Reference board SiS755 in lab
                    	Le prime immagini della reference boars SiS basata su chipset 755, modello per processori AMD Athlon 64 Socket 754
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Novembre 2003, alle 09:39 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
E' da poco giunta in redazione una nuova interessante reference board; si tratta del modelo SiS basato sul chipset SiS755, soluzione per processori AMD Athlon 64 su Socket 754 che prossimamente verrà adottata da vari produttori di schede madri per i propri prodotti.
Essendo una reference board il layout e la disposizione dei componenti non è standard; basti ad esempio osservare la parte inferiore del PCB, che termina con una serie di connettori, oppure alla predisposizione per il video on board, poresente in un'altra versione del chipset. Il chipset ha una configurazione a due bridge, con il north bridge 755 abbinato a quello SiS964 già utilizzato anche in altre piattaforme per processori Pentium 4.
Per dettagliate caratteristiche tecniche sul chipset SiS755 si rimanda alla scheda tecnica disponibile sul sito SiS a questo indirizzo.


















Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avrebbe violato i diritti di anime e videogiochi
OpenAI annuncia un accordo strategico con AWS: l'IA di Sam Altman si appoggerà all'infrastruttura Amazon
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 400 euro di sconto, e paghi una e ricevi due
Una PS5 grande come un tostapane: dove non arriva Sony ci pensa il fai da te
Intel aveva pronta una scheda video di fascia alta, ma possiamo ammirarne solo le foto
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "Conto Termico 3.0 e RED III favoriscono l'energia pulita"
Task Manager non si chiude e si moltiplica su Windows 11: come risolvere
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Tesla Roadster mai ricevuta, Musk risponde dandogli del ladro
Shadow AI: il lato invisibile dell’innovazione aziendale
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperimento estremo di un appassionato
Ancora problemi per i dischi SMR di Western Digital: smettete di usare questi 14 modelli
IA, zero trust, cifratura post quantum: la cybersecurity nel 2025 secondo Fortinet
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026 accelera i rincari. Nuovi prezzi dal 1° gennaio 2026
Chi possiede un'auto con motore PureTech fatica a rivenderla: concessionari e privati le evitano
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        








17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info963 963L e 964 tutti ottimi suthbridge.
Mi fa ridere il dissi sul bridge AGP .....chissà quanto deve dissipare adesso che non gestisce piu le ram
Le dimensioni mastodontiche della scheda, quel connettore in fondo, mi sembra di guardare una vecchia scheda madre per 286.
scusate la domanda ma a cosa serve quella specie di "intaglio" che si trova sulla sinistra delle schede pci?
Cmq non ci farei molto caso, chiaramente questa mainboard non avrà nulla a che spartire con quelle che verranno commercializzate in futuro.
avete visto???quel coso bianco????
leggete cosa c'è scritto....non vorrei vederci male!
http://news.hwupgrade.it/i.php?img=...i/sis_755_3.jpg
avete visto???quel coso bianco????
leggete cosa c'è scritto....non vorrei vederci male!
ma c'è da ridere????
W le reference board!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".