Hardware Upgrade incontra Ivar Jacobson, padre dell'UML

Mercoledì 11 marzo incontreremo Ivar Jacobson, uno dei creatori di UML - Unified Modeling Language
di Alessandro Bordin pubblicata il 09 Marzo 2009, alle 15:39 nel canale Sistemi
Hardware Upgrade incontra
Ivar
Jacobson, padre del UML. Cosa ti piacerebbe sapere da lui? Ivar Jacobson
interverrà a Milano nel corso di un evento organizzato da Microsoft, dedicato
alle soluzioni disponibili per aiutare le aziende a ottimizzare la gestione
delle software factory, migliorare la qualità del software prodotto, aumentare
la produttività dei team di sviluppo e l’integrazione con le altre aree
aziendali. In quest'occasione abbiamo deciso di coinvolgere la community di
Hardware Upgrade in via sperimentale. Ai nostri lettori offriamo la possibilità
di elencare tutti i dubbi e le domande da sottoporre a Ivar Jacobson, alcune
delle quali verranno riproposte in sede di intervista. Dove? Nei commenti a questa news. A voi la parola dunque.
Lo Staff
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDomande per Ivar Jacobson
Non so se prenderanno le domande dai commenti all'articolo, io intanto ci provo..."Quando ha creato UML ha mai pensato di farne un linguaggio di programmazione anziché solo un linguaggio di descrizione? Perché si/perché no?"
"Possiamo definire UML un linguaggio di PROGETTAZIONE anziché di programmazione?"
Ancora
"Ora come ora, cosa aggiungerebbe a UML a cui inizialmente non avevate pensato?""Se dovesse invece TOGLIERE qualcosa a UML, cosa toglierebbe?"
Scherzi a parte, ritengo interessante sapere cosa vorrebbe togliere o aggiungere. Mi associo.
Forse per l'eliminazione no, ma per l'aggiunta può essere una anticipazione di qualcosa in futuro.
Domande
Mi chiedevo se secondo lei l'UML riesce a descrivere bene una soluzione che utilizzi lo standard SOA di architettura.In particolare nasce spesso l'esigenza già in fase di progettazione di indicare in un'architettura i servizi in gioco, cosa mettono a disposizione, le interfacce di comunicazione e i protocolli di trasmissione.
Volevo capire se secondo Lei UML ad oggi è adatto per questo tipo di architettura.
Altra domanda è quale è il tool più adatto alla creazione di analisi funzionali descrittive in uml (Rational Rose?)
Grazie
Io piuttosto chiederei se esiste una roadmap per le versioni successive alla 2 e quali sono le esperienze e la storia stessa dell'uml, come si è arrivati a definire gli standard.
esame?
Ingegneria del software
sinceramente a me non ha pesato per niente, forse il 27 più facile della mia carriera
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".