è sulla bocca di tutti.
parole sante...
oggigiorno andate dalla gente a chiedere cos'è un lettore mp3 o a chiedere cos'è un ipod (e io ho un creative zen, quindi non son di parte..).. scommetto che la maggiorparte saprà risp solo alla 2° domanda.. perchè? perchè è campagna pubblicitaria..
perchè da quando sono usciti con ottime campagne i macbook pro un sacco di produttori di notebook li hanno copiati con l'alluminio (HP), le tastiere ad isola (samsung) ecc...
ora fan lo stesso con il nome app store perchè rende l'idea..
solo che dato che app è un'invenzione di apple non possono..
ed è giusto così..
io non chiamo dos tutto ciò che è sistema operativo a linea di comando.. anche se capisco che c'è gente(e ne conosco tanta) che appena vede una schermata unix o un boot loader subito ad affermare che è dos.. perchè? perchè dos è famoso... e la gente non conosce (se non è appassionata) lo specifico, ma il famoso...
Sì: te stesso che dici "al livello legale app è stato registrato".
Secondo te?
Queste sono, indiscutibilmente, delle fole.
mi sa che non vuoi capire
app store è un marchio nornalissimo che nemmeno esisteva
è stato registrato,e al livello legale è tutto ok
fammi capire dove sarebbe l'illegalità in tutto cio
che contiene la parola app?
voglaimo fare una lista di tutti i prodotti/aziende che comprendono parole generiche e/o che adirittura rimandino a parole generiche ?
aspetta che prendo un paio di kilometri di carta e ti faccio sapere
App Store significa Negozio delle App. Cosa centra Windows o Office? Mica il nome Windows fa pensare ad un sistema operativo?
E' come se io facessi un telefono e lo chiamassi Phone. Chi di voi ,all'udire della parola PHONE non lo assocerebbe al mio prodotto?
E' una questione di slealtà nei confronti della concorrenza, che si troverebbe sicuramente svantaggiata.
Infatti Iphone non è Phone, come coca-cola non è cola.
niente di più vero....ed è su questo che la melamarcia farà leva in tribunale....
oggigiorno andate dalla gente a chiedere cos'è un lettore mp3 o a chiedere cos'è un ipod (e io ho un creative zen, quindi non son di parte..).. scommetto che la maggiorparte saprà risp solo alla 2° domanda.. perchè? perchè è campagna pubblicitaria..
perchè da quando sono usciti con ottime campagne i macbook pro un sacco di produttori di notebook li hanno copiati con l'alluminio (HP), le tastiere ad isola (samsung) ecc...
... e la gente non conosce (se non è appassionata) lo specifico, ma il famoso...
E mi sa che hai fatto lo stesso errore, dato che le tastiere ad isola ha iniziato a produrle prima la Sony sui Vaio e l'alluminio (e magnesio) sn utilizzati da HP (e anche Lenovo e Dell) nelle workstation portatili già da diverso tempo...
Su questa diatriba sul'App Store sinceramente mi sembra assurdo il fatto che ora cm ora si brevetti tutto... mi sembra un po' troppo generica cm cosa...
Ma poi a Microsoft cosa frega? loro hanno il Marketplace.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".