KT880: Dual DDR400 per cpu Socket A

KT880: Dual DDR400 per cpu Socket A

VIA si appresta ad introdurre ufficialmente il proprio chipset con controller memoria Dual Channel, per processori AMD Athlon XP

di pubblicata il , alle 16:10 nel canale Schede Madri e chipset
AMD
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Norbrek™08 Gennaio 2004, 20:04 #11
Originariamente inviato da ominiverdi
possibilita' di settare tutto liberamente (fsb, molti, vcore ecc. ecc.) senza alcuna limitazione, e purtroppo in questo senso il kt600 si e' rivelato peggiore e piu' impedito del kt400, in quanto normalmente impedisce di modificare a piacimento i parametri e si autoregola in base alla cpu.

Spiega un po, sta cosa non la sapevo, e mi sembra un po' strana!
capitan_crasy08 Gennaio 2004, 20:41 #12
un bel ERA ORA ci sta propio bene e
un bel VERGOGNA per il ritardo
ci sta ancora meglio...
~efrem~08 Gennaio 2004, 21:40 #13

-sbaglio o no?-

Ma il controller di memoria del kt880 nn doveva essere pari-pari quello del pt880?

ominiverdi08 Gennaio 2004, 21:53 #14
Originariamente inviato da Norbrek™
Spiega un po, sta cosa non la sapevo, e mi sembra un po' strana!


molte mobo che montano il kt600 non possono modificare il moltiplicatore (quelle col kt400 la maggior parte si poteva fare), inoltre e' si vero che supporta bus a 200mhz, ma con alcune mobo kt600 se la cpu non regge bus a 200 non si possono utilizzare sempre valori inferiori intermedi a piacimento (come si fa invece con nforce2, anche grazie ai fix), almeno questo e' emerso leggendo le recensioni di mobo kt600, ora non so se vale per tutte e se vale anche per le abit e asus kt600, cio' non toglie che moltissime mobo kt600 sono tuttaltro che adatte per OC, troppe limitazioni!
raxas08 Gennaio 2004, 22:25 #15
canapa08 Gennaio 2004, 23:36 #16

Assurdità!!

Non è assolutamente vero che il KT600 è peggiore del KT400.
Li possiedo entrambi (Abit KD7 e KV7) e non c'è assolutamente niente che faccia il KT400 che non faccia anche il KT600 che inoltre a alcune caratteristiche in più.
Se ci sono alcune sk madri con alcune limitazioni questo dipende solo dai produttori delle skede stesse e non dal chipset.
teoprimo08 Gennaio 2004, 23:41 #17
Felicissimo possessore della Kt6 Delta FISR della MSI(kt600),
prima di questa ho avuto la A7v8x ASUS (kt400) non ci sono proprio paragoni fra le due schede!!!c'è stato un bel passo in avanti!
Anche nel tweaking

A livello di logica, se il kt600 se la lotta con nforce2 400ultra(e spesso la spunta)cosa farà il kt880?
Mi fa molto ma molto piacere....

anche se vorrei vedere bene come si comporta il chip della sis!
barabba7309 Gennaio 2004, 08:36 #18
Dal mio punto di vista il mercato degli xp non è morto, anzi. I grandi distibutori continueranno a vendere pc con xp per almeno 1 anno, 1 anno e mezzo, per il mercato entry level. Quindi Via ha ancora spazio per vendere il nuovo chipset.
raxas09 Gennaio 2004, 09:14 #19
qualcuno sa se gli xp si fermeranno o no alla frequenza di 3200+ ?
BlackBug09 Gennaio 2004, 09:51 #20

WinXp64 beta

è in arrivo tra poche settimane...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^