Un intero PC (schermo e custom loop inclusi) contenuto in un vecchio monitor Sony Trinitron

Un intero PC (schermo e custom loop inclusi) contenuto in un vecchio monitor Sony Trinitron

Un modder ungherese ha realizzato un'intera build, completa di schermo e sistema di raffreddamento a liquido, nella carcassa di un vecchio monitor CRT Sony Trinitron. Il PC prende il nome di Oazis ROG, in omaggio alla casa taiwanese che ha fornito l'hardware.

di pubblicata il , alle 15:24 nel canale Sistemi
ROGASUSSony
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
omerook20 Aprile 2023, 14:13 #21
doppio
omerook20 Aprile 2023, 14:19 #22
Originariamente inviato da: biometallo
..ma come accennavo non credo sia solo un problema di volume, ma anche di calore da smaltire (e mi riferisco anche a quello generato dal monitor stesso che di per sé sarà già una fornace) e campi elettromagnetici
.


il pc insieme al ctr è già stato fatto, ma replicare la cosa "in casa" sarebbe stato interessante
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)
biometallo20 Aprile 2023, 14:35 #23
Originariamente inviato da: omerook
il pc insieme al ctr è già stato fatto


praticamente avevo già risposto due post fa:

Originariamente inviato da: biometallo
Certo, ma stiamo parlano di soluzioni create appositamente, gli ultimi all in one con CRT che ricordo sono stati gli iMac G3 della fine degli anni 90, dove sostanzialmente il computer erano appoggiati sotto al monitor in uno spazio apposito come credo tutti i machintosh precedenti, e stiamo parlando di un coso che non aveva nemmeno bisogno di una ventolina sul dissipatore (della cpu), ben diverso da un pc da gaming moderno.


aggiungo che, sebbene esteriormente si presenti tutto plasitcoso il computer vero è proprio si trova all'interno di un gabbia di metallo che funge da schermatura

https://youtu.be/6ZG6wX19ucY?t=426
piwi20 Aprile 2023, 15:34 #24
Infilare un PC da gioco con scheda video dedicata e scheda madre standard ATX magari è un po' difficile; ma una soluzione su "single board", più dissipatore, la si può tentare. Il monitor da gestire avrà una risoluzione anche solo di 1024 X 768, non credo sia così impossibile farci girare un gioco / giochino semimoderno, più tutto il retrogaming.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^