Challenger ITX 8G, ASRock restringe la Radeon RX 5500 XT

La Challenger ITX 8G è il quarto modello di Radeon RX 5500 XT per ASRock ad arrivare sul mercato. La scheda si differenzia dagli altri modelli per il dissipatore a singola ventola e la minore lunghezza complessiva che ne fanno un prodotto indicato per PC più compatti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Aprile 2020, alle 16:01 nel canale Schede VideoRadeonASRock
ASRock ha ampliato la gamma di schede video annunciando la Radeon RX 5500 XT Challenger ITX 8G. Come fa intendere il nome, si tratta di una versione più compatta della RX 5500 XT, caratterizzata da un PCB lungo 178 mm e un dissipatore a singola ventola. La scheda rimane una soluzione dual slot, con una HDMI 2.0b e tre DisplayPort 1.4 nella parte posteriore.
La nuova proposta di ASRock è dotata di una GPU Navi 14 con 1408 stream processor, impostata a frequenze tra 1607 MHz (base) e 1845 MHz (boost). Il Game Clock, la frequenza tipica della GPU in gaming, è pari a 1717 MHz. Il bus a 128 bit si collega a 8 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps. La scheda è dotata di un connettore di alimentazione a 8 pin.
La RX 5500 XT Challenger ITX 8G si aggiunge ad altri tre modelli: RX 5500 XT Phantom Gaming D 8G OC, RX 5500 XT Challenger D 8G OC e RX 5500 XT Challenger D 4G OC. Per maggiori informazioni sulle prestazioni e le caratteristiche della Radeon RX 5500 XT vi rimandiamo alla recensione dello scorso dicembre dei modelli di Sapphire.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infokeepa riporta che sulle vetrine di amazon, a inizio marzo, una 1660 Super mini veniva minimo 250 euro, non venduta da amazon; oggi sta a 275 euro.
trovaprezzi riporta qualche 1660 Super mini a 213 euro, ma avrei dei forti dubbi nell'acquisto in quegli store indicati (oltre che per il modello, una inno3D di estrazione realmente economica), sennò stai sui 250 euro.
diciamo che oggi a 215 euro prendi una 1650 super mini, non di più.
tra una 1650 super mini a 215 euro, una 5500 8GB a 250 ed una 1660 Super mini a 275, ad oggi converrebbe la 1650 Super mini, almeno consuma anche poco (non che la 1650 SUper e la 5500 8GB consumino molto di più; si parla di 15-20W al massimo).
la 1650 super fa solo il 6% in meno di una 5500 8GB e il 25% in meno di una 1660 Super, ma per un FHD va ancora bene...
Tutti store con centinaia (alcuni migliaia) di feedback positivi.
La Inno3D o la Manli saranno anche economiche, ma a quel prezzo sono un best buy per una 1660 Super (a differenza delle 5500 che al momento non valgono quello che costano).
tra una 1650 super mini a 215 euro, una 5500 8GB a 250 ed una 1660 Super mini a 275, ad oggi converrebbe la 1650 Super mini, almeno consuma anche poco (non che la 1650 SUper e la 5500 8GB consumino molto di più; si parla di 15-20W al massimo).
la 1650 super fa solo il 6% in meno di una 5500 8GB e il 25% in meno di una 1660 Super, ma per un FHD va ancora bene...
215 euro una 1650 Super? 250 euro una 5500? (si trovano ancora RX 580 8GB a 170-180 euro...), e a 270/280 euro ci prendo una 5600 XT
215 euro una 1650 Super? 250 euro una 5500? (si trovano ancora RX 580 8GB a 170-180 euro...), e a 270/280 euro ci prendo una 5600 XT
se consideri buono uno store che ti spedisce la roba che compri, allora si.
i problemi nascono quando, appunto, ci sono problemi...
270/280 per una 5600 XT è lo stesso discorso: se la vuoi da uno store affidabile devi metterci sopra i 25 euro in più che chiede amazon (quindi tantovale prenderla dal più affidabile), o sennò vai a fortuna...
spesso spendere meno non significa risparmiare e altre volte spendere di più è semplicemente inutile.
comunque, su trovaprezzi, la 5500 XT 8GB sta a 200 euro, sempre se tuno si vuole fidare (è comunque una cifra alta per il FHD oggigiorno, quando basta una 570 4GB, che su amazon trovi a 133 euro)...
Ho la RX 570 ITX limitata TBP 120W e un 6 pin (17cmX11cm come questa) per un ITX 120W non sono pochissimi io avrei fatto la stessa cosa con questa.
Tanto più che in 120W la 5500 la sfrutti praticamente tutta e comunque per chi avesse esigenza basterebbe aprire wattman dai driver AMD e aumentare il TBP per occarla.
Unica cosa è che la mia RX 570 io l'ho pagata 120€.
Grazie!
i problemi nascono quando, appunto, ci sono problemi...
Per esperienza personale, mai avuto problemi con i resi o supporto.
La fortuna c'entra ben poco, soprattutto dopo centinaia di ordini, non ritengo sia il termine giusto. È chiaro che se uno rischia di ordinare in posti poco conosciuti, e che non hanno nessun feedback, allora possono esserci problemi, oppure se uno non è pratico nell'ecommerce in generale, e non sa gestire autonomamente la preparazione di eventuali spedizioni per i resi, allora è meglio che si affida a shop come amazon che ti stampano pure l'etichetta per il reso, o ti rimborsano subito per ordini piccoli.
La 570 4GB in media va bene per il fullhd, ma ci sono applicazioni e giochi che hanno bisogno almeno di una 590/1660/Super.
Se poi si ha un monitor a 144hz o superiore, hai bisogno per forza di una 5600 XT o RTX 2060 se vuoi sfruttarlo al 100%.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".