KT880: Dual DDR400 per cpu Socket A
VIA si appresta ad introdurre ufficialmente il proprio chipset con controller memoria Dual Channel, per processori AMD Athlon XP
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Gennaio 2004, alle 16:10 nel canale Schede Madri e chipsetAMD










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l'arma segreta per auto, divani e peli di animali a soli 29,15€
Google punirà le app che consumano troppa batteria su Android: nuove regole dal 2026









21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopossibilita' di settare tutto liberamente (fsb, molti, vcore ecc. ecc.) senza alcuna limitazione, e purtroppo in questo senso il kt600 si e' rivelato peggiore e piu' impedito del kt400, in quanto normalmente impedisce di modificare a piacimento i parametri e si autoregola in base alla cpu.
Spiega un po, sta cosa non la sapevo, e mi sembra un po' strana!
un bel
ci sta ancora meglio...
-sbaglio o no?-
Ma il controller di memoria del kt880 nn doveva essere pari-pari quello del pt880?Spiega un po, sta cosa non la sapevo, e mi sembra un po' strana!
molte mobo che montano il kt600 non possono modificare il moltiplicatore (quelle col kt400 la maggior parte si poteva fare), inoltre e' si vero che supporta bus a 200mhz, ma con alcune mobo kt600 se la cpu non regge bus a 200 non si possono utilizzare sempre valori inferiori intermedi a piacimento (come si fa invece con nforce2, anche grazie ai fix), almeno questo e' emerso leggendo le recensioni di mobo kt600, ora non so se vale per tutte e se vale anche per le abit e asus kt600, cio' non toglie che moltissime mobo kt600 sono tuttaltro che adatte per OC, troppe limitazioni!
ci sono già da novembre-dicembre dei sample di mb
Soltek:
http://www.xbitlabs.com/news/mainbo...1201084840.html
e Abit:
http://www.xbitlabs.com/news/mainbo...1009124646.html
http://www.amdboard.com/abit_kv7ii.html
Assurdità!!
Non è assolutamente vero che il KT600 è peggiore del KT400.Li possiedo entrambi (Abit KD7 e KV7) e non c'è assolutamente niente che faccia il KT400 che non faccia anche il KT600 che inoltre a alcune caratteristiche in più.
Se ci sono alcune sk madri con alcune limitazioni questo dipende solo dai produttori delle skede stesse e non dal chipset.
prima di questa ho avuto la A7v8x ASUS (kt400) non ci sono proprio paragoni fra le due schede!!!c'è stato un bel passo in avanti!
Anche nel tweaking
A livello di logica, se il kt600 se la lotta con nforce2 400ultra(e spesso la spunta)cosa farà il kt880?
Mi fa molto ma molto piacere....
anche se vorrei vedere bene come si comporta il chip della sis!
WinXp64 beta
è in arrivo tra poche settimane...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".