GEiL e moduli DDR500

GEiL e moduli DDR500

GEiL da dimostrazione di moduli di memoria in grado di fornire una bandwidth di 8GB in modalità dual-channel

di pubblicata il , alle 16:20 nel canale Schede Madri e chipset
GeIL
 

GEiL ha dato dimostrazione dei propri moduli Golden Dragon Series DDR500, in grado di operare in modalità dual-channel a frequenze elevate. Questi moduli posso fornire fino a 4.0GB/s di bandiwdth. GEiL ha chiamato questi moduli PC4000, nonostante l'assenza di questo tipo di standard JEDEC.

La dimostrazione è stata condotta su un sistema Intel Pentium 4 a 3250 MHz, su scheda madre ABIT IC7-G basata su chipset i875P con processor bus overclockato a 1000MHz. GEiL, tuttavia, non ha fornito ulteriori indicazioni in merito a questo sistema e non ha reso noti i risultati dei benchmark.

Il design dei moduli di GEiL sembra essere particolarmente complicato, come è possibile vedere anche dalla foto sotto, ed in più GEiL fa uso di chip in formato BGA per la produzione di questi moduli.

In modalità dual-channel i moduli Golden Dragon possono fornire una bandwidth massima teorica di 8GB. Tutto ciò, però, scende a compromessi con i valori dei timings che paiono essere programmati in modo particolarmente "moderato" per assicurare stabilità e compatibilità. Un'altra questione cruciale da definire è il prezzo che potrebbe essere superiore a quello di moduli RDRAM PC1066.

Fonte: Xbitlabs

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
evil_getta21 Marzo 2003, 16:37 #1

???

Ma DDR a 500 a che servono? Non credo ci sia nessuna Motherboard in grado di gestirle per un bel pò di tempo, ma anche se fosse, dovrei overclockare firo a 500MHz??? Aiuto altro che aspirapolvere della GeForce FX.
juky21 Marzo 2003, 17:09 #2
vabè...
se ci pensi: tra poco usciranno gli athlon a 400mhz... (200mhz di fsb) e allora un overclock da 200mhz a 250 sarà un 25% in +: niente di fantasmagorico

p.s.
come lo vedete un 3400+ con bus a 400 overcloccato a 500 con ste memorie yum!
alcol21 Marzo 2003, 17:35 #3

sob

...lo vedo troppo caro per le mie tasche....
lucianorossi21 Marzo 2003, 17:43 #4
che senzo ha?
allora sono meglio le RDRAM 1066...
^Gotan^21 Marzo 2003, 18:30 #5
ma scusate queste memorie non hanno senso! Molto meglio un controller dualchannel ddr400 piuttosto di queste ddr500!! Senza contare che queste memorie avranno un cas2.5 o addirittura 3!!!
Denton8421 Marzo 2003, 18:31 #6
si ma a 500 ci arrivi anche con le nh5 pc3200.....quelle il bus lo porti a 300 x 2 in teworia......ma con nforce 3 però, lol

con p4 le sfrutti ancora meno perchè a già è difficile arrivare ai 1000mhz di bus (che è il loro valore di default alla fine) figuriamoci a 1,2ghz :0
ciocia21 Marzo 2003, 19:36 #7
Ma come a che cosa servono????
Servono proprio a chi acquistera' i futuri sistemi basati su p4 e bus a 800 con dual ddr400
Come si vede da sopra, basta overcloccare un pochetto per arrivare col bus a 1000 e quindi dual ddr500 sfruttate al massimo!!
Per i futuri barton a bus400 basta un modulo ddr400, le dual-ram non servono a nulla con amd fintanto non usciranno gli athlon64 con bus800
Blaze21 Marzo 2003, 19:52 #8
Alla fine saranno dei moduli pc 3200 o 3500 overcloccati, con timings abbastanza alti x la stabilità.

Finchè non avranno dei timings accettabili queste ram sono inutili, meglio un buon modulo ddr400 cas2 che un ddr500 cas 3.

Byezz
Jaguarrrr21 Marzo 2003, 20:08 #9

POI MI DITE CHI VI HA DETTO CHE SONO CAS 3

Sono BGA quindi possono essere cas 2.5
o magari sono cas 2 e te le fanno pagare un botto di soldi...

POI TUTTI A DIRE: A COSA SERVONO...

MA cazzarola dovete dire grazie che finalmente fanno le ram a 500 MHz.

Cioè sulla mia scheda video ci sono delle ram a 650 MHz e le tiro fino a 750 e per la cpu ho delle 400 MHz !!!

e voli dite che non servono e vi lamentate... BAH....
Eugeni BERZIN21 Marzo 2003, 20:20 #10
Non si tratta di utilità o meno di queste ddr500, del cas o di qunt'altro; semplicemente sono state presentate, ora possono anche essere bacate, ma siccome in futuro si useranno, pian piano escono e poi si sviluppano...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^