Memoria a 14 Gbps per le schede video RX 5600 XT di ASRock

ASRock ha pubblicato nuovi BIOS per le schede video Radeon RX 5600 XT che portano la memoria GDDR6 da 12 a 14 Gbps. Coinvolti i modelli RX 5600 XT Phantom Gaming D3 6G OC, RX 5600 XT Phantom Gaming D2 6G OC e RX 5600 XT Challenger D 6G OC.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Marzo 2020, alle 18:41 nel canale Schede VideoASRockRadeon
ASRock ha reso disponibili nuovi BIOS per le schede video RX 5600 XT Phantom Gaming D3 6G OC, RX 5600 XT Phantom Gaming D2 6G OC e RX 5600 XT Challenger D 6G OC che impostano la memoria a 14 Gbps rispetto ai precedenti 12 Gbps. L'azienda taiwanese aveva già aggiornato il BIOS delle schede al lancio, aumentando le frequenze operative della GPU e ora "chiude il cerchio" incrementando la velocità della memoria GDDR6.
Come abbiamo spiegato nell'articolo di lancio della Radeon RX 5600 XT, poco prima dell'effettiva presentazione della scheda tutti i partner di AMD hanno rilasciato dei BIOS che aumentavano pesantemente le frequenze operative rispetto alle specifiche di riferimento. Questo per andare a combattere con la RTX 2060, nel frattempo scesa di prezzo.
Non tutti i modelli hanno però visto salire la frequenza della memoria parallelamente a quella della GPU. Questo perché non tutti i chip sono uguali. Evidentemente in casa ASRock si sono presi del tempo per testare la stabilità delle schede e valutare la situazione, arrivando a stabilire che portare la memoria a 14 Gbps è un'operazione sicura.
Per installare il nuovo firmware sulle schede video ASRock andate nella pagina dei modelli sul sito dell'azienda, nella sezione "supporto" e scaricate il BIOS corrispondente. Una volta scompattato il file, l'update richiede l'avvio di un file batch che fa tutto in automatico - seguite le istruzioni a schermo. Portare la memoria da 12 a 14 Gbps può essere utile in alcuni giochi per guadagnare qualche fps in più. Se siete interessati alla RX 5600 XT e più in particolare ai modelli di ASRock, li trovate in vendita su Amazon:
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeh?
Da quando la memoria si misura in Gbps?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".