AMD conferma: c'è un bug nei driver che overclocca la CPU per errore

AMD conferma la presenza di un problema che affligge i driver delle schede video Radeon e che comporta l'overclock inconsapevole della CPU. Il problema è già sotto indagine e l'azienda si sta muovendo per risolverlo nel più breve tempo possibile.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 06 Aprile 2022, alle 18:11 nel canale Schede VideoRadeonAMDRyzen
AMD ha confermato l'esistenza di un bug nei driver grafici che innesca l'overclock, arbitrario e inconsapevole, delle CPU Ryzen. La società ha ammesso la presenza del problema sottolineando che sta già indagando in modo da risolvere il disagio quanto prima, anche se al momento non ha fornito nessun'altra informazione in merito.
"Siamo a conoscenza di un problema all'interno della nostra suite software che modifica alcune impostazioni dei processori AMD per alcuni utenti. Stiamo indagando sul problema e condivideremo ulteriori informazioni non appena sarà possibile" ha dichiarato un portavoce di AMD.
Ieri vi avevamo riportato le segnalazioni sul problema in questione, introdotto dai driver AMD Software Adrenalin dalla versione 22.3.1. In sostanza, attivando uno dei profili disponibili per la GPU il software applica automaticamente un overclock anche alla CPU. Questo comportamento sembra correlato all'integrazione del modulo Ryzen Master all'interno dei driver Radeon che, secondo l'azienda, punta a semplificare la procedura di overclock per gli utenti in possesso di una configurazione totalmente composta da hardware AMD.
Il problema più grande, però, nasce dall'inevitabile intervento di Ryzen Master sui parametri del BIOS che vengono sovrascritti, attivando il Precision Boost Overdrive (PBO) senza che l'utente ne venga informato. Per gli utenti esperti che erano intervenuti manualmente su tali valori, l'unica via è sovrascriverli nuovamente ripristinando il profilo precedente. Per quanto riguarda i meno avvezzi a tali pratiche, l'opzione migliore sembra quella di tornare ai driver precedenti in caso di instabilità.
Le CPU Ryzen possiedono tutti i meccanismi necessari ad evitare danni fisici al componente, ragione per cui dal punto di vista della sicurezza le preoccupazioni sono minime. Tuttavia, come la stessa utility ricorda (o meglio, ricordava, prima di farlo arbitrariamente) l'applicazione di un profilo che alteri i valori impostati dal produttore invalida la garanzia sull'hardware. Al momento il produttore non si è espresso a tal proposito, molto probabilmente perché ancora non è chiaro in che modo il software intervenga di sua sponte sulla CPU. Naturalmente, vi aggiorneremo in caso di ulteriori evoluzioni.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe faccio partire qualche giochetto dura max 5 minuti
AMD conferma la presenza di un problema che affligge i driver delle schede video Radeon e che comporta l'overclock inconsapevole della CPU...
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo!.. così finalmente riuscirò ad OC il mio R5 3600
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".