AAduino: il clone di Arduino è grande quanto una batteria AA

AAduino: il clone di Arduino è grande quanto una batteria AA

Johan Kanflo ha realizzato una scheda Arduino capace di entrare nell'alloggiamento di una batteria AA. Il progetto è stato divulgato gratuitamente e può essere realizzato da chiunque ne abbia le competenze

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Sistemi
Arduino
 

Gli informatici che si dilettano nel fai-da-te non possono non conoscere Arduino, una piccola scheda logica che si rivolge ad hobbisti ed inventori e che può essere utilizzata all'interno delle più disparate destinazioni d'uso. L'idea di Arduino nasce dall'italiana Smart Projects, tuttavia si sono presto diffusi parecchi cloni grazie alla licenza open source con cui è stato lanciato il progetto. Fra questi troviamo il nuovo AAduino, clone che racchiude la scheda logica nelle dimensioni di una batteria AA. 

AAduino

Arduino è stato integrato all'interno di progetti di piccolissime dimensioni, tuttavia il nuovo progetto di Johan Kanflo si spinge ulteriormente verso lidi più estremi. Basandosi sul progetto Tiny328 Kanflo è riuscito a realizzare la scheda Arduino più piccola che ricordiamo ad oggi, capace di occupare la stessa superficie di una batteria AA. Attraverso uno specifico sistema di cablaggio è riuscito a inserire la scheda all'interno di un contenitore insieme a due batterie AA che possono alimentarlo.

Per aumentare il più possibile l'autonomia operativa Kanflo si è trovato costretto ad eseguire un leggero downclock del processore integrato sulla scheda logica, tuttavia le funzionalità tipiche di Arduino rimangono sostanzialmente invariate. Abbracciando lo spirito open-source di Arduino, il progettista ha rilasciato schemi e istruzioni sul suo sito e su Github, in modo che il piccolo sistema possa essere creato in proprio basandosi sulle proprie conoscenze in fatto di elettronica.

AAduino può essere utilizzato all'interno di quei progetti che richiedono dimensioni ridotte ai minimi termini, e che al tempo stesso devono essere alimentate a batteria. Kanflo si è basato su alcune sue esigenze personali per realizzarlo, ovvero la costruzione di un nodo radio, laddove le più piccole schede logiche basate su Arduino non riuscivano a rispondere a queste esigenze. Sulla sua pagina e su Github trovate le istruzioni dettagliate sulla realizzazione del progetto, 

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej21 Aprile 2016, 15:29 #1
l'idea è geniale... a vedersi è fantastico!
bongo7421 Aprile 2016, 16:29 #2
ma gli ingressi uscite dove sono?
biometallo21 Aprile 2016, 16:43 #3
Originariamente inviato da: bongo74
ma gli ingressi uscite dove sono?


Non credo ne abbia "The AAduino is an wireless Arduino clone"
Credo quindi sia gestito completamente via wireless.
Dumah Brazorf21 Aprile 2016, 18:08 #4
Originariamente inviato da: bongo74
ma gli ingressi uscite dove sono?


Lì in mezzo, ha le piazzole per ben 3 pin!!!
bongo7421 Aprile 2016, 21:05 #5
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Lì in mezzo, ha le piazzole per ben 3 pin!!!


non sono meglio i cloni cinesi formato standard?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^