Batterie con virus: più efficienti e pulite?
Il MIT ha messo a punto una tecnica che prevede l'impiego di virus per la costruzione degli elettrodi delle batterie. Il processo di produzione pare essere a bassissimo impatto, ma quanto è sicura una batteria di questo tipo?
di Andrea Bai pubblicata il 06 Aprile 2009, alle 16:52 nel canale Sistemi









Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Prime Video supera Netflix in Italia? Sorpasso storico nel settore dello streaming
Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 6 avrà anche una variante Pro: GPU più veloce e altre funzioni esclusive
Dal disastro ambientale arriva il 'super cemento' che nasce dalle miniere di litio
DAZN lancia un'offerta flash per il Black Friday: -55% per il piano Full senza vincoli
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nuovo visore segnerà una rivoluzione, ma a caro prezzo
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modulare che può riduce i costi di riparazione
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra circa un anno sarà a un giorno luce dalla Terra
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato il docking con la stazione spaziale Tiangong per sostituire la capsula danneggiata
Tre astronauti europei voleranno verso la Luna con Artemis: il primo sarà tedesco, poi francese e italiano
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 165 Hz a un prezzo davvero interessante
Stanco dei browser pieni di AI? Orion per Mac punta tutto su velocità e privacy
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVIDIA avrebbe deciso di vendere solo die GPU senza memoria
Windows Update prende il posto di Microsoft Store e aggiorna anche le app
Segnali di crisi per il mercato Smart TV: il problema è la Cina









47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIpotizzo che abbiano previsto questo rischio e che questi virus siano stati ingegnerizzati in maniera da eliminare questi inconvenienti, eliminando tali tratti e comportamenti dal loro codice genetico (dopotutto sono organismi piuttosto semplici). Non sono disponibili molti dettagli pero`.
io sono più ignorante di te in materia, comunque bisognerebbe scongiurare la mutazione genetica o un'evoluzione non spontanea, ma - nell'eventualità di una fuoriuscita - di una mutazione per contatto con altri: virus, batteri, o altri materiali/onde etc..
dall'altra parte non si dovrebbe solo pensare, ma fare, visto che i materiali attuali a termine non breve inquinano e uccidono più animali e piante, ma diciamo anche uomini
Cos'hanno fatto di male?
In teoria i virus non sono neanche esseri viventi.
veramente il virus è il loro DNA/RNA/codice-genetico, non il rivestimento
P.S. Il virus E' il filamento di DNA/RNA, il rivestimento serve per proteggere il contenuto e da ligando per i recettori della membrana cellulare delle cellule. (scusatemi, ma a me 'sta roba piace un sacco :-)
Ecco,mi avete letto nel pensiero...già mi fa venire rabbia la storia delle api killer e cose simili...speriamo che non facciano troppi guai 'sti tipi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".