Dune Case: il case per PC che somiglia, e parecchio, ad un Mac Pro

Dune Case: il case per PC che somiglia, e parecchio, ad un Mac Pro

Un progetto su Kickstarter ha catturato la nostra attenzione: è un case per PC con form factor mini-ITX molto simile nel design al Mac Pro di Apple

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Sistemi
 

Se siete innamorati dell'estetica elegante di di Mac Pro, e desiderate averla anche sul personal computer domestico, Kickstarter ha la soluzione che fa per voi. Dune Case è quello che potremmo definire un clone, almeno nell'estetica, del sistema professionale di Cupertino. Alto 260mm, può accomodare una scheda madre mini-ITX e si affida al design cilindrico per fornire una versatilità superiore rispetto a prodotti di pari categoria.

Dune Case, case per PC simile a Mac Pro

Dune Case ha un diametro di 215mm ed è realizzato in alluminio. Supporta alimentatori SFX (da acquistare separatamente) e, a differenza di molti case mini-ITX, può accogliere anche una scheda video di modeste dimensioni, lunga massimo 185mm. Il ricircolo dell'aria è garantito da una grossa e unica ventola da 140mm installata in estrazione sulla parte alta del case. Subito sotto troviamo la piastra della scheda madre e nella parte inferiore l'alloggiamento per la PSU.

Internamente, quindi, Dune Case usa un approccio decisamente diverso rispetto a quello di Apple con Mac Pro. Quest'ultimo ha una sorta di struttura triangolare in cui in ogni superficie sono installate diverse componenti, il case per PC è invece suddiviso in tre diversi scompartimenti con una riser card che consente di installare la scheda video nonostante il volume interno estremamente ridotto. Al suo interno potremo anche installare 2 unità di archiviazione da 2,5 pollici.

Dune Case, dentro

La disponibilità di porte è piuttosto corposa: troviamo quattro USB 3.0, jack per altoparlanti e microfono, due HDMI 2.0, una DisplayPort 1.2 e una Ethernet. Il peso del case a vuoto è invece di 2,6kg. Il case viene proposto in due colori: Metallic Black, variante che ricorda molto da vicino il Mac Pro di Apple, e Gold. Il team alla base del progetto chiede 130 mila dollari per portare a termine le prime consegne, e ha ottenuto ad oggi investimenti per 75 mila dollari a sei giorni dal termine.

Dune Case specifiche tecniche
Garanzia   1 anno
Peso   2,6 kg
Colori   Metallic Black, Gold
Form factor   Mini-ITX
Dimensioni   260 mm x 215 mm x 215 mm
PSU supp.   SFX
Slot HDD   2 x 2,5 pollici
GPU supp.   Lunghezza max 185 mm
Materiali   Alluminio
Connettività  

4 x USB 3.0
2 x in/out audio
2 x HDMI 2.0 -
1 x DP 1.2
1 x Ethernet

Ventole   1 x 140 mm

A nostro avviso Dune Case è un progetto molto interessante. Se da una parte è vero che la somiglianza con Mac Pro è fin troppo evidente, dall'altra a differenza di quest'ultimo consente una discreta possibilità in fatto di personalizzazione interna. Mac Pro è un prodotto che viene venduto così com'è, e l'utente può solo operare delle scelte marginali, mentre Dune Case è un case per PC vero e proprio, in cui sarà totale discrezione dell'utente stabilire "come riempirlo". 

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo10 Marzo 2016, 12:46 #1
si affida al design cilindrico per fornire una versatilità superiore rispetto a prodotti di pari categoria.

Questo direi che sia alquanto opinabile, dato dal fatto che i prodotti che ci devi inserire hanno forma rettangolare / quadrata...

Poi, opinione personale, i case fatti a sembianze di un cestino della carta, non si possono vedere !
Varg8710 Marzo 2016, 13:01 #2
Mi stavo chiedendo pure io che hardware si potrebbe inserire. Come si monta una normale mobo mini itx se il supporto posteriore é concavo? Nel caso ci fosse una staffa per il montaggio si perderebbe parecchio spazio. Mah...
ciciolo197410 Marzo 2016, 13:02 #3
Ma poi, le porte sul "front" panel come si portano? Prolunghe dalla mobo?
deggial10 Marzo 2016, 13:04 #4
Ma ha davvero i connettori di alimentazione e lan di fianco al pulsante d'accensione???? E in generale tutti i connettori da una parte???

O la tieni girata verso di te per sfruttare le usb e il pulsante d'accensione (e così faranno schifo tutti i cavi attaccati).
O la tieni girata sul retro e perdi la comodità delle usb (e in più rischi la folgorazione con il cavo d'alimentazione ogni volta che devi accenderlo).
MisterSimon10 Marzo 2016, 13:06 #5
OFF TOPIC per lo staff: Perché in Internet Explorer 11 su Windows 10, con 4 schede come home page, quando cambio pagina o chiudo l'applicazione, mi appare la finestra di dialogo "Esci dalla pagina/Resta nella pagina", con la scheda di Hwupgrade che lampeggia?!?!? Grazie
PaulGuru10 Marzo 2016, 13:08 #6
improponibile !
capacità a livello di dissipazione termica poi ....... forse peggiore mai apparso nel mercato.
E anche inaccessibile.
Varg8710 Marzo 2016, 13:12 #7
Originariamente inviato da: ciciolo1974
Ma poi, le porte sul "front" panel come si portano? Prolunghe dalla mobo?


Questo è il problema minore, infatti anche nei normali case si fa così.
Sarei curioso di vedere l'interno.
Rinz10 Marzo 2016, 13:14 #8
E' identico al bidoncino della Apple, sento puzza di causa giudiziaria...

...o è odore di bruciato?

Non credo sia eccelso per la dissipazione termica, oltretutto la forma (utile solo per fini estetici) mal si abbina con componenti perlopiù rettangolari.
E' come arredare una stanza circolare con mobili quadrati

edit: 130mila dollari per iniziare le consegne...ma a che gli servono?
Pino9010 Marzo 2016, 13:33 #9
Mamma mia quanto è brutto in color oro!
PaulGuru10 Marzo 2016, 13:34 #10
Link ad immagine (click per visualizzarla)

MOBO appicciacata contro l'alim ( sicuramente sottodimensionato e di bassa qualità ) con la VGA dietro e impossibilità di montare dissipatori a torre.
Solo Apple poteva proporre una soluzione così da casual users.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^