AMD Phenom II X6: anche con memorie DDR2

AMD Phenom II X6: anche con memorie DDR2

Confermata indirettamente la compatibilità dei nuovi processori Phenom II X6 anche con schede madri Socket AM2+, previo aggiornamento del bios

di pubblicata il , alle 09:57 nel canale Schede Madri e chipset
AMD
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Asa6012 Marzo 2010, 12:09 #21
e' una bella notizia per le ns mobo AM2+ AM3, a proposito di esacore amd, quando escono in commercio ? Si sanno i prezzi anche orientativi ? Io nn ho visto in gire neppure una pre rece.
Senryu_9112 Marzo 2010, 12:44 #22

per fortuna

amd non cambia socket ogni 6 mesi XD
-Maxx-12 Marzo 2010, 12:45 #23
Dai che la mia mobo è compatibile! E' una delle top di Asrock con socket AM2+
jrambo9212 Marzo 2010, 12:49 #24
Originariamente inviato da: Senryu_91
amd non cambia socket ogni 6 mesi XD


Già... e usa lo stesso socket per tutte le fascie di prezzo (così da permettere più upgrade possibili).
Vash_8512 Marzo 2010, 13:22 #25
Va a finire che questo x6 lo potremo montare anche su soket am2.....
Star trek12 Marzo 2010, 13:31 #26
Originariamente inviato da: sniperspa
Da possessore di mobo AM3 speravo che migliorassero l'MC a discapito magari del supporto alle ddr2...


Ma guarda che a livello pratico non cambia un gran che passare da DDR2 a 3. Cioè non ti si stravolge il mondo. Poi dipende sempre da che DDR2. Io ho delle 1066 e per ora non intendo cambiare nulla. Cioè non si passa da 2 a 3 per ragioni di prestazioni.


Originariamente inviato da: kibo87
Speriamo sia vero!
ho appena cambiato la mia mobo am2+ con un'altra am2+ per mantenere ddr2.
lunga vita all'am2+ !!!


A meno che non scendano ulteriormente le DDR3 ,forse avri fatto cos' ance io.

Originariamente inviato da: Senryu_91
amd non cambia socket ogni 6 mesi XD


Beh siamo li con Intel. Anzi Intel è stato più pratico.Con il coscket 775 potevi montare sia CPU a 32 che a 64bit.Mentre con AMD doveri cambiare socket.Prima il 754 poi il 939...Direi che AMD dal punto di vista socket fa peggio.
jrambo9212 Marzo 2010, 13:33 #27
Originariamente inviato da: Vash_85
Va a finire che questo x6 lo potremo montare anche su soket am2.....


Mi pare che il capitano abbia detto che Thuban necessita necessariamente dello Split Power Plane....
Vash_8512 Marzo 2010, 13:36 #28
Originariamente inviato da: jrambo92
Mi pare che il capitano abbia detto che Thuban necessita necessariamente dello Split Power Plane....


Anche per i modelli da 95w?
jrambo9212 Marzo 2010, 13:37 #29
Originariamente inviato da: Star trek
Beh siamo li con Intel. Anzi Intel è stato più pratico.Con il coscket 775 potevi montare sia CPU a 32 che a 64bit.Mentre con AMD doveri cambiare socket.Prima il 754 poi il 939...Direi che AMD dal punto di vista socket fa peggio.

semmai faceva... quelle erano piattaforme con DDR (preistoria) e il memory controller risiedeva ancora nel NB

Al momento i due socket concorrenti sono AM3 e 1156, su AM3 puoi montare dal Sempron 140 al Thuban 1075T

su 1156 non puoi montare una cpu single core o esa core (almeno per il momento)...

in conclusione AMD ha un singolo socket per le cpu di tutte le fascie di prezzo, mentre Intel ne ha 3 (775, 1156, 1366) e acquistando uno dei 3 hai la possibilità di montare solo un certo tipo di cpu... non tutte.
jrambo9212 Marzo 2010, 13:38 #30
Originariamente inviato da: Vash_85
Anche per i modelli da 95w?


Si c'era una slide sul 3d dei 45nm... ora cerco il post....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^