Un intero PC (schermo e custom loop inclusi) contenuto in un vecchio monitor Sony Trinitron

Un intero PC (schermo e custom loop inclusi) contenuto in un vecchio monitor Sony Trinitron

Un modder ungherese ha realizzato un'intera build, completa di schermo e sistema di raffreddamento a liquido, nella carcassa di un vecchio monitor CRT Sony Trinitron. Il PC prende il nome di Oazis ROG, in omaggio alla casa taiwanese che ha fornito l'hardware.

di pubblicata il , alle 15:24 nel canale Sistemi
ROGASUSSony
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
piwi19 Aprile 2023, 14:05 #11
Condivido. Ne sarebbe venuto fuori un prodotto originale non solo nell'estetica.
biometallo19 Aprile 2023, 15:19 #12
Originariamente inviato da: Giuss
Sarebbe stato carino mantenendo lo schermo Sony originale


Originariamente inviato da: piwi
Condivido. Ne sarebbe venuto fuori un prodotto originale non solo nell'estetica.


Boh, dal basso della mia ignoranza mi pare stiate pretendendo qualcosa di fisicamente impossibile, già così mi pare che sia piuttosto pieno, se si rimettesse il tubo catodico originale e tutta la sua eletronica di controllo, ci sarebbe ben poco spazio, oltre al problemino del calore e dei campi elettromagnetici da gestire (non solo del tubo catodico in sé ma anche dei trasformatori ad alta tensione che lo devono alimentare...

Originariamente inviato da: Wrib
Avrei lasciato il catodico per collegarci un NES e giocare a duck hunt


Battuta a parte, non mi sono mai documentato molto visto che non sono mai stato particolarmente interessato alle lightgun, ma dovrebbero essercene diverse light gun pensate per essere usate su pc anche con monitor lcd, e poi ci sono le varie sensor bar per usare i controller del wii, che sono sostanzialmente l'evoluzione delle light gun,

Quindi volendo si può tranquillamente giocare su pc a Duck Hunt, ma anche Poink Black, Time Crysis, House of the dead ecc... con la pistola, ma per quelle poche volte che l'ho fatto mi sono accontentato di mirare con il mouse.
Wrib19 Aprile 2023, 17:12 #13
Originariamente inviato da: biometallo
Boh, dal basso della mia ignoranza mi pare stiate pretendendo qualcosa di fisicamente impossibile, già così mi pare che sia piuttosto pieno, se si rimettesse il tubo catodico originale e tutta la sua eletronica di controllo, ci sarebbe ben poco spazio, oltre al problemino del calore e dei campi elettromagnetici da gestire (non solo del tubo catodico in sé ma anche dei trasformatori ad alta tensione che lo devono alimentare...



Battuta a parte, non mi sono mai documentato molto visto che non sono mai stato particolarmente interessato alle lightgun, ma dovrebbero essercene diverse light gun pensate per essere usate su pc anche con monitor lcd, e poi ci sono le varie sensor bar per usare i controller del wii, che sono sostanzialmente l'evoluzione delle light gun,

Quindi volendo si può tranquillamente
giocare su pc a Duck Hunt, ma anche Poink Black, Time Crysis, House of the dead ecc... con la pistola, ma per quelle poche volte che l'ho fatto mi sono accontentato di mirare con il mouse.


Sul tranquillamente non ne ho un'idea chiara, so di una light gun per lcd nata su kickstarter in questi ultimi anni ma avevo letto, velocemente, recensioni contrastanti sulla sua precisione, ma ammetto di aver approfondito poco.
biometallo19 Aprile 2023, 18:01 #14
Originariamente inviato da: Wrib
Sul tranquillamente non ne ho un'idea chiara


Sinceramente dato che la mia esperienza con tali aggeggi è del tutto nulla non c'è nulla che giustifichi il fatto di avere usato tale aggettivo, se non il fatto che non me ne può fregar di meno.

Però se può interessanti ti segnalo che su yotube ci sono vari video recensioni che parlano piuttosto bene per esempio di tale sinden lightgun

eta prime Le pistole leggere Sinden sono incredibili! Funziona con i televisori moderni

SINDEN LIGHTGUN: Quando l'emulazione vince (Recensione di MTD)

Linus tech tips Nient'altro si avvicina a questo: Sinden Light Gun

vedo anche questo canale italiano di tal shoryu83 che ha pubblicato parecchi tutorial su come configurare tale pistola su diversi emulatori:
piwi19 Aprile 2023, 18:18 #15
Originariamente inviato da: biometallo
Boh, dal basso della mia ignoranza mi pare stiate pretendendo qualcosa di fisicamente impossibile.


Non credo; volendo si sarebbe potuto rinunciare a qualcosa che richiede dissipazione potente e montare all'interno dello chassis la ridotta scheda di un mini-PC, magari ancora dotata di connettore VGA.

Del resto, ce n'erano di computer con schermo CRT e tutto il resto integrato all'interno.
aqua8419 Aprile 2023, 18:28 #16
Cioè un pc dentro un case che non é di un pc??
Wow! É davvero qualcosa di futuristico, mai realizzato né immaginato prima!!

biometallo20 Aprile 2023, 02:25 #17
Originariamente inviato da: piwi
Del resto, ce n'erano di computer con schermo CRT e tutto il resto integrato all'interno.


Certo, ma stiamo parlano di soluzioni create appositamente, gli ultimi all in one con CRT che ricordo sono stati gli iMac G3 della fine degli anni 90, dove sostanzialmente il computer erano appoggiati sotto al monitor in uno spazio apposito come credo tutti i machintosh precedenti, e stiamo parlando di un coso che non aveva nemmeno bisogno di una ventolina sul dissipatore, ben diveso da un pc da gaming moderno.

Rsto della mia idea altro che "rinunciare a qualcosa" senza togliere il tubo catodico anche infiliarci un raspberry pi sarebbe stata una sfida...
piwi20 Aprile 2023, 07:21 #18
Come no, un'impresa !

http://crtsmarttv.blogspot.com/2013/
Giuss20 Aprile 2023, 09:45 #19
Ovviamente un vero PC non ci va se non si rimuove il CRT, ma ormai si trovano tanti tipi di mini PC su singola scheda tipo raspberry ma anche più potenti. Penso che uno di quelli si riesce a montarlo volendo
biometallo20 Aprile 2023, 14:00 #20
Originariamente inviato da: piwi
Come no, un'impresa !

Anche se le dimensioni non sono indicate, a naso mi pare che quel tv abbia un mobile con il doppio del volume del monitor in questione, e probabilmente anche molto più spazio vuoto... eppure a malapena ha trovato un angolino dove mettere il raspberry pi in verticale, mentre qui si parla di, seppure con diversi compromessi, un pc da gioco.


Originariamente inviato da: Giuss
Ovviamente un vero PC non ci va se non si rimuove il CRT, ma ormai si trovano tanti tipi di mini PC su singola scheda tipo raspberry ma anche più potenti. Penso che uno di quelli si riesce a montarlo volendo


In effetti dovrebbero esserci sul mercato single board computer che usano perfino le versioni portatili dei ryzen, (esempio Ryzen 5000 SBC! ) ma come accennavo non credo sia solo un problema di volume, ma anche di calore da smaltire (e mi riferisco anche a quello generato dal monitor stesso che di per sé sarà già una fornace) e campi elettromagnetici

Ora io su quest'ultimo punto sono piuttosto ignorante, ma sul forum non ricordo quale utente, proprio di recente ha criticato aspramente i case con pannelli in plexyglass che a suo dire non offrono un adeguata schermatura cosa che può portare a blocchi anomali e inspiegabili del sistema… qui poi si tratterebbe di piazzare tale pc proprio nel retro, la zona dove mi risulta il campo elettromagnetico generato dal monitor sia più forte.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^