PhysX e rendering video, binomio ATI e NVIDIA ancora valido?
La possibilità di sfruttare due schede video di differenti produttori sembra essere un possibile scenario di utilizzo con Windows 7, facciamo il punto della situazione
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 05 Ottobre 2009, alle 11:22 nel canale Schede VideoNVIDIAATIWindowsMicrosoft










DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm f/2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5x Macro, ancora più versatile
ESA ha proposto un aumento del budget da 16,9 miliardi di euro a 22,3 miliardi di euro per le attività spaziali
Piratare Battlefield 6? Davvero una pessima idea, gli hacker non vedono l'ora che ci proviate!
Arriva Veeam Data Platform v13. Più sicurezza, maggiore protezione dell'IA
Framework interrompe la vendita di RAM: priorità ai nuovi laptop, aumenti in arrivo
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nuova DDR5 open source per accelerare l'AI su larga scala
Roborock Q7 TF+, il robot economico costa ancora meno durante il periodo del Black Friday
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maserati tornano a viaggiare sulle strade italiane
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’assistenza stradale per case automobilistiche, assicurazioni e operatori della mobilità
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’Italia deve colmare il divario con i mercati più avanzati
Black Friday Amazon: arrivano i super-sconti più alti dell'anno. Qui i ribassi migliori, davvero aggiornati
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con HAMR: verso hard disk da 55 TB
Samsung lancia la One Shot Challenge: come cambia il modo di fotografare grazie a Galaxy AI
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windows 11 è più lento del previsto









105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuoto. Sempre più penosi alla nVidia, di settimana in settimana
Solo poi non e' detto perche' un domani potrebbe davvero diventare una necessita primaria la fisica per il gameplay e non credo che avrebbe meno necessita di calcolo della grafica.
Comunque nvidia non passa un bel momento. Sono certo che si rifara'. Del resto alcune aziende sentono la crisi piu' di altre e immagino che i prezzi elevati di nvidia e il costoso marketing si stia facendo sentire.
no grazie
Alla fine inoltre dubito che sarebbero stati in molti ad usare due schede accoppiate Nvidia e Ati senza contare che dubito che si fosse potuto fare accoppiando 2 schede a caso.
Inoltre il PhysX è più usato di quanto sembri senza contare che la miglioria nei giochi applicando PhysX si vede.
Alla fine ci sarà sempre chi sceglierà una o l'altra per un motivo o per l'altro.
Uno standard verso il vuoto.
nVidia rischia di finire su di un binario MORTO con questa mentalità.ATI (che fa parte di AMD, anche come scelte) con gli standard aperti (e costi di utilizzo sensibilmente più bassi) finirà per avere ragione.
PhysX, mi sa che ha le ore contate..
E se va solo sulle Nvidia è perchè allora ottimizzato solo per le Nvidia. A parte l'essere o no un software proprietario Ati avrebbe potuto fare qualcosa di simile invece niente, mi smbra.
ATI (che fa parte di AMD, anche come scelte) con gli standard aperti (e costi di utilizzo sensibilmente più bassi) finirà per avere ragione.
PhysX, mi sa che ha le ore contate..
Ne dubito anche perchè a parte il prezzo competitivo e le nuove 5xxx le Nvidia continuano ad offrire una esperienza superiore pur costando di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".