AMD Phenom II X6: anche con memorie DDR2

AMD Phenom II X6: anche con memorie DDR2

Confermata indirettamente la compatibilità dei nuovi processori Phenom II X6 anche con schede madri Socket AM2+, previo aggiornamento del bios

di pubblicata il , alle 09:57 nel canale Schede Madri e chipset
AMD
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Capellone12 Marzo 2010, 13:51 #31
già mi immagino le prossime schede Asrock con supporto ai Thuban, socket AM2+, chipset OLD e supporto AGP
capitan_crasy12 Marzo 2010, 13:52 #32
[B][COLOR="Red"]Vorrei ringraziare tutti quanti per i complimenti...[/COLOR][/B]

Segnalo che Gigabyte ha aggiunto nuovi BIOS per le CPU Thuban, ma questa volta sono su schede mamme socket AM3; i chipset è il 785G.

[B]GA-MA785GMT-UD2H (rev. 1.0) (rev. 1.1)[/B]

[B]GA-MA785GT-UD3H (rev. 1.0) (rev. 1.1)[/B]


Originariamente inviato da: Vash_85
Va a finire che questo x6 lo potremo montare anche su soket am2.....


Secondo documenti AMD i K10 step D (o superiori) non sono compatibili con i vecchi socket AM2 per la mancanza del "Dual-plane"; i Six corer AMD si basano sullo step D o superiori...

Originariamente inviato da: Vash_85
Anche per i modelli da 95w?


Qualsiasi CPU basata o superiore allo step D!
Vash_8512 Marzo 2010, 14:19 #33
Originariamente inviato da: capitan_crasy
[B][COLOR="Red"]Vorrei ringraziare tutti quanti per i complimenti...[/COLOR][/B]

Segnalo che Gigabyte ha aggiunto nuovi BIOS per le CPU Thuban, ma questa volta sono su schede mamme socket AM3; i chipset è il 785G.

[B]GA-MA785GMT-UD2H (rev. 1.0) (rev. 1.1)[/B]

[B]GA-MA785GT-UD3H (rev. 1.0) (rev. 1.1)[/B]




Secondo documenti AMD i K10 step D (o superiori) non sono compatibili con i vecchi socket AM2 per la mancanza del "Dual-plane"; i Six corer AMD si basano sullo step D o superiori...



Qualsiasi CPU basata o superiore allo step D!


Grazie per l'esaudiente risposta, quindi sul vecchi am2 al massimo ci si può "accontentare" di un 955c3 95w..... produttori permettendo
3DMark7912 Marzo 2010, 15:16 #34
Anche se adesso possessore di un Intel devo dire che AMD rimane sempre un azienda seria che rispetta davvero i proprio clienti!
nudo_conlemani_inTasca12 Marzo 2010, 15:22 #35
AMD sta facendo un ottimo lavoro con gli X6 finora (almeno da quello che è trapelato sui siti con news e rumors) sia sul fronte TDP,
freq. operative, retro-compatibilità e pure prezzi sembra di capire (modello base a 200/300€?)
L'unica pecca credo che sia il controller: avendo la retrocompatibilità con DDR2 e non essendo specifico solo per DDR3 intravedo un limite prestazionale, sia sui timings e anche sulle freq. max in OC!

Probabilmente avendo un controller dedicato, proprio come faranno con la prossima architettura K11, le memorie saranno sfruttate a fondo, esattamente come fa l'ICH di intel attualmente con gli i7 (senza compromessi).

Nota) Condivido con chi dice che il processo produttivo @45nm è sbalorditivo, per l'ennesima volta,
dimostra che AMD sa affinare con grande maestria nei vari step produttivi i processori che immette sul mercato.
[U]SixCore @ 2.8Ghz è miracoloso![/U]

Vediamo i prezzi per noi utenti..
Star trek12 Marzo 2010, 18:33 #36
Originariamente inviato da: jrambo92
semmai faceva... quelle erano piattaforme con DDR (preistoria) e il memory controller risiedeva ancora nel NB

Al momento i due socket concorrenti sono AM3 e 1156, su AM3 puoi montare dal Sempron 140 al Thuban 1075T

su 1156 non puoi montare una cpu single core o esa core (almeno per il momento)...

in conclusione AMD ha un singolo socket per le cpu di tutte le fascie di prezzo, mentre Intel ne ha 3 (775, 1156, 1366) e acquistando uno dei 3 hai la possibilità di montare solo un certo tipo di cpu... non tutte.


Beh speriamo che mi mantengano su questo livello.Perchè non è possibile cambiare due socket all'anno.
Star trek12 Marzo 2010, 18:36 #37
Originariamente inviato da: Capellone
già mi immagino le prossime schede Asrock con supporto ai Thuban, socket AM2+, chipset OLD e supporto AGP


Beh cosa c'è di male a far girare un 790 con un esacore? Il mio sogno sarebbe avere una scheda madre am2+ con PCIe 16x e controller SCSI RAID 320 integrato. La terrei a vita e me ne fotterei di tutto il resto. Purtroppo non credo che esista. Forse c'è qualcosa ma su Intel?
jrambo9212 Marzo 2010, 19:20 #38
Originariamente inviato da: Star trek
Beh speriamo che mi mantengano su questo livello.Perchè non è possibile cambiare due socket all'anno.


Si sono d'accordo...
Sig. Stroboscopico13 Marzo 2010, 02:51 #39
Sta a vedere che funzina pure sulla m2n32 deluxe...

^^

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^