PhysX e rendering video, binomio ATI e NVIDIA ancora valido?

La possibilità di sfruttare due schede video di differenti produttori sembra essere un possibile scenario di utilizzo con Windows 7, facciamo il punto della situazione
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 05 Ottobre 2009, alle 11:22 nel canale Schede VideoNVIDIAATIWindowsMicrosoft
Una delle novità che saranno introdotte con l'arrivo di Windows 7 sarà, tra le tante, la possibilità di supportare contemporaneamente due driver video: in sistemi dotati di doppio slot PCI-Express a sedici linee ciò si traduce nell'opportunità di poter installare due schede video, non importa se queste ultime siano una ATI e una NVIDIA. Questa funzione ha così creato uno scenario in cui sia possibile utilizzare una scheda video NVIDIA per la gestione della fisica, grazie al supporto per PhysX, e una scheda ATI per il calcolo della scena tridimensionale.
Purtroppo, con l'arrivo dei nuovi driver Forceware 186, NVIDIA ha eliminato questa possibilità: qualora venga rilevata una scheda video non NVIDIA, ogni funzione accessoria viene inibita, eliminando così ogni scenario di impiego ibrido. Inoltre per ragioni al momento non chiare e propriamente comprensibili, l'ultima versione di PhysX non consente nemmeno l'impiego di schede PPU (PhysX Processing Unit). Questa è al momento la posizione di NVIDIA in merito:
"Physx is an open software standard any company can freely develop hardware or software that supports it. Nvidia supports GPU accelerated Physx on NVIDIA GPUs while using NVIDIA GPUs for graphics. NVIDIA performs extensive Engineering, Development, and QA work that makes Physx a great experience for customers. For a variety of reasons - some development expense some quality assurance and some business reasons NVIDIA will not support GPU accelerated Physx with NVIDIA GPUs while GPU rendering is happening on non- NVIDIA GPUs. I'm sorry for any inconvenience caused but I hope you can understand."
Nelle parole del portavoce societario si evince come, nonostante PhysX sia uno standard aperto a tutte le società che vogliano utilizzarlo e sfruttarlo, è necessario imporre limitazioni per riuscire a garantire un minimo di standard qualitativo e consentire il corretto funzionamento. Una risposta politica che chiarisce le cose fino ad un certo punto.
La scelta portata avanti dalla società californiana ha creato e continuerà a creare parecchie critiche, anche se, è già apparso sul forum di Ngohq una patch sviluppata da un utente, GenL nello specifico, in grado di eliminare il codice destinato alla disabilitazione della funzione PhysX se presente una scheda non NVIDIA. Ovviamente, trattandosi di una patch non ufficiale non c'è alcuna garanzia circa il corretto funzionamento.
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto questa politica non so fino a che punto possa funzionare.
Del resto se un giocatore ha una vga ATI può essere invogliato all'acquisto di una seconda vga nvidia per supportare la fisica in hardware, quindi si aprono nuovi scenari di vendita per nvidia stessa.
Così non si va da nessuna parte. Che delusione nvidia...
peccato sarebbe stato bello vedere la nascita di doppi funboy ati\nvidia che flammavano con se stessi tipo Dr. Jekyll e Mr.Hide! ! !
Certo sarebbe stato arduo, ma qualcuno penso che alla fine ce l'avrebbe fatta...
Tipo entrare con due account diversi ed auto-flammarsi...
1) Tentare di far sopravvivere una tecnologia propretaria (cosa difficile se non impossibile)
2) vendere più schede grafiche: a quel punto gli interessati si prenderebbero volentieri una scheda di fascia medio-bassa Nvidia da dedicare alla fisica (qualcuno sul forum lo aveva già fatto tanto per dirne una)
*
La mia prossima scheda video di sicuro non sarà nVidia.
sicuramente questo lo fanno per "garantire un minimo di standard qualitativo" e non per evitare che qualcuno si compri una ati come scheda video e usi la "vecchia" solo per la fisica... no...
che illazioni... *sarcastico*
creare una scheda video virtuale che utilizzi al meglio tutte le funzionalità e potenza di calcolo delle schede video sottostanti! così non importa quale scheda video ci sia sotto (una o più
Il vantaggio per nVidia è sotto gli occhi di tutti.
A livello giuridico forse può farlo, ma dal punto di vista etico... e soprattutto da videogiocatore libero... la cosa un po' mi disturba (nonostante siano 2 anni che compro schede nVidia).
Questo dimostra che l'evoluzione ed il mercato non lo fanno le buene idee, ma le proprietà intellettuali "ben" acquistate e "ben" gestite.
E' come l'auto ecologica: ci sarebbero tutte le tecnologie per farla e venderla, ma le lobbies del petrolio remano contro.
Ecco, nVidia in questo frangente si comporta come una lobby antiprogressista.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".