AMD Phenom II X6: anche con memorie DDR2

AMD Phenom II X6: anche con memorie DDR2

Confermata indirettamente la compatibilità dei nuovi processori Phenom II X6 anche con schede madri Socket AM2+, previo aggiornamento del bios

di pubblicata il , alle 09:57 nel canale Schede Madri e chipset
AMD
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Motenai7812 Marzo 2010, 10:28 #11
A me pare un ottima notizia, considerato la differenza di prezzo che ancora c'è tra mobo AM2+ ed AM3 con le corrispettive DDR, poi, vabbè uno valuta se le prestazioni in più e le features dei nuovi chipset valgon la vandela ^^.

Ovvio che per chi ha mobo AM2+ è un ottima notizia.

Il tutto è ovviamente legato ai prezzi che prenderanno sul mercato, e quanto scenderanno le soluzioni X4: aspetto con ansia che voglio mettere la mia coppia AMD790 + PII X3 720 in salone come htpc, ma i prezzi dei prodotti superiori li vedo ancora "antipatici" ^^

GG a Captain ed alla redazione
roccia123412 Marzo 2010, 10:31 #12
ottima mossa, che lascia ben sperare anche per il futuro di am3
jrambo9212 Marzo 2010, 10:42 #13
capitan_crasy for president.

sarebbe troppo bello per la mia scheduzza un bios con supporto a Thuban/Zosma...
ma purtroppo credo rimanga solo un miraggio (per me intendo)...
towless12 Marzo 2010, 10:43 #14
....che dire..........OTTIMO !!!

Spero che anche la mia M3A78 con un semplice aggiornamento bios possa risultare compatibile con gli X6!

Grazie AMD !!!!!!
kibo8712 Marzo 2010, 10:45 #15
Speriamo sia vero!
ho appena cambiato la mia mobo am2+ con un'altra am2+ per mantenere ddr2.
lunga vita all'am2+ !!!
Cappej12 Marzo 2010, 10:45 #16
Originariamente inviato da: roccia1234
ottima mossa, che lascia ben sperare anche per il futuro di am3

Decisamente un ottima mossa! Unica raccomandazione... Attenzione a chi compra nei grandi magazzini! ... Per la brama di avere un sistema a 6 core ti prendi un assemblato AM2+ che nei giochi o CAD potrebbero dare qualcosa in meno...
ciao
Danckan12 Marzo 2010, 10:45 #17
Grande notizia! La mia mobo am2+ sembra esser stato a questo punto l'acquisto più azzeccato di sempre.

Originariamente inviato da: Wolfhask
sì buona cosa a livello upgrade ma di dubbia soluzione visto che le prestazioni generali saranno di molto inferiori


Molto inferiori di che??? Che io sappia l'unica differenza fra am2+ e am3 è il supporto a ddr3 e stop. E la differenza prestazionale fra ddr2 a ddr3 su un sistema è pari pressappoco a zero.

Originariamente inviato da: Motenai78
poi, vabbè uno valuta se le prestazioni in più e le features dei nuovi chipset valgon la candela ^^.


Stiamo parlando di soket non di chipset... i chipset montati su am2+ e am3 al momento sono gli stessi (serie 7), quindi rinnovo la domanda: quali prestazioni e features in più?

Non prendetelo come un attacco eh... può darsi che sia io ad esser poco informato e in tal caso meglio ancora, così umilmente imparo qualcosa di nuovo... Grazie.
genesi8612 Marzo 2010, 11:02 #18
Stupendo, una cosa del genere dimostra ke AMD ha messo in primo piano l'interesse dei propri clienti e in secondo quello dei produttori di skede madri, un evento raro. D'altro canto xò, dobbiamo ancora attendere se verranno rilasciati questi bios, di sicuro cambierei marca se il produttore della mia skeda madre non rilasciasse l'aggiornamento.

Lo dico sempre, le soluzioni AMD valgono molto più di quello ke sembrano, la longevità dei loro socket è un enorme valore aggiunto che se potesse essere valutato in denaro, dovrebbero far costare i loro socket almeno il doppio.
Già mi immagino gli intelligenti possessori di socket M2+ passare da un dual ad un six core. Questo è "Client Satisfaction"!

Stesso dicasi per la piattaforma M3, dove è quasi certo la compatibilità coi Bulldozer 8 core (anke se con qualke limitazione), previa aggiornamento bios.
xseries8612 Marzo 2010, 11:21 #19
..... ....woow splendida notizia io che sono possessore di ASUS M3A79-T DELUXE AM2+ spero vivamente che ASUS butti fuori un bios che la possa renderla compatibile con gli X6, farei salti da terra alti 2 metri per la felicità, che se non lo supportasse e volessi un X6 dovrei cambiare tutto e mi dispiacerebbe molto....comunque sono fiducioso....aspettiamo e vediamo, in ogni caso grande AMD che con la sua longevità del sk. vende più cpu e rende i clienti felici


grazie alla redazione per la notizia stupenda
egounix12 Marzo 2010, 12:06 #20
bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... capitan crazy

se 1 o 2 produttori di mobo hanno aggiornato o stanno preparando i bios per support am2+ ai six tutti gli alti non saranno da meno

ci metto la mano sul fuoco che mo arriva pure asrock

ero indeciso se fare una piattaforma am3, dovendo aggiungere €, me sa che rimango sulla 2 così riciclo le ram

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^