EzBench: Unreal Engine 5, texture 8K e ray tracing per far sudare una RTX 3090
Su Steam è disponibile EZBench, un tool che sfrutta l'Unreal Engine 5 per testare le prestazioni del vostro PC con il nuovo motore di Epic Games. Grazie all'uso di texture 8K, asset di alta qualità e ray tracing punta a mettere in ginocchio anche una GeForce RTX 3090.
di Manolo De Agostini pubblicata il 17 Maggio 2022, alle 14:21 nel canale Schede VideoVolete mettere alla prova il vostro PC con l'Unreal Engine 5? In attesa che arrivino i videogiochi basati sul nuovo motore di Epic Games potete affidarvi a EZBench, un tool di test gratuito pubblicato da un gruppo di sviluppatori su Steam. Il benchmark pesa circa 20 GB e fa uso di texture 8K, asset di alta qualità e ray tracing per mettere davvero alla prova la vostra scheda video e, in generale, l'intero computer.
"Questo tool è uno stress test e rappresenta lo scenario peggiore. Dovreste attendervi frame rate più elevati nei giochi ottimizzati", scrivono gli sviluppatori Ezekiel Hauge (@Eztheory), Chris Lucca (@FlipLucca), Pablo Muñoz (@Shikopaleta) e Marius Andre Elgsaas (@Oppne).

Per far girare il test si consiglia fortemente una "scheda video con almeno 8 GB di memoria" anche se il benchmark può girare anche su GPU meno dotate come ad esempio la GeForce GTX 1050 Ti, anche se con un frame rate in stile moviola. Di conseguenza, i requisiti minimi che indicano una CPU Intel Core di settima generazione o equivalente, 16 GB di RAM e una GPU GTX 1080 o equivalente sono delle semplici indicazioni di massima.
Poiché per stessa ammissione degli sviluppatori questo test fa "sudare una RTX 3090", i requisiti consigliati indicano una CPU Core di 10a generazione, 32 GB di RAM e una GPU GeForce RTX 3000 o AMD equivalente.

Non è al momento chiaro se per la riproduzione del ray tracing il test si appoggi, ove disponibili, alle unità hardware integrate nella GPU oppure si tratti di un'implementazione software. Abbiamo comunque provato il test su un sistema con Core i9-10900K, 16 GB di memoria e una 6950 XT registrando 23960 punti (frame rate medio pari a 25,6 fps), mentre caricando la modalità Extreme lo stesso sistema si è fermato a 9800 punti e a circa 10 fps di media.
AGGIORNAMENTO
Gli sviluppatori hanno spiegato su Twitter che EzBench utilizza il ray tracing con accelerazione hardware su GPU Turing, Ampere e RDNA 2 per impostazione predefinita. Sulle soluzioni prive di unità dedicate, il ray tracing viene eseguito tramite software. Gli sviluppatori si affidano alla funzione "Lumen" dell'Unreal Engine 5. Il team sta inoltre valutando, a seconda del seguito, se aggiungere un test relativo alla fisica e creare un sito web ad hoc per il test.













DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".