Intel supporterà memorie DDR 400

Il colosso delle CPU ha annunciato che dal prossimo anno supporterà ufficialmente le memorie DDR400
di Andrea Bai pubblicata il 21 Novembre 2002, alle 15:49 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Intel ha in programma di introdurre sul mercato, nel prossimo anno, un chipset con supporto alla memoria DDR 400 per cercare di dare una spinta all'adozione di questo tipo di standard. All'inizio dell'anno, infatti, quando Intel ha dato l'annuncio del supporto alla memoria DDR-333, la maggior parte dei produttori di memorie hanno intensificato i propri sforzi per produrre notevoli quantità di questo tipo di memorie.
Attualmente vi sono già due produttori di terze parti che hanno sviluppato chipset con supporto DDR-400, stiamo parlando di VIA e di SiS, ma l'adozione da parte di Intel di questo tipo di memorie porterà i produttori ad aumentare notevolmente la produzione.
Samsung ha recentemente annunciato di aver iniziato le consegne in volumi di moduli DDR400, e altri produttori, Naya ed Infineon, dovrebbero presto seguire gli stessi passi di Samsung.
Fonte: The Inquirer
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla faccia di quelli che dicevano.....
.... la DDR 333 sarà lo standard del 2003!Alla faccia di quelli che.......
......si son comprati la DDR 333 come me e ke adesso se la tengono e mandano in c*lo le DDR 400 per tutto il 2003!![B]OOOOOh ma la vogliamo finire o no????Mi sono stufato di cambiare mobo e ram ogni 5 mesi sul PIV!E prima le 133,poi le 266,poi le 333 e ora le 400...E tra meno di sei mesi?ovviamente le 433!
Che ci vuoi fare è la classica evoluzione tecnologica, così come i processori si evolvono e diventano sempre più potenti (sia di bus che frequenza effettiva) anche le RAM devono stare al loro passo, altrimenti farebbero un gran collo di bottiglia, come i P4 fino a prima dei controller a doppio canale (es. Granite Bay) che usavano memoria a 266MHz o 333MHz massimo con un bus di 533MHz.....
Sul P4 fanno collo di bottiglia, su gli athlon molto meno!
Cque non è l'evoluzione della tencologia è l'involuzione dei portafogli di chi ancora compra intel e vuole tenersi il parco macchine aggiornato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".