MSI N9600GT Diamond, connettività completa

Uno dei produttori più attivi durante il passato Cebit ha mostrato anche, in funzionamento, la propria soluzione N9600GT, caratterizzata da una connettività senza eguali
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 09 Marzo 2009, alle 16:09 nel canale Schede VideoMSI
Per rinfrescare la propria gamma prodotti, MSI, oltre ad aver sviluppato la proposta basata su GTS 250, si impegna anche nella progettazione di soluzioni alternative come la N9600GT Diamond. Per ora non ancora presentata ufficialmente, la scheda ha fatto bella mostra di sè su una piattaforma in funzionamento, raffreddata da un dissipatore sviluppato su tecnologia Hybrid Frozr, con cui MSI intende produrre tutte le prossime schede video di fascia alta.
Come già accennato, la caratteristica principale della nuova scheda video è rappresentata dalla connettività: MSI ha voluto sviluppare una soluzione in grado di interfacciarsi con tutte le periferiche attualmente presenti sul commercio, in questo senso sono presenti un porta HDMI, una Displayport, una DVI e una SPDIF. Nella versione finale comunque, potrebbero essere ampliate a due le connessioni DVI.
Come è possibile notare, sulla staffa delle connessioni è presente anche un pulsante di colore rosso, destinato all'attivazione della modalità "Twin Turbo". Analogamente a quanto fatto con i propri sistemi portatili, il produttore taiwanese ha deciso di utilizzare il pulsante per l'attivazione di una speciale modalità di funzionamento in overclocking, utile per aumentare, almeno in parte, le prestazioni della scheda video, qualora lo scenario di impiego ne rendesse fondamentale l'utilizzo. Il prezzo e la data di commercializzazione non sono stati resi noti al momento.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi ma tenere sempre attivo un overclock (anche se non so di quanto sia) ti fa consumare corrente inutile se stai navigando in internet
invece è scomodo il fatto di dover fare una spedizione geologica nei meandri del retro-case per premere il famigerato bottone del self-destruction
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".