AMD Radeon R9 380X: il debutto sempre più vicino

AMD Radeon R9 380X: il debutto sempre più vicino

Grazie a Powercolor, partner AIB di AMD, emergono nuove indiscrezioni sulla nuova scheda video di fascia medio alta che l'azienda americana si appresta a presentare sul mercato

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Schede Video
AMDRadeonPowercolor
 

Nel corso dell'estate AMD ha aggiornato completamente la propria gamma di schede video destinate ai sistemi desktop, introducendo le soluzioni della famiglia Fury basate su GPU nota con il nome in codice di Fiji e rivedendo la propria precedente gamma di schede aggiornandole come famiglia Radeon R9 300.

Quello che è sino ad oggi mancato è un modello che si posizioni tra Radeon R9 380 e Radeon R9 390, quella che tecnicamente possiamo indicare con il nome di Radeon R9 380X. Grazie a Powercolor, uno dei partner AIB di AMD specializzato nella produzione di schede video discrete, viene di fatto confermato il debutto di questa scheda oltre alle sue specifiche caratteristiche tecniche: a darne notizia è il sito Wccftech.

Il chip video continuerà a restare quello Tonga adottato anche dalla scheda Radeon R9 380, in questo caso nella declinazione con 2.048 stream processors contro i 1.792 della scheda attualmente in commercio. E' presumibile che questo si possa accompagnare ad un incremento nella frequenza di clock della GPU, così come del resto sempre accade con riferimento alle schede video della fascia più alta del mercato.

Per quanto riguarda la memoria video troveremo bus da 256bit di ampiezza, identico a quello adottato per la scheda Radeon R9 380. E' ipotizzabile che la frequenza di clock della memoria aumenterà leggermente rispetto ai 5,6 GHz effettivi della sorella minore, così da fornire un lieve incremento prestazionale in termini di bandwidth massima teorica.

Sono quindi confermate quindi le indiscrezioni precedentemente pubblicate su questa scheda; resta da capire quando e a quale prezzo queste schede debutteranno sul mercato. Il listino attuale delle proposte Radeon R9 380 è pari a 199 dollari USA, pertanto un valore di alcune decine di dollari superiore per le soluzioni Radeon R9 380X potrebbe rappresentare un posizionamento di prezzo ottimale per AMD e per i propri partner.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max_R29 Ottobre 2015, 12:32 #1
Nulla di nuovo quindi. Articolo pari pari a quello precedente che dava per la fine di ottobre il debutto. Vabbè si continua ad aspettare insomma.
cignox129 Ottobre 2015, 12:40 #2
Sono anni che non vedo una vera rivoluzione, anche piccola, in ambito gaming pc. L'ultima a memoria credo che sia stata la serie 4000 di AMD (in particolare la 4870) che portava, ad un prezzo assolutamente competitivo, prestazioni di livello superiore...
Cloud7629 Ottobre 2015, 13:03 #3
Se per rivoluzione intendi che dalla generazione precedente alla attuale si vada ad un raddoppio delle prestazioni... ormai è un bel pezzo che non succede più e non succederà nemmeno più.
Se invece cerchi una "rivoluzione, anche piccola" direi che AMD a questa mano l'ha fatta con:
1- una scheda NANO supercompatta con prestazioni al top
2- con l'introduzione delle HBM
tuttodigitale29 Ottobre 2015, 13:29 #4
Originariamente inviato da: Max_R
Nulla di nuovo quindi. Articolo pari pari a quello precedente che dava per la fine di ottobre il debutto. Vabbè si continua ad aspettare insomma.

La notizia è che la 380x, avrà per l'ennesima volta, una gpu TONGA non completamente abilitata (solo 32ROPs/256 bit di fronte a 48ROPs/384 bit).
questo permette di:
1) avere 4 GB invece di 6
2) mantenere la piena compatibilità a livello di PCB con la 380.

Dobbiamo aspettare la dismissione di Hawaii, per avere una 385x, sempre se non facciano il loro debutto i primi prodotti a 16nm.

Originariamente inviato da: cignox1
Sono anni che non vedo una vera rivoluzione, anche piccola, in ambito gaming pc. L'ultima a memoria credo che sia stata la serie 4000 di AMD (in particolare la 4870) che portava, ad un prezzo assolutamente competitivo, prestazioni di livello superiore...

anche le hd5000 non scherzavano: la scheda più veloce in assoluto a 349 euro al debutto! (e soli 229 per la HD5850...)
Max_R29 Ottobre 2015, 13:39 #5
Originariamente inviato da: tuttodigitale
La notizia è che la 380x, avrà per l'ennesima volta, una gpu TONGA non completamente abilitata (solo 32ROPs/256 bit di fronte a 48ROPs/384 bit).
questo permette di:
1) avere 4 GB invece di 6
2) mantenere la piena compatibilità a livello di PCB con la 380.

Dobbiamo aspettare la dismissione di Hawaii, per avere una 385x, sempre se non facciano il loro debutto i primi prodotti a 16nm.


anche le hd5000 non scherzavano: la scheda più veloce in assoluto a 349 euro al debutto! (e soli 229 per la HD5850...)


Avevano già detto tutto quanto.
Portocala29 Ottobre 2015, 14:38 #6
A 180 cè la 380 2gb
A 220 cè la 380 4gb
A 320 cè la 390 8gb

Se fascia 270 euro, deve avere delle belle prestazioni perchè il divario tra 380 e 390 è grande.
Red Dragon29 Ottobre 2015, 14:54 #7
e per fare uscire una vga con chip vecchio che gia' avevano da non so' quanti anni c'e voluto tutto sto tempo? e cosa ci sarebbe di novita'se non e' nient'altro che un rebrand con frequenze piu' alte?
D3stroyer29 Ottobre 2015, 14:55 #8
aspettavo questa 380X. Poi mi sono stancato e mi sono chiesto "ma perchè??", ho aperto subito.it e preso una 290 TRI-X OC a 220 euro. Apposto.

Why even bother.
FroZen29 Ottobre 2015, 15:06 #9
Originariamente inviato da: Red Dragon
e per fare uscire una vga con chip vecchio che gia' avevano da non so' quanti anni c'e voluto tutto sto tempo? e cosa ci sarebbe di novita'se non e' nient'altro che un rebrand con frequenze piu' alte?


In verità come gpu mobile è presente da un po'....non esisteva la declinazione desktop...ora che si è creato un buco nell'offerta fra i 250e e i 300 delle 390 la mettono.....quale è il problema?

Comunque non è un rebrand oppure abbiamo due diverse definizioni di rebrand
tuttodigitale29 Ottobre 2015, 15:37 #10
Originariamente inviato da: Max_R
Avevano già detto tutto quanto.

In effetti hanno postato 2 volte la stessa news.
In quella vecchia, le specifiche, giuste, erano già date, a quanto pare a torto, per certe.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^