FSR 4, c'è anche lo zampino di Sony nell'upscaler delle nuove Radeon RX 9000

AMD ha confermato che il nuovo upscaler FSR 4 utilizza modelli sviluppati in collaborazione con Sony Interactive Entertainment. In un certo senso, FSR 4 è quindi il frutto di una collaborazione tra PlayStation e AMD.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Marzo 2025, alle 13:17 nel canale Schede VideoRDNAFSRNaviAMDRadeon
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla fine anche Nvidia ha venduto chippini con margini ridotti per le console..o pensate per davvero che i Tegra x1 sia il motivo del costo della console Nintendo?��
PS al tempo AMD era in piena fase di progettazione di 2 architetture HIGH END , Zen e k12 (accantonato), non capisco il parallelo cosa dovrebbe dimostrare..
Eh ragazzi, però se fate tifoseria almeno basatevi sui fatti, non i desideri.
Al tempo AMD era in crisi nera. La sua divisione GPU perdeva soldi come ilun rubinetto rotto. Quella CPU era al limite del sostenibile.
Non c'erano costi ridotti. Qualsiasi costo era una perdita.
Da cui qualsiasi proposta con vendite consistenti, certe e con margine maggiore di zero era acqua ad un assetato nel deserto.
Nvidia e Intel già bevevano champagne, e a loro la proposta a margine zero di Sony non interessava.
Nvidia ha sì venduto un soc a Nintendo: quello di 4 anni prima, sviluppato per altro scopo, per cui sì, roba svenduta a margine basso che tanto il costo era già assorbito.
Stessa cosa farà con il "nuovo" soc per Switch 2 che esiste da anni pure lui.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".