Windows 11, widget di terze parti in arrivo: Microsoft sta preparando la feature

Alcuni aggiornamenti nel manifest della sezione Widget di Windows 11 fanno pensare che Microsoft si stia preparando ad accettare i widget di terze parti
di Nino Grasso pubblicata il 15 Aprile 2022, alle 13:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
I widget di terze parti, grossa mancanza delle prime versioni di Windows 11, stanno arrivando sull'ultimo sistema operativo di Microsoft. Secondo quanto si legge su Twitter, infatti, il team di sviluppo si sta preparando a spianare la strada agli sviluppatori esterni, che potranno realizzare e distribuire widget personalizzati via Microsoft Store consentendo agli utenti di aggiungerli sostituendo o affiancando quelli nativi offerti da Microsoft.
Widget manifest update shows more evidence of being able to download third party widgets and updates from the Microsoft Store.#Windows11 #FluentDesign pic.twitter.com/RgBYCq7sgZ
— FireCube (@FireCubeStudios) April 13, 2022
Riporta la novità l'account FireCube, che ha scoperto la novità all'interno un aggiornamento del manifest dei widget in cui si legge esplicitamente che sarà possibile "scaricare nuovi widget e aggiornamenti per i widget esistenti via Microsoft Store".
Widget di terze parti in arrivo su Windows 11?
I widget di terze parti renderanno lo spazio apposito molto più utile nell'uso quotidiano. Al momento il sistema operativo fornisce solamente widget per il calendario, per l'app ToDo, un widget per le foto da OneDrive, uno per il meteo, uno per il traffico, e poco altro, insieme a una lista di notizie scelte sulla base dell'esperienza d'uso dell'utente. Con i widget, al momento, Microsoft intende spingere gli utenti verso i propri servizi, ma questo potrebbe cambiare a breve in base alle news trapelate.
Di fatto, al momento, la schermata Widget è inutile per moltissimi utenti, e fa sembrare la feature incompleta rispetto alle possibilità offerte da altri sistemi operativi come Android o iOS. L'accesso ai Widget è possibile attraverso la shortcut Win + W o posizionando il mouse sul tasto apposito nella parte sinistra della barra delle applicazioni, che mostra le informazioni del Meteo (alcuni utenti vorrebbero che l'icona mostrasse le informazioni provenienti da un widget a scelta, anche se di terze parti).
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra collegamenti su taskbar e menu avvio, tema scuro, tabs su file manager, widget di terze parti, ecc...
Mi piacerebbe vedere dell'innovazione... non un lentissimo recupero di funzioni scontate, spacciate per novità...
Marketing alimentato da hype di cose banali.
Mettevi su desktop quelli che ti erano comodi come e dove volevi.
Questi messi così sono inutili e fastidiosi.
Quelli di Vista erano poco pratici perchè avevi una striscia di desktop bloccata e riservata agli widgert.
Quelli di Seven erano perfetti, li mettevi dove volevi e se li volevi.
E non hanno floppato. Parecchi li usavano ed erano comodi per certe cose.
Poi MS che è famosa per prendere pessime decisioni facendo stronzate immmani in nome dell'innovazione, li ha tolti.. ma ora li ha rimessi.. ma in modo che siano una merda.
MS standard insomma.
Devo dire che mi è piaciuto parecchio... sta sullo sfondo dietro le icone, si configura a piacimento, si sposta anche pixel per pixel... e di solito sono restio ad installare troppi sw di terze parti.
Così, buttata là. I widget di 7 li ho provati cinque minuti credo
Devo dire che mi è piaciuto parecchio... sta sullo sfondo dietro le icone, si configura a piacimento, si sposta anche pixel per pixel... e di solito sono restio ad installare troppi sw di terze parti.
Così, buttata là. I widget di 7 li ho provati cinque minuti credo
Rainmeter è molto versatile e potente ma per contro è pure un mattone.
Se vuoi widget semplici si può installare semplicemente il sistema widget di seven. Io ho fatto così e mi trovo più che bene.
Non è vero cche sono inutili, io ad esempio uso quelli che indicano ram occupata, uso della CPU e uso dei dischi.
Vanno benissimo per avere un controllo costante del sistema a colpo d'occhio.
Se poi non li vuoi mica sono obbligatori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".