Con PayPal un codice a 6 cifre contro il phishing

PayPal in collaborazione con Verisign offre maggior protezione dal phishing introducendo un codice numerico, con validità limitata a pochi minuti, per effettuare le transazioni
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Gennaio 2007, alle 11:24 nel canale Software
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesti sistemi servono proprio per rendere impossibile accedere in modo fraudolento anche avendo 2/3 dell' accesso. La cosa utile delle one-time passwords e' proprio questa.
Anche i sistemi con pid a video ( da digitare cliccando sui numeri/lettere ) sono stati resi insicuri, anche se era una idea discreta per evitare i keylogger. Ma tanto oltre al keylogger si usa fare uno snapshot della schermata nel momento in cui si clicca sulla tastiera "virtuale". E si torna da capo a dodici
Non so se esitano anche in Italia banche che si appoggiano a questo sistema, ma all' esterno ce ne sono. Indi, occhio a voi...
Ovviamente no.
Anche i sistemi con pid a video ( da digitare cliccando sui numeri/lettere ) sono stati resi insicuri, anche se era una idea discreta per evitare i keylogger. Ma tanto oltre al keylogger si usa fare uno snapshot della schermata nel momento in cui si clicca sulla tastiera "virtuale". E si torna da capo a dodici
Non so se esitano anche in Italia banche che si appoggiano a questo sistema, ma all' esterno ce ne sono. Indi, occhio a voi...
La Mediolanum. E da quando la introdussero trovo decisamente seccantedover premere i numerini col mouse perché "qualcuno" potrebbe essersi preso un keylogger.
Il problema e' che anche inserendo con un click i numerini non si e' al sicuro.
il primo è un keylogger, però se il pin è con il click del mouse come fai?...bhe ci sono parecchi metodi, uno semplice è fare uno screenshot al click del mouse e inviarlo al cracker insime al keylogger per mail e password
"mouse e inviarlo al cracker insime al keylogger per mail e password "
volevo scrivere:
"mouse e inviarlo al cracker insime al keylogger per user id e password"
E che ho detto io...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".