Consumo energetico delle nuove soluzioni mobile di nVidia

Alcune informazioni non ufficiali sui nuovi chip per notebook prodotti da nVidia
di Andrea Bai pubblicata il 21 Marzo 2003, alle 12:21 nel canale PortatiliNVIDIA
Il sito Xbitlabs ha riportato alcune informazioni non ufficiali in merito al consumo energetico delle nuove soluzioni mobile di nVidia. Pare che il chip GeForce FX Go5200 dovrebbe consumare da meno di 1 a 6 W di energia, con la possibilità di settare in modo dinamico il voltaggio di core da 1.2V a 1.45V.
Il chip GeForce FX Go5600 consuma da 1W, in battery mode, a 6W in fase di carico, anch'esso con la possibilità di regolare in modo dinamico il valore di Vcore, grazie alla tencologia PowerMize 3.0
ATI non ha rilasciato alcun commento in merito al consumo energetico del Mobility Radon 9600 in "Performance Mode", ma ha affermato che il chip consuma circa 0.5W in idle mode.
Fonte: Xbitlabs
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNIVIDIA
non si smentisce.ho in mano la TERRATEC FX5800 ultra, mamma mia!
E' solo un pacco enorme, a parte i discorsi di ATI o NVIDIA non pare una bella soluzione neanche questa mobile....
sono curioso di conoscere quali strabilianti frequenze avra' per sviluppare 6watt
x edmundo
alla fine sono riuscito anche io a tenerla in mano!!era nei magazzini di saddam :P
LOOOOOOOOOOOL!! A momenti mi scappa la mandibola dalla finestra dal ridere!!!
da un amico di un amico di un amico che ha un amico che ha una zia di un amico che te la ha data
....
era nei magazzini di saddam :P
magazzino centrale della Frael, ero andato a riscuotere, presa da uno scaffale tolta dalla scatola e tenuta in mano....la 5800Ultra Mystify della Terratec....chi ci crede bene chi nn ci crede affari suoi....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".