FidelityFX Super Resolution, AMD rende disponibile plugin per Unreal Engine 4

AMD ha pubblicato un plugin per l'Unreal Engine 4 che consente agli sviluppatori di integrare la tecnologia di upscaling FidelityFX Super Resolution (FSR) in modo estremamente facile.
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Novembre 2021, alle 08:41 nel canale Schede VideoAMDRadeon
AMD ha pubblicato un plugin per permettere agli sviluppatori di supportare facilmente la tecnologia di upscaling FidelityFX Super Resolution (FSR) nei titoli basati sul popolare Unreal Engine 4. Sul sito GPUOpen è disponibile il download e una spiegazione dettagliata per l'uso con il motore di Epic Games e un'integrazione ottimale. Si tratta di uno sviluppo che darà ulteriore spinta alla diffusione della tecnologia, già supportata in una quarantina di titoli e in arrivo su almeno un'altra ventina.
FidelityFX Super Resolution (FSR) è una tecnologia che, seppur consegue un obiettivo simile al DLSS di NVIDIA, funziona in modo differente. Ne abbiamo parlato in questo articolo se desiderate approfondire e confrontato le due tecnologie dal punto di vista qualitativo e prestazionale in Marvel's Avengers.
L'aspetto migliore dell'FSR, rispetto al DLSS, è che una tecnologia agnostica, ossia può girare sia sulle GPU di AMD (dalla RX 460 in poi) che su quelle di Nvidia (dalle GTX 1000 in poi), e stiamo parlando anche di prodotti di vecchia data o di CPU AMD con grafica integrata.
Non dovrebbero inoltre esserci problemi nemmeno con le future GPU dedicate di Intel, anche se l'azienda proporrà la sua tecnologia di upscaling chiamata XeSS, più simile al DLSS ma comunque in grado di girare anche sulle schede grafiche concorrenti.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInsomma sara gratis ok ma è un altra cosa rispetto al dlss che lavora su un livello molto diverso.
Insomma sara gratis ok ma è un altra cosa rispetto al dlss che lavora su un livello molto diverso.
Confermo quanto scritto. Inguardabile sotto troppi punti di vista.
Insomma sara gratis ok ma è un altra cosa rispetto al dlss che lavora su un livello molto diverso.
DLSS performance? ma anche no.
E comunque basta alzare il RIS a 90% nella quality.
Poi, un conto è su 4K 32", un altro paio di maniche in FHD 24".
D'ogni modo hanno fixato ora (2.3) dei problemi che si portavano avanti da un anno (Ghosting Cyberpunk e flikering su altri)
E comunque basta alzare il RIS a 90% nella quality.
Poi, un conto è su 4K 32", un altro paio di maniche in FHD 24".
D'ogni modo hanno fixato ora (2.3) dei problemi che si portavano avanti da un anno (Ghosting Cyberpunk e flikering su altri)
La differenza tra il DLSS e FSR è che il primo è basato su algoritmi nuovi e in continua evoluzione, per cui è normale che nel tempo migliori.
Il secondo invece è basato su algoritmo vecchi di decenni che non possono fare altro che realizzare quello che facevano decenni fa, solo più velocemente.
E tra le cose che non possono fare è migliorare la qualità di una immagine scalata con algoritmi deterministici che non possono usare più informazioni di quelle presenti nell'immagine originale.
Comunque si usa lo scaling per portare l'immagine a risoluzioni maggiori (4K, possibilmente su un 32, 48 o 65" come una TV) dove c'è differenza d'immagine se scalata bene o no, non per giocare in FullHD su un monitor minuscolo dove non si vede alcun dettaglio manco se ci metti una lente d'ingrandimento davanti.
il XeSS gira su tutte le gpu comprese nvidia e amd
AMD ha acquistato le licenze x86.
Peraltro sembra che Intel cerchi di fare fuori anche quella poca concorrenza che c'è oltre ad AMD.
Ci sono movimenti con VIA, altro detentore della x86...
XeSS (che il mio tel corregge in "cesso", sul serio) non mi risulta "Open", magari girerà su altri brand (in malo modo potrei presumere)
Peraltro sembra che Intel cerchi di fare fuori anche quella poca concorrenza che c'è oltre ad AMD.
Ci sono movimenti con VIA, altro detentore della x86...
XeSS (che il mio tel corregge in "cesso", sul serio) non mi risulta "Open", magari girerà su altri brand (in malo modo potrei presumere)
XeSS secondo Intel sarà funzionale su tutte le VGA.
Che sia open o meno importa meno di zero.
Avrà performance inferiori ovviamente laddove la GPU non possieda le apposite unità acceleratrici.
In questo momento, stanno sviluppando qualcosa. E lo fanno da sempre con le loro librerie proprietarie.
Nel frattempo usano l'FSR.
Poi quando si parla di IA bisogna argomentare un po'.
Siccome ad esistere da decenni, sono gli strumenti di analisi dell'immagine... anche previsionali, se poi oggi si chiamano intelligenti...
Comunque è da un po' che non messaggi.
E combinazione ci si incontra, per le solite argomentazioni monodirezionali... tanto per cambiare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".