Doppio sensore anche per Samsung Galaxy S7 e S7 Edge: alcuni Samsung altri Sony

Samsung continua nella sua strategia di diversificazione dei fornitori su componenti chiave dei suoi top di gamma: i nuovi Galaxy S7 e S7 Edge possono avere il modulo Sony IMX260 oppure quello Samsung ISOCELL di fresco annuncio
di Roberto Colombo pubblicata il 10 Marzo 2016, alle 12:15 nel canale TelefoniaSamsungSonyCanon
Come abbiamo visto sulle pagine di Fotografi Digitali, Samsung ha annunciato un nuovo sensore nella sua gamma. Si tratta di un modulo da 12 megapixel con tecnologia Dual Pixel a rilevazione di fase su tutta la superficie del sensore. Le caratteristiche sono le stesse del modulo Sony IMX260 trovato nel teardown dei nuovi top di gamma Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge. Effettivamente il sensore nasce proprio come gemello di quello Sony per equipaggiare alcuni lotti dei due nuovi smartphone.
Come già fatto in passato, per riuscire a tenere il passo della produzione dei terminali, Samsung ha scelto di optare per una diversificazione di fornitori per quanto riguarda anche il modulo fotocamera. Seguendo quanto fatto in passato Samsung equipaggia parte dei terminali con il modulo con sensore Sony e parte con quello gemello che lei stessa produce nei suoi stabilimenti. Rispetto al passato, dove potevano essere riscontrate delle differenze tra i due moduli, in questo caso i sensori sembrano essere del tutto identici, l'unico dubbio rimane sulla tecnologia ISOCELL dichiarata da Samsung per il suo sensore e di cui non c'è specifica menzione per quanto riguarda il modulo Sony, che in realtà non ha ricevuto dal produttore nipponico la stessa pubblicità con annuncio ufficiale.
A confronto le specifiche tecniche di due Samsung Galaxy S7 Edge, quello con sensore Sony è quello che stiamo provando in redazione. In quest'ultimo la risoluzione video è effettivamente 4K come annunciato, a differenza di quanto riportato in alcuni screenshot in rete,come quello che riportamo a sinistra.
Rimane anche il dubbio se la tecnologia Dual Pixel sia quella di Canon utilizzata in licenza. Come dicevamo, rispetto al passato le differenze tra i due moduli dovrebbero essere minime, per cui più che il nome che i clienti troveranno scritto alla voce 'fotocamera' conterà più la posizione della fetta di silicio da cui il sensore è stato creato.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovolevo giusto prendermi il S7 edge
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".