MSI N9600GT Diamond, connettività completa

MSI N9600GT Diamond, connettività completa

Uno dei produttori più attivi durante il passato Cebit ha mostrato anche, in funzionamento, la propria soluzione N9600GT, caratterizzata da una connettività senza eguali

di pubblicata il , alle 16:09 nel canale Schede Video
MSI
 

Per rinfrescare la propria gamma prodotti, MSI, oltre ad aver sviluppato la proposta basata su GTS 250, si impegna anche nella progettazione di soluzioni alternative come la N9600GT Diamond. Per ora non ancora presentata ufficialmente, la scheda ha fatto bella mostra di sè su una piattaforma in funzionamento, raffreddata da un dissipatore sviluppato su tecnologia Hybrid Frozr, con cui MSI intende produrre tutte le prossime schede video di fascia alta.

9600GT Frozr

Come già accennato, la caratteristica principale della nuova scheda video è rappresentata dalla connettività: MSI ha voluto sviluppare una soluzione in grado di interfacciarsi con tutte le periferiche attualmente presenti sul commercio, in questo senso sono presenti un porta HDMI, una Displayport, una DVI e una SPDIF. Nella versione finale comunque, potrebbero essere ampliate a due le connessioni DVI.

msi frozr dettaglio

Come è possibile notare, sulla staffa delle connessioni è presente anche un pulsante di colore rosso, destinato all'attivazione della modalità "Twin Turbo". Analogamente a quanto fatto con i propri sistemi portatili, il produttore taiwanese ha deciso di utilizzare il pulsante per l'attivazione di una speciale modalità di funzionamento in overclocking, utile per aumentare, almeno in parte, le prestazioni della scheda video, qualora lo scenario di impiego ne rendesse fondamentale l'utilizzo. Il prezzo e la data di commercializzazione non sono stati resi noti al momento.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
El Cid09 Marzo 2009, 16:14 #1
bello il pulsante rosso (un po' inutile se si sa usare rivatuner), ma non è un po' scomodo da azionare nella vita di tutti i giorni?
PhoEniX-VooDoo09 Marzo 2009, 16:18 #2
piu che twin turbo sembra il tasto per la twin autodistruzione
Luca6909 Marzo 2009, 16:29 #3
Bello il tasto rosso ma ha senso solo se influenza anche il circuito di alimentazione (qualcosa che non puó essere controlato via software) ma in ogni caso trovo molto scomodo da usare
Lino P09 Marzo 2009, 16:34 #4
mmmprolungare il tasto rosso fino ad un bay da 3.5 poteva renderlo + simpatico..
RedFoxy09 Marzo 2009, 16:34 #5
tenerlo sempre attivo il big red panic button no?
+Enky+09 Marzo 2009, 16:55 #6
@RedFoxy
si ma tenere sempre attivo un overclock (anche se non so di quanto sia) ti fa consumare corrente inutile se stai navigando in internet

invece è scomodo il fatto di dover fare una spedizione geologica nei meandri del retro-case per premere il famigerato bottone del self-destruction
hermanss09 Marzo 2009, 17:08 #7
3 -2 - 1 - BOOM!!!
Andreainside09 Marzo 2009, 17:21 #8
il self destruction messo così non so neanche se si potra usare, dato che probabilmente sarà coperto dalle staffe che separano una mascherina da un altra
marco_198409 Marzo 2009, 17:31 #9
il turbo??? come sui 486... ti devi alzare e premere il pulsante dietro al pc... è scomodo! si puo fare da software... almeno potevano fare un pulsante su un frontalino...
bondsan09 Marzo 2009, 17:33 #10
.....frulla la gainward 9600gt glh da un anno sul mio pc con le stesse caratteristiche (tutte le connessioni) e va come un diavolo...!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^